[DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Gel Landreth
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Maratoneta
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 24 giu 2009, 14:04
Re: Asics Gel Landreth 5
Grazie dei consigli, comunque per quanto riguarda la schiena quello è un mio problema che in questi giorni è riapparso un pò per il lavoro ed un pò per correre dietro a mia figlia di 14 mesi!! La scarpa è comunque sempre una A3, quindi massima ammortizzazione, quindi in teoria dovrebbe attutire ancorchè perchè nuova. Se la Nimbus l'avessero allargata davanti come la Landreth avremmo la scarpa perfetta. Ciao e buone corse anche a te, io ho in mente di iniziare per bene una tabella per la mezza in previsione della mezza maratona di Avezzano (AQ) in programma il 25 ottobre, vorrei arrivare proprio tirato a lucido!
-
- Guru
- Messaggi: 4725
- Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
- Località: Trento
Re: Asics Gel Landreth 5
Allora in bocca al lupo e buone corse!!! 

If you touch me
You'll understand what happiness is
You'll understand what happiness is
-
- Maratoneta
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 24 giu 2009, 14:04
Re: Asics Gel Landreth 5
Stasera ho fatto 58 min di medio a 5.10 a km, con finale a 4.45, la scarpa và, ti invita a spingere!!!
-
- Guru
- Messaggi: 2729
- Iscritto il: 15 nov 2007, 20:45
- Località: Arco - TN
Re: Asics Gel Landreth 5
Arrivate! Alla bilancia digitale - tg US11=45 - segnano 370 g contro i 400 g delle cumulus 10, i 434 delle Brooks Cascadia 4 e i ben 452 delle Nimbus 10
(tanto per dare i numeri...
)
Aspettiamo di provarle per i giudizi


Aspettiamo di provarle per i giudizi

Ciao Paolo, sarai sempre con noi...
-
- Top Runner
- Messaggi: 8335
- Iscritto il: 5 nov 2008, 10:29
- Località: Bergamo
Re: Asics Gel Landreth 5
è impressionante quanto i pesi variano le mie Nimbus 10 44,5 pesano 400 gr secchi e le Cumulus 10 49 grammi in meno a scarpa.gio63 ha scritto:Arrivate! Alla bilancia digitale - tg US11=45 - segnano 370 g contro i 400 g delle cumulus 10, i 434 delle Brooks Cascadia 4 e i ben 452 delle Nimbus 10(tanto per dare i numeri... )
Aspettiamo di provarle per i giudizi

Adoro la mia vita. 

-
- Maratoneta
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 24 giu 2009, 14:04
Re: Asics Gel Landreth 5
Le mie taglia US 12,5 pesano 400 gr. netti, le nimbus 10 440 gr., si sente la differenza!!!
-
- Maratoneta
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 24 giu 2009, 14:04
Re: Asics Gel Landreth 5
Grazie mille dei consigli Now, li terrò sicuramente presenti fra 6 mesi al prox cambio. Domattina le testo in montagna in Abruzzo (da dove ti scrivo adesso) su un bel percorso con saliscendi anche impegnativi ad 800 mt di altezza. L'importante è che per il mio peso attuale (77 kg x 178 cm) siano protettive ed ammortizzanti anche nei lunghi.
Ultima domanda: che ne pensi delle Cumulus 11? Hanno l'avampiede ampio come le Landreth 5? Sono adatte al mio peso? Potrei pensarci per il cambio? In cosa differiscono dalle Landreth? Grazie della pazienza...
Ultima domanda: che ne pensi delle Cumulus 11? Hanno l'avampiede ampio come le Landreth 5? Sono adatte al mio peso? Potrei pensarci per il cambio? In cosa differiscono dalle Landreth? Grazie della pazienza...
-
- Guru
- Messaggi: 4725
- Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
- Località: Trento
Re: Asics Gel Landreth 5
Non conosco la 11, la 10 secondo me è un'ottima scarpa e quindi, viste anche le versioni precedenti, sarà ottima anche la 11Maurizio ha scritto:Grazie mille dei consigli Now, li terrò sicuramente presenti fra 6 mesi al prox cambio. Domattina le testo in montagna in Abruzzo (da dove ti scrivo adesso) su un bel percorso con saliscendi anche impegnativi ad 800 mt di altezza. L'importante è che per il mio peso attuale (77 kg x 178 cm) siano protettive ed ammortizzanti anche nei lunghi.
Ultima domanda: che ne pensi delle Cumulus 11? Hanno l'avampiede ampio come le Landreth 5? Sono adatte al mio peso? Potrei pensarci per il cambio? In cosa differiscono dalle Landreth? Grazie della pazienza...

Secondo me è una scarpa con la quale vai sul sicuro, già per il tuo peso attuale va bene, idem se vuoi perdere qualche chilo. Per quel che ricordo, la Landreth è un po' più reattiva (la Cumulus è un po' di più da "allenamento") la Cumulus forse leggermente più morbida. Ma è tanto che non provo una Landreth, perchè quando la avevano aumentata di peso era diventata troppo pesante per me. Adesso che l'hanno alleggerita però...

If you touch me
You'll understand what happiness is
You'll understand what happiness is
-
- Maratoneta
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 24 giu 2009, 14:04
Re: Asics Gel Landreth 5
Provate in montagna su un percorso stradale con dislivello da 800 a 400 mt, 14 km circa, devo dire che le Landreth 5 mi hanno davvero soddisfatto. Reattive, ammortizzanti, non pesanti come le Nimbus, però protettive (nessun dolore strano anche a distanza di un giorno), mi piacciono davvero. L'avampiede sufficientemente ampio è una garanzia per chi come me ha sofferto di vesciche con le Nimbus 10 ed il loro avampiede troppo asciutto.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 24 giu 2009, 14:04
Re: Asics Gel Landreth 5
Dopo un mese di utilizzo e circa 150 km percorsi, vorrei dare le mie prime impressioni sulle Asics Gel Landreth 5:
Ricordo che provenivo dalle Nimbus 10, problemi all'avampiede, troppo strozzato nella zona dita, quindi vesciche e dolori vari alle dita dei piedi, specie con le calze più spesse. Infatti io utilizzo le Kalenij 500 inverno-primavera, più spesse, mentre in estate passo alle Kalenij 800, più leggere e con materiali antivescica. Le Landreth le ho prese delle stesso numero delle Nimbus, US 12 - 29,5 cm, comode con le calze spesse, forse troppo comode con quelle più leggere. Il piede non scivola in avanti una volta strette bene le stringhe, ma la sensazione di "vuoto" rispetto alle Nimbus la percepisco e mi fà un pò strano. In corsa la scarpa è reattiva, nervosa per essere un'A3, niente a che vedere con la "nuvoletta-ferro da stiro" Nimbus, quindi si apprezza meglio il gesto atletico, il piede lavora meglio, la rullata è meno ciabattata mentre si lavora più di avampiede. In compenso la scarpa è protettiva, niente dolori strani, insomma per me che ad oggi ho raggiunto i 76 kg netti x 178 cm di altezza, si stà comportando bene. Sarei curioso di sentire la calzata con un mezzo numero in meno, chissà....
Chi la utilizza può dirmi come si stà trovando, specie nella misura?
Ricordo che provenivo dalle Nimbus 10, problemi all'avampiede, troppo strozzato nella zona dita, quindi vesciche e dolori vari alle dita dei piedi, specie con le calze più spesse. Infatti io utilizzo le Kalenij 500 inverno-primavera, più spesse, mentre in estate passo alle Kalenij 800, più leggere e con materiali antivescica. Le Landreth le ho prese delle stesso numero delle Nimbus, US 12 - 29,5 cm, comode con le calze spesse, forse troppo comode con quelle più leggere. Il piede non scivola in avanti una volta strette bene le stringhe, ma la sensazione di "vuoto" rispetto alle Nimbus la percepisco e mi fà un pò strano. In corsa la scarpa è reattiva, nervosa per essere un'A3, niente a che vedere con la "nuvoletta-ferro da stiro" Nimbus, quindi si apprezza meglio il gesto atletico, il piede lavora meglio, la rullata è meno ciabattata mentre si lavora più di avampiede. In compenso la scarpa è protettiva, niente dolori strani, insomma per me che ad oggi ho raggiunto i 76 kg netti x 178 cm di altezza, si stà comportando bene. Sarei curioso di sentire la calzata con un mezzo numero in meno, chissà....
Chi la utilizza può dirmi come si stà trovando, specie nella misura?