Allenamento con Tapis roulant
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
Re: Allenamento con Tapis roulant
Se il Tapis è professionale ne esce un buon allenamento ed eventuali danni ai tendini sono quasi inesistenti, in caso contrario ci si arrangia o poco più.
Io mi alleno in un centro sportivo che è il più grande a Roma ed in Italia (110.000 mq) e ci sono Tapis da 18.000 euro della Tecnogim. Posso garantire che sono molto ma molto validi con velocità fino a 25 Km/h e pendenza fino al 20%, molto grandi che garantiscono un ottimo allenamento quando fuori le condizioni sono proibitive e quando si vuole far riposare le gambe correndo su una superficie più morbida dell'asfalto.
Io mi alleno in un centro sportivo che è il più grande a Roma ed in Italia (110.000 mq) e ci sono Tapis da 18.000 euro della Tecnogim. Posso garantire che sono molto ma molto validi con velocità fino a 25 Km/h e pendenza fino al 20%, molto grandi che garantiscono un ottimo allenamento quando fuori le condizioni sono proibitive e quando si vuole far riposare le gambe correndo su una superficie più morbida dell'asfalto.
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25402
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Allenamento con Tapis roulant
accidentiADB ha scritto:.. con velocità fino a 25 Km/h e pendenza fino al 20%...

non pensavo..
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Novellino
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 14 giu 2011, 17:25
- Località: Sermoneta (LT)
Re: Allenamento con Tapis roulant
Non capisco chi trova faticoso il papi, la mia sensazione è che si va molto più veloce che su strada. Per il setto nasale deviato soffro molto di sinusiti e tracheiti pertanto gare invernali proibite e allenamenti in palestra. Io ho trovato che questi parametri compensativi vanno bene: pendenza 1,5% se si vuole fare un lavoro simile a quello che si fa in pianura. Se si vogliono fare le ripetute è controproducente mettere la pendenza perché accorcia la falcata, è preferibile aumentare al velocità di 1 Km/h es. io facevo le ripetute sui 1000 in 3' 48" ( 15,7 Km/h) in pista; in palestra 16,7 Km/h
AK47

AK47
Re: Allenamento con Tapis roulant
Ho usato un paio di volte il tappeto urlante di mio fratello.
Se non fosse stato per il " uauauauauauauaua" di sottofondo che aumentava di pari passo con la velocità, i 2 asciugamani zuppi di sudore e che sopra i 14 km/h iniziava a spostarsi verso sinistra....
Però mi piacerebbe averne uno per quando capitano le giornate che proprio non ho voglia di uscire
Se non fosse stato per il " uauauauauauauaua" di sottofondo che aumentava di pari passo con la velocità, i 2 asciugamani zuppi di sudore e che sopra i 14 km/h iniziava a spostarsi verso sinistra....
Però mi piacerebbe averne uno per quando capitano le giornate che proprio non ho voglia di uscire

-
- Maratoneta
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 16 gen 2013, 14:36
- Località: Lecco
Re: Allenamento con Tapis roulant
Buongiorno, in tema Tapiri volevo segnalare che la scorsa settimana, in una palestra di un hotel di Amman (purtroppo quando sono in trasferta ho solo lui su cui correre) ne ho trovato una con monitor collegato alla televisione montato sopra. Ho provato a guardarla...ma dopo 3 passi mi girava la testa per il movimento sussultorio!
Violetta --> e quando dopo 5 min l'asciugamano che avevi appoggiato da parte cade?
Violetta --> e quando dopo 5 min l'asciugamano che avevi appoggiato da parte cade?
La mia squadra corse --> http://atleticasec.blogspot.it/
-
- Novellino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 27 mar 2013, 9:16
Re: Allenamento con Tapis roulant
Buonasera,io cammino sul tapis direi sei giorni alla settimana per circa un'ora e ,considerando che ero un strasedentaria direi che per me averlo in casa e' stato un miracolo.
Vorrei qualche consiglio per migliorare senza avere male alle ginocchia, per ora faccio un'ora circa 7 km di cui circa la meta' in salita (10) ,Ho notato che se aumento la velocita',tipo a 8 , a parte che proprio non ce la faccio,mi viene la tosse e mi dura tutto il giorno.Premetto che ho iniziato da due mesi,che ho 46 anni e che ho un peso accettabile .Mi piacerebbe non camminare ma correre,come posso fare ?
Vorrei qualche consiglio per migliorare senza avere male alle ginocchia, per ora faccio un'ora circa 7 km di cui circa la meta' in salita (10) ,Ho notato che se aumento la velocita',tipo a 8 , a parte che proprio non ce la faccio,mi viene la tosse e mi dura tutto il giorno.Premetto che ho iniziato da due mesi,che ho 46 anni e che ho un peso accettabile .Mi piacerebbe non camminare ma correre,come posso fare ?
-
- Top Runner
- Messaggi: 11150
- Iscritto il: 18 lug 2009, 18:34
- Località: Camisano (CR)
Re: Allenamento con Tapis roulant
@Atir
se quel (10) e riferito alla pendenza% credo sia impossibile per tutti correre, altro che tosse tutto il giorno, roba da infarto
io lo uso frequentemente, anzi quasi tutti i giorni in inverno, ormai da 7/8anni, di solito metto la pendenza tra 1/1,5% e corri senza problemi, ovvio in base al proprio limite

se quel (10) e riferito alla pendenza% credo sia impossibile per tutti correre, altro che tosse tutto il giorno, roba da infarto


io lo uso frequentemente, anzi quasi tutti i giorni in inverno, ormai da 7/8anni, di solito metto la pendenza tra 1/1,5% e corri senza problemi, ovvio in base al proprio limite
Buona incudine non teme martello
29/5/10 100Pas11h58
28/5/11 100Pas11h07
22/4/12 100Ser10h27
25/5/13 100Pas12h23
30/3/14 100Ser10h40
24/5/14 100Pas12h19
30/5/15 100Pas12h51
10/4/16 100Ser11h05
28/5/16 100Pas14h56
27/5/17 100Pas14h46
29/5/10 100Pas11h58
28/5/11 100Pas11h07
22/4/12 100Ser10h27
25/5/13 100Pas12h23
30/3/14 100Ser10h40
24/5/14 100Pas12h19
30/5/15 100Pas12h51
10/4/16 100Ser11h05
28/5/16 100Pas14h56
27/5/17 100Pas14h46
-
- Novellino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 27 mar 2013, 9:16
Re: Allenamento con Tapis roulant
ciao giampis, il 10 e' un data di inclinazione. Sul mio tapi ci sono le velocita' 2-4-8-e cosi' via e poi c'e' l'inclinazione e il massimo e' 10,diciamo che e' un po' in salita ,ma ci si fa. Adesso,visto che non riesco a correre senza che mi venga la tosse e mi duri per tutto in giorno, faccio un giro di pista 4oo metri in pari e tre giro cioe' 800 metri in salita a 10,il tutto per un'ora fino a circa 7 km.Pero' per correre non ho proprio ancora il fiato a volte provo ma rischio di schiattare.che ne dici sto seguendo un buon programma?