Problema con PC fisso
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 17 ago 2011, 20:36
- Località: in mezzo alle colline del Prosecco
Problema con PC fisso
Ho un problema con il mio pc fisso: da gennaio circa del 2012, durante l'accensione mi accorgo che non si apre la schermata di caricamento tipica di windows xp home edition, ma rimane solo sulle schermate del BIOS, senza andare oltre, mostrandomi anche un messaggio di errore in fondo allo schermo, che ora non ricordo. Il caricamento non va oltre e dopo pochi secondi si sente il bip di errore proveniente dal pc (quello udibile a casse spente proveniente dal case). Dopo pochi minuti, inoltre si spegne (penso perchè ci sia un errore provocato dal virus che causi questo crash).
Ho deciso di metterlo apposto senza portarlo in negozio per risparmiare i 100 € che di solito mi chiedono. Il pc dovrebbe essere infetto da virus, trojan, malware, di tutto e di più. Penso di aver aperto una mail o un link sbagliato, ora non ricordo di preciso.
Ho scaricato AVG RESCUE CD, un freeware in grado di far ripartire un pc infetto, in quanto scansiona i file come se fossero montati su un altro pc sano.
Ho preparato la chiavetta,installando il freeware, come descritto nel sito: http://download.html.it/howto/leggi/45/ ... rescue-cd/
Ho inserito la chiavetta in una presa USB, collegato tutti i cavi, compreso quello dello schermo che funziona (sia il cavo che il monitor), ma lo schermo non si accende più, cosa che almeno prima accadeva. Avevo provato infatti tempo fa ad accenderlo per capirci meglio su cosa era successo. Ma ora è peggiorato il problema e non so cosa fare: è come se il virus o quello che è sia evoluto ad uno stadio 2.0, impedendomi pure di accedere al pc.
Avrei bisogno di consigli da parte di esperti (Il nostro ing in questo caso è il benvenuto), in quanto devo accedere a dati contenuti negli hard disk. Grazie a tutti in anticipo comunque, ogni consiglio sarà ben accettato.
Ho deciso di metterlo apposto senza portarlo in negozio per risparmiare i 100 € che di solito mi chiedono. Il pc dovrebbe essere infetto da virus, trojan, malware, di tutto e di più. Penso di aver aperto una mail o un link sbagliato, ora non ricordo di preciso.
Ho scaricato AVG RESCUE CD, un freeware in grado di far ripartire un pc infetto, in quanto scansiona i file come se fossero montati su un altro pc sano.
Ho preparato la chiavetta,installando il freeware, come descritto nel sito: http://download.html.it/howto/leggi/45/ ... rescue-cd/
Ho inserito la chiavetta in una presa USB, collegato tutti i cavi, compreso quello dello schermo che funziona (sia il cavo che il monitor), ma lo schermo non si accende più, cosa che almeno prima accadeva. Avevo provato infatti tempo fa ad accenderlo per capirci meglio su cosa era successo. Ma ora è peggiorato il problema e non so cosa fare: è come se il virus o quello che è sia evoluto ad uno stadio 2.0, impedendomi pure di accedere al pc.
Avrei bisogno di consigli da parte di esperti (Il nostro ing in questo caso è il benvenuto), in quanto devo accedere a dati contenuti negli hard disk. Grazie a tutti in anticipo comunque, ogni consiglio sarà ben accettato.
Ultima modifica di MatteoR.U.N. il 6 dic 2012, 22:40, modificato 1 volta in totale.
"Ieri è storia, domani è mistero, oggi è un dono. è per questo che si chiama presente (Soothsayer- Kung Fu Panda)
-
- Top Runner
- Messaggi: 9159
- Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
- Località: Trento
Re: Problema con pc fisso
Hai pensato ad un crash della scheda video o della scheda madre? Da come descrivi la cosa mi suona più come un problema hardware...
Per i dati la soluzione più "indolore" potrebbe essere smontare l'hard disk e installarlo (come disco dati) su di un'altra macchina o metterlo in un box per trasformarlo in hd esterno (se ne trovano in commercio per pochi euro). Una volta recuperati i dati penso che vada fatto un tentativo di ripristinare la macchina da zero - boot da cd col sistema operativo - ma se non riesci nemmeno ad accedere al bios per impostare la periferica di boot penso sia inevitabile procedere a "controlli incrociati" testando le periferiche singolarmente (partendo da quelle descritte sopra, di solito errori di questo tipo sono da imputare alla motherboard o alla scheda video, a meno che non ci sia un modulo di ram montato male).
Quesito: hai forse "overcloccato" la CPU o la scheda grafica?
Facci sapere
Per i dati la soluzione più "indolore" potrebbe essere smontare l'hard disk e installarlo (come disco dati) su di un'altra macchina o metterlo in un box per trasformarlo in hd esterno (se ne trovano in commercio per pochi euro). Una volta recuperati i dati penso che vada fatto un tentativo di ripristinare la macchina da zero - boot da cd col sistema operativo - ma se non riesci nemmeno ad accedere al bios per impostare la periferica di boot penso sia inevitabile procedere a "controlli incrociati" testando le periferiche singolarmente (partendo da quelle descritte sopra, di solito errori di questo tipo sono da imputare alla motherboard o alla scheda video, a meno che non ci sia un modulo di ram montato male).
Quesito: hai forse "overcloccato" la CPU o la scheda grafica?
Facci sapere

PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
-
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 21950
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: R: Problema con pc fisso
Quoto rogeraccio.
Inoltre i bip di errore, in base al loro numero e durata, dovrebbero dire di che si tratta.
Hai preso sbalzi di corrente?
Il grosso dei problemi hardware deriva comunque da alimentatori che stanno per tirare le cuoia.
Sent from my HTC Desire using Talpattack 2
Inoltre i bip di errore, in base al loro numero e durata, dovrebbero dire di che si tratta.
Hai preso sbalzi di corrente?
Il grosso dei problemi hardware deriva comunque da alimentatori che stanno per tirare le cuoia.
Sent from my HTC Desire using Talpattack 2
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 17 ago 2011, 20:36
- Località: in mezzo alle colline del Prosecco
Re: Problema con pc fisso
Grazie Ing per l'aiuto, scusami se ti ho tirato in causa, sapendo che questo è pane per i tuoi denti (nel mio caso è il vino). Non ho contato i bip, ma domani proverò a farlo e ti farò sapere di più. Non ho preso sbalzi di corrente. Preciso che il computer ha preso sto c...o di virus circa 1 mese dopo che l'avevo ritirato per l'assistenza dato che era pieno di virus e altri problemi. Il virus devo averlo preso contaminando il desktop con una chiavetta infetta, inoltre sul fisso l'antivirus non era per niente aggiornato, anzi aveva le definizioni virus di fabbrica da due mesi. Lo stesso problema non si è verificato sul portatile perchè era ed è sempre ben aggiornato.
Contavo prima o poi di collegarlo alla linea fissa del telefono, ma avendo preso il modem (che nel caso di Vodafone deve essere collegato alla linea principale del telefono altrimenti non va) Vodafone, non potevo perchè il cavo che ho è troppo corto, e la presa è dall'altra parte della casa. Penso che mi servirebbero quindi circa 5-6 m di filo, troppo. Comunque a breve ripristinerò Telecom e così sarà finalmente riattaccato alla linea internet.
Può un virus o qualcos'altro di simile creare danni fisici al PC, tipo bruciarmi la scheda madre\scheda video?
Contavo prima o poi di collegarlo alla linea fissa del telefono, ma avendo preso il modem (che nel caso di Vodafone deve essere collegato alla linea principale del telefono altrimenti non va) Vodafone, non potevo perchè il cavo che ho è troppo corto, e la presa è dall'altra parte della casa. Penso che mi servirebbero quindi circa 5-6 m di filo, troppo. Comunque a breve ripristinerò Telecom e così sarà finalmente riattaccato alla linea internet.
Può un virus o qualcos'altro di simile creare danni fisici al PC, tipo bruciarmi la scheda madre\scheda video?
Ultima modifica di MatteoR.U.N. il 6 dic 2012, 22:48, modificato 1 volta in totale.
"Ieri è storia, domani è mistero, oggi è un dono. è per questo che si chiama presente (Soothsayer- Kung Fu Panda)
-
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 21950
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: R: Problema con PC fisso
Ok, ricordati anche se i bip sono lunghi o brevi. 
Sent from my HTC Desire using Talpattack 2

Sent from my HTC Desire using Talpattack 2
-
- Top Runner
- Messaggi: 9159
- Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
- Località: Trento
Re: Problema con pc fisso
No, un virus non può "danneggiare fisicamente" l'hardware. Ci possono essere casi - seppur rari - di danni indiretti (impossibilità ad accedere al bios, necessità di formattare l'hd a basso livello) ma nulla più di così.MatteoR.U.N. ha scritto: Può un virus o qualcos'altro di simile creare danni fisici al PC, tipo bruciarmi la scheda madre\scheda video?
PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
-
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 21950
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: R: Problema con PC fisso
Infatti, al max ti compromette l'avvio di win ma un virus non riesce a fare danni fisici.
Sent from my HTC Desire using Talpattack 2
Sent from my HTC Desire using Talpattack 2
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 17 ago 2011, 20:36
- Località: in mezzo alle colline del Prosecco
Re: Problema con pc fisso
Tu mi consigli quindi di provare a smontare le due unità HD che ho (75 GB circa + 250 GB circa), inserirle nelle "custodie" per trasformarle in HD mobili esterni e provare a fare delle scansioni separate, sperando di ripulirli. Potrebbe essere un'idea.
Purtroppo però il cd per far ripartire la macchina non ce l'ho, di solito quando la portavo in assistenza loro mi installavano windows xp e poi copiavano il codice licenza già presente sulla mia macchina. Esiste qualche sito eventualmente da dove posso scaricare windows xp e poi metterlo nel DVD per far ripartire la macchina? Ti posso assicurare che il PC non ha subito sbalzi di corrente, comunque il cavo di alimentazione dovrebbe essere stato sostituito dal negoziante. Dubito che me ne abbia dato uno scadente, proprio perchè ha una scadenza come il cibo. Ti farò sapere.
Purtroppo però il cd per far ripartire la macchina non ce l'ho, di solito quando la portavo in assistenza loro mi installavano windows xp e poi copiavano il codice licenza già presente sulla mia macchina. Esiste qualche sito eventualmente da dove posso scaricare windows xp e poi metterlo nel DVD per far ripartire la macchina? Ti posso assicurare che il PC non ha subito sbalzi di corrente, comunque il cavo di alimentazione dovrebbe essere stato sostituito dal negoziante. Dubito che me ne abbia dato uno scadente, proprio perchè ha una scadenza come il cibo. Ti farò sapere.
"Ieri è storia, domani è mistero, oggi è un dono. è per questo che si chiama presente (Soothsayer- Kung Fu Panda)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 861
- Iscritto il: 28 nov 2012, 14:44
Re: R: Problema con PC fisso
Se ciò che interessa è un recupero dati e successiva formattazione e reinstallazione di windows (o altro) puoi tentare ad avviare con un qualsiasi disco immagine di ubuntu (fermo restando che il boot sia da lettore cd). Senza installare nulla puoi accedere al disco fisso.MatteoR.U.N. ha scritto:Tu mi consigli quindi di provare a smontare le due unità HD che ho (75 GB circa + 250 GB circa), inserirle nelle "custodie" per trasformarle in HD mobili esterni e provare a fare delle scansioni separate, sperando di ripulirli. Potrebbe essere un'idea.
Purtroppo però il cd per far ripartire la macchina non ce l'ho, di solito quando la portavo in assistenza loro mi installavano windows xp e poi copiavano il codice licenza già presente sulla mia macchina. Esiste qualche sito eventualmente da dove posso scaricare windows xp e poi metterlo nel DVD per far ripartire la macchina? Ti posso assicurare che il PC non ha subito sbalzi di corrente, comunque il cavo di alimentazione dovrebbe essere stato sostituito dal negoziante. Dubito che me ne abbia dato uno scadente, proprio perchè ha una scadenza come il cibo. Ti farò sapere.
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 17 ago 2011, 20:36
- Località: in mezzo alle colline del Prosecco
Re: Problema con PC fisso
Rispondo a tutti:
è collegato alla stampante, che mi serve per stampare i documenti;
farò attenzione ai bip lunghi e corti, cercando di interpretarli e poi riportando l'esito dell'ascolto qui sul forum.
Da come si presenta il problema, il virus sta compromettendo l'accesso a windows, ma non riesco a spiegarmi ancora come ha fatto a cambiare sto virus, impedendomi ora di vedere anche la schermata video.
Da cosa capisco se il problema è anche a carico della scheda video? Devo aprire il case e controllare quali cavi?
è collegato alla stampante, che mi serve per stampare i documenti;
farò attenzione ai bip lunghi e corti, cercando di interpretarli e poi riportando l'esito dell'ascolto qui sul forum.
Da come si presenta il problema, il virus sta compromettendo l'accesso a windows, ma non riesco a spiegarmi ancora come ha fatto a cambiare sto virus, impedendomi ora di vedere anche la schermata video.
Da cosa capisco se il problema è anche a carico della scheda video? Devo aprire il case e controllare quali cavi?
Ultima modifica di MatteoR.U.N. il 17 gen 2013, 19:57, modificato 1 volta in totale.
"Ieri è storia, domani è mistero, oggi è un dono. è per questo che si chiama presente (Soothsayer- Kung Fu Panda)