Ho cominciato mirando ai 10k a 5'/Km con un passo costante usando la tecnica del barefoot (lo so che se corro con le scarpe non è esattamente "barefoot").
Dopo i primi 500 metri mi accorgo di andare a 5' 13" per cui penso: "come farò a completare a 5'/km se comincio così male?". Bene. Accelero un po' e mi ritrovo a 4' 30". Cavolo!, penso, non so gestirmi, come al solito.
Insomma, tra aggiustamenti vari mi ritrovo a 6k con un tempo più lento di quello realizzato quando ho ottenuto il mio PB sui 10k. Al che un pensiero è balenato nella mia mente: "e se provassi a battere il mio PB sui 10k?"
Dopo aver fatto dei calcoli al volo ho deciso di provarci.
Dopo i 7k ero indietro di circa 20" rispetto al mio precedente PB:
Dopo gli 8k ero indietro di circa 15", ecc. ecc.
Risultato finale?
Quando il mio Garmin Forerunner 305 segna i 10.000 metri lo guardo e rilevo 48' 52" (ho corretto il mio precedente messaggio: erroneamente avevo scritto 38' invece che 48') e sono contento di aver battuto il mio precedente record. Continuo per altri 30 metri quasi camminando. E, con il senno di poi... menomale che ho continuato un po'.
Arrivo a casa.
Carico la mia corsa su SportsTracker e su Garmin Connect e di cosa mi accorgo? Che i 10k li ho completati in 49' 09" e non in 48' 52". Ben 17" di differenza

Pazienza! Anche in questo modo ho migliorato il mio PB. Invece che di 27" di soli 10".
Però... perché tutta questa differenza?
Posso capire che il sito di SportsTracker calcoli i temi a modo suo ma... quello di Garmin Connect? Sto parlando di colui che ha creato il mio Forerunner 305
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Grazie per l'attenzione!