[DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Gel Landreth

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Maurizio
Maratoneta
Messaggi: 360
Iscritto il: 24 giu 2009, 14:04

[DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Gel Landreth

Messaggio da Maurizio »

Come già detto in un altro post, dopo Asics Gel Nimbus 10 sono passato alle Landreth 5, sempre Asics. Scarpe prese in negozio specializzato di Roma, preciso al momento dell'acquisto il mio peso attuale, 77,5 kg x 178 di altezza, e chiedo una scarpa con avampiede più ampio vista l'esperienza negativa con le Nimbus 10. Mi viene proposta la Landreth 5, poi provo anche Glycerin 7, troppo fascianti, Diadora Axeler T II, meglio le Asics, e Saucony Jazz 12, troppo strette a mezzo piede. La scarpa ha fatto per ora circa 30 km, la sto studiando, all'inizio mom sono mai soddisfatto in pieno delle scarpe nuove. Secondo voi, la Landreth 5 và bene per il mio peso? E' scarpa protettiva anche in considerazione di un lungo? Fatemi sapere le vostre opinioni, grazie.
marcj 335
Top Runner
Messaggi: 8335
Iscritto il: 5 nov 2008, 10:29
Località: Bergamo

Re: Asics Gel Landreth 5

Messaggio da marcj 335 »

Io ho la Landreth 4 e mi trovo benone ma pesa di più della 5 chi ce l'ha dei miei amici ne parla molto bene posso solo dirti questo.
Per il tuo peso va bene e per le lunghe distanze con scarpe cosi' conosco chi ci ha fatto anche 100 kilometri. :beer:
Adoro la mia vita. Immagine
Avatar utente
Maurizio
Maratoneta
Messaggi: 360
Iscritto il: 24 giu 2009, 14:04

Re: Asics Gel Landreth 5

Messaggio da Maurizio »

Allora vado tranquillo. Considera che la mia di nr. 12,5 US pesa 400 gr, quindi... Ho questo dubbio perchè avevo letto sul forum della Cumulus 10 tarata fino a 75 kg e temevo che anche la Landreth 5 fosse limitata per il peso dell'atleta. La trovo reattiva, ti invita a spingere, abituato alla Nimbus che fa puff ad ogni balzo.
marcj 335
Top Runner
Messaggi: 8335
Iscritto il: 5 nov 2008, 10:29
Località: Bergamo

Re: Asics Gel Landreth 5

Messaggio da marcj 335 »

Maurizio ha scritto:Allora vado tranquillo. Considera che la mia di nr. 12,5 US pesa 400 gr, quindi... Ho questo dubbio perchè avevo letto sul forum della Cumulus 10 tarata fino a 75 kg e temevo che anche la Landreth 5 fosse limitata per il peso dell'atleta. La trovo reattiva, ti invita a spingere, abituato alla Nimbus che fa puff ad ogni balzo.
Come sopra per me va benone, se aspetti il parere di Now tuo omonimo ed espertissssssimo in tema scarpe
è meglio. :asd2:

Le S in più servono a farti capire quanto la sa lunga in tema scarpe. Buone corse Maurizio e fammi sapere com'è andata. :beer:
Adoro la mia vita. Immagine
Avatar utente
Maurizio
Maratoneta
Messaggi: 360
Iscritto il: 24 giu 2009, 14:04

Re: Asics Gel Landreth 5

Messaggio da Maurizio »

Grazie, stasera dovrei andare ma ho un fastidioso mal di schiena, ufffff, mica saranno le scarpe eh? sono nuove!!
Avatar utente
gio63
Guru
Messaggi: 2729
Iscritto il: 15 nov 2007, 20:45
Località: Arco - TN

Re: Asics Gel Landreth 5

Messaggio da gio63 »

Appena ordinate da Koala, ultimo paio proprio il mio numero...speriamo bene...
Ciao Paolo, sarai sempre con noi...
Avatar utente
Maurizio
Maratoneta
Messaggi: 360
Iscritto il: 24 giu 2009, 14:04

Re: Asics Gel Landreth 5

Messaggio da Maurizio »

Gio mi dai la tua opinione sulla mia scelta, relativa alle mie caratteristiche? Ho dimenticato di dire che il mio ritmo gara attuale sui 10000 su strada è di 4.50/km, 5/km sulla mezza.
Avatar utente
gio63
Guru
Messaggi: 2729
Iscritto il: 15 nov 2007, 20:45
Località: Arco - TN

Re: Asics Gel Landreth 5

Messaggio da gio63 »

Maurizio ha scritto:Gio mi dai la tua opinione sulla mia scelta, relativa alle mie caratteristiche? Ho dimenticato di dire che il mio ritmo gara attuale sui 10000 su strada è di 4.50/km, 5/km sulla mezza.
Guarda Maurizio, sarà la prima volta anche per me riguardo alle Landreth che so comunque essere molto valide; penso che per le tue caratteristiche fisiche possano andare a pennello :thumleft:
come peso e caratteristiche non si dovrebbero discostare molto dalle cumulus, le userò anch'io per i lunghi in vista maratona
Ciao Paolo, sarai sempre con noi...
Avatar utente
Maurizio
Maratoneta
Messaggi: 360
Iscritto il: 24 giu 2009, 14:04

Re: Asics Gel Landreth 5

Messaggio da Maurizio »

Speriamo bene, non vorrei aver fatto una cavolata a passare ad una scarpa più leggera rispetto ad una come la Nimbus. La Nimbus l'ho inaugurata a gennaio quando pesavo 84 kg, poi con il proseguimento della preparazione, in particolare con la Roma-Ostia, il peso lentamente è calato fino ad arrivare al 20 giugno per la mezza di Roma in notturna con un bel 77 kg fisso. In tutto ci ho fatto quasi 900 km, infatto l'ho cambiata dopo la mezza. L'importante è che la Landreth mi garantisca ammortizzazione, stabilità (quella la sento già, lo space trussic si sente di più, sembra quasi un supporto antipronazione), mi consenta di correre anche le lunghe distanze in tranquillità. Certo è che se calo un altro paio di kg male non faccio, anzi..... Sul sito di Athletic.it la definisce scarpa da allenamento da 4.30 a 5.30/km. Che vuol dire che se fai un lungo lento a 6 rischi di farti male?
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Asics Gel Landreth 5

Messaggio da Now and forever »

La Landreth è sempre stata un pochino altalenante con i pesi: prima era leggera, poi più pesante, poi più leggera.
Secondo me è un ottima scarpa, anche se io ho usato la serie 1. Rispetto a Cumulus aveva caratteristiche di maggiore reattività. Per la schiena non saprei dirti, so di gente che ha avuto qualche problema, ma nella stragrande maggioranza sono stati tutti soddisfatti.
Ovviamente anche Cumulus sarebbe andata bene: non sono sicuramente i 2.5 kg in più dell'ottimale della scarpa che fanno la differenza. :D
Direi che entrambe vanno bene per te come caratteristiche. Non preoccuparti che riesci a fare le lunghe distanze con questa scarpa, il passo che consigliano è quello per cui il movimento di rullata e di sollecitazione dei muscoli è ottimale: più veloce devi faticare di più per "spingere" la scarpa (come con la Nimbus) mentre sotto non c'è in realtà una meccanica di corsa perfetta (perchè la scarpa chiederebbe qualcosa in più) e quindi soprattutto i polpacci potrebbero leggermente indurisci. Ma un conto è correre sempre ad una velocità ed un conto è correrci ogni tanto. I più sono sempre discorsi un po' sofistici: mica è una A1 :D
In conclusione: vai tranquillo!!!!
If you touch me
You'll understand what happiness is

Torna a “Asics”