Ciao a tutti,
complice il freddo polare che è arrivato in questi giorni a Milano e il fatto che volessi già da tempo iscrivermi in palestra per migliorarmi, vi faccio queste domande:
1) i tapis roulant quanto sono precisi come distanza? se imposto un obiettivo di 10 km, saranno effettivamente 10 km?
2) avete qualche consiglio su come allenarsi in questo contesto?
Grazie a tutti!
--- A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
borzo ha scritto:Ciao a tutti,
complice il freddo polare che è arrivato in questi giorni a Milano e il fatto che volessi già da tempo iscrivermi in palestra per migliorarmi, vi faccio queste domande:
1) i tapis roulant quanto sono precisi come distanza? se imposto un obiettivo di 10 km, saranno effettivamente 10 km?
2) avete qualche consiglio su come allenarsi in questo contesto?
Grazie a tutti!
Ciao! Non saprei. Purtroppo non me ne intendo di tapis roulant. Dico purtroppo perché anche io all'inizio ne desideravo uno per correre anche in inverno. Però ormai mi sono fatto l'abitudine ed è meglio correre all'aperto che sul tapiro! Non farti influenzare dal freddo! Sono anche io di Milano , ma non devi temerlo!
Avevo letto che anche a livello di appoggio e postura , correre sul tapis era differente che correre fuori. Per gli allenamenti penso puoi fare gli stessi anche sul tapiro , se proprio non vuoi uscire. La distanza penso sia abbastanza precisa: magari non potrai fare i PB perché non sai di quanto sbaglia la misurazione , però per un normale allenamento penso non ci siano problemi. Anche se ritorno a dirti di vincere il freddo!
Ciao!
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
Ti do il mio parere; io faccio un giorno alla settimana sul tapis e faccio una fatica terribile correndo meno tempo e per distanze inferiori; il massimo che ho raggiunto è stato di 2h ma a velocità più bassa del lungo lento, il motivo credo sia nella postura, la falcata, il saltellamento e anche la mancanza d'aria
Il tapis per conto mio è ottimo per le salite (potenziamento) e per il defaticante, ma se puoi allenati fuori
ChippZ ha scritto: Però ormai mi sono fatto l'abitudine ed è meglio correre all'aperto che sul tapiro! Non farti influenzare dal freddo! Sono anche io di Milano , ma non devi temerlo!
Io faccio il tapis molto regolarmente causa problemi d'orario, ma sul mio ad esempio c'è una "staratura" mostruosa della velocità. A parità d'impegno se su strada corro a 6' al km sul tapis vado a 7' 30" circa, ma me ne frego e guardo il tempo (tanto ci faccio solo FL o salite quindi mi baso sul battito).
Il freddo non è un problema quando sono fuori, perchè comunque mi riscaldo... è un problema psicologico che dopo il lavoro l'ultima cosa di cui ho voglia è uscire al gelo e visto che tanto volevo iscrivermi tanto vale farlo all'interno dove corro libero da impacci in pantaloni corti e maglietta.
Quindi non ci sono controindicazioni per la corsa...
L'unico dubbio mi rimane per la precisione visto che ho letto pareri contrastanti.
--- A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
Ho provato a correre con il tapis roulant di mia figlia e l'ho trovato deprimente (sensazione di criceto in gabbia); allo stesso modo trovo desolante fare cylette anzichè percorrere le strade.
Il problema che ho io in questa stagione non è tanto il freddo quanto quello dell'inquinamento atmosferico.
Cerco quindi di correre all'aperto nelle primissime ore del mattino; ore di minor traffico e uso degli impianti di riscaldamento.
Ciao a tutti.
Ogni tanto corro sul tapiro ma faccio tanta fatica psicologica,molto meglio la strada anche se a volte piove e non ci posso andare non tanto per acqua che arriva dall'alto ma per quella che arriva dal basso
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.