Problema con PC fisso

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

MatteoR.U.N.
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 244
Iscritto il: 17 ago 2011, 20:36
Località: in mezzo alle colline del Prosecco

Re: Problema con PC fisso

Messaggio da MatteoR.U.N. »

ho visto su questa pagina che volendo potrei ottenere una copia di windows xp semi-legalmente, ma penso che sia vincolata al pc dal quale la scarico. Vi posto il link e poi mi fate sapere.

http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_8

già che ci sono vi riporto la frase che mi interessa farvi vedere: Windows XP Mode non è più disponibile per Windows 8.[97] Hyper-V può essere usato al posto di Windows Virtual PC, ma non offre più né una copia gratuita di Windows XP né l'integrazione dei programmi nel menu Start, e inoltre è disponibile solo per processori a 64 bit con SLAT.[9

rimando poi ad un altro link collegato: http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_XP ... ws_XP_Mode

il testo è:
Windows Virtual PC + Windows XP Mode [modifica]

Windows Virtual PC è una evoluzione di Microsoft Virtual PC, progettata appositamente per Windows 7 per sopperire all'incompatibilità di alcune applicazioni legacy con Windows 7, consentendo un più elevato grado di virtualizzazione di Windows XP (sia dei programmi sia dell'hardware).
Si appoggia a Windows XP Mode e si integra con esso a tal punto che i programmi installati (eseguibili) su Windows XP nativamente, sono visti e lanciati da Windows 7 analogamente alle altre applicazioni.
Windows XP Mode non è altro che un disco virtuale contenente un'installazione di Windows XP Service Pack 3 a 32 bit, da configurare al primo avvio, con una maggiore integrazione fra sistema host e guest.
Dal punto di vista hardware supporta anche le porte USB e le seriali RS232, anche se non è detto che i driver installati o incorporati in Windows XP Mode siano in grado di pilotare tutte le periferiche di quel tipo.
Essendo pensato per il riutilizzo di costosi software aziendali che non è più possibile o troppo costoso aggiornare a Windows 7, Windows Virtual PC e Windows XP Mode sono disponibili, a titolo gratuito, solo per le versioni Windows 7 (32 e 64 bit) Ultimate, Professional, Enterprise. Per il download è richiesta la verifica software on-line della genuinità del sistema operativo installato sul PC.
Dal punto di vista delle CPU supporta processori con tecnologie Intel-VT o AMD-V (con virtualizzazione hardware nativa) che deve anche essere abilitata se necessario con opportune modifiche del BIOS. Successivamente è stata messa a disposizione da Microsoft una patch, (Windows XP Mode update) che upgradando XP Mode lo rende usabile anche con CPU senza virtualizzazione hardware nativa.
Alcune funzioni principali:
Integrazione USB
Pubblicazione automatica in Windows7 delle applicazioni installate nell’XPMode (in Windows XP ospitato); i programmi sono lanciati dalla stessa barra delle applicazioni di Windows 7
Supporto al multithreading
Condivisione degli appunti nella memoria temporanea (consente tra l'altro il copia e incolla file da un deskop all'altro)
Reindirizzamento delle stampanti e delle smartcard
Condivisione delle memorie di massa
Integrazione con Windows Explorer
Integrazione con le cartelle predefinite del sistema host (Windows7)
Supporto risoluzioni video elevate
VMLite + Windows XP Mode [modifica]

Dato che la maggior parte dell'utenza consumer o delle scuole ha semplicemente la necessità di riutilizzare dispositivi e software che funzionavano con Windows XP, ma non più con Windows Vista e/o Windows 7, VMLite ha sviluppato una soluzione freeware basata su:
VMLite Workstation (basato su VirtualBox), software che genera la macchina virtuale appoggiandosi al download di Windows XP Mode dal sito Microsoft;
Windows XP Mode che può essere scaricato tramite la procedura guidata di WMLite Workstation.
Questa soluzione, più performante[senza fonte] perché basata su VirtualBox, permette di superare le limitazioni imposte da Windows Virtual PC, in quanto consente di installare la macchina virtuale XP su qualsiasi versione di Windows e senza limitazioni hardware (con o senza virtualizzazione della CPU).

ditemi se sto sbagliando a causa della stanchezza e della sonno, oppure se ho trovato qualcosa di utile per il mio caso.
per doveri di cronaca e di copyright, i testi sono stati presi da wikipedia
"Ieri è storia, domani è mistero, oggi è un dono. è per questo che si chiama presente (Soothsayer- Kung Fu Panda)
Dany79

Re: Problema con PC fisso

Messaggio da Dany79 »

troll?

:nonzo:
castoro

Re: Problema con PC fisso

Messaggio da castoro »

Come ti ha già scritto qualcuno, un virus non può danneggiare l'avvio del computer, se è infetta la traccia "0" del tuo hard disk primario può impedirti l'avvio del sistema operativo, ma cmq la schermata iniziale del bios deve comparire sullo schermo.
Il fatto dei beep all'avvio è molto semplice, se sono lenti e lunghi si tratta di un problema di ram, se sono rapidi di un problema di scheda video che non per forza significa che sono guasti, nel caso della ram potrebbe trattarsi di uno slot difettoso, quindi basta spostarla su un altro banco o nel caso della scheda video magari si è solo allentata, quindi basta smontarla e rimontarla e magicamente il pc si riaccende ;)
per quanto riguarda il recupero dei dati ci sono 3 alternative:
la prima come ti è stato suggerito, di smontare gli hard disk e di collegarli via usb ad esempio sul tuo notebook (in realtà basta quello dove c'è il sistema operativo in quanto l'altro il secondario ti permette tranquillamente di recuperare i dati dopo aver ripristinato il pc con l'hard disk primario) oltre ai box usb che ti hanno detto esistono degli adattatori esterni dove senza montare il tuo hd per forza dentro un box, devi solo collegare i cavi;
la seconda sempre come suggerito è di far partire il pc con un disco di avvio di ubuntu che ti permette di leggere il contenuto degli hd anche se hanno windows;
la terza è di far partire il pc con un software chiamato erd commander che come ubuntu ti permette di leggere i dati sugli hd, ma per poterli trasferire (come con ubuntu) devi avere un hd esterno usb che però devi collegare prima di accendere il pc altrimenti non viene riconosciuto
;)
Avatar utente
rogeraccio
Top Runner
Messaggi: 9159
Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
Località: Trento

Re: Problema con PC fisso

Messaggio da rogeraccio »

@Matteo: in ogni caso l'aspetto su cui "insistiamo" praticamente tutti è che al 99,999% il tuo problema non dipende dal virus...
PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
castoro

Re: Problema con PC fisso

Messaggio da castoro »

rogeraccio ha scritto:@Matteo: in ogni caso l'aspetto su cui "insistiamo" praticamente tutti è che al 99,999% il tuo problema non dipende dal virus...
:asd2:

Torna a “Bar del Forum”