Aiuto

Per prevenire gli infortuni

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Aiuto

Messaggio da Forrest75 »

fisioandrea ha scritto:
spartan ha scritto:Ogni volta che facevo straching il giorno dopo avevo dolori e mi si infiammava un bel pò di roba,da qualche anno non lo faccio più e va alla grande. :asd2: :asd2:
:thumleft: :thumleft: :thumleft:

anche perchè è ormai un dato dimostrato che per i runner fare stretch non è utile.
ciao fisio !
ti pongo la stessa domanda fatta in un'altra discussione...
potresti farmi un breve riassunto di questo articolo che posti sempre sullo stretching (non capisco molto bene l'inglese...)
potresti anche citare le fonti e la data dell'articolo, grazie !

p.s.: parlando da sportivo e non da "personale sanitario" sono contrario a questa tesi perchè ho riscontrato su di me l'importanza dello stretching (fatto bene...) e i benefici che mi ha dato rispetto agli inizi della mia "carriera" da podista...
per questo sono molto curioso di avere tue notizie in merito, grazie di nuovo !

:salut:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: Aiuto

Messaggio da fisioandrea »

purtroppo non trovo gli autori di questo articlo (non mi far fare una ricerca te prego)

Since 1980, according to several authors, it is accepted that increasing flexibility of a muscle-tendon unit allows a better performance and decreases sports injuries. Stretching is regularly included in warm-up and in cooling-down. However, there are contradictory findings in the literature. In contrast, since 1990, there's evidence suggesting that stretching not only does not prevent injuries, but can also decrease the level of performance. Some part of these contradictions can be explained by the various sports activities. Those requesting an increased flexibility, such as gymnastic, dancing or diving, necessitate pre-exercise stretching to optimize the level of performance. In contrary, for sports with slow stretch-shortening cycle such as jogging or cycling, there is no scientific data showing a positive effect of stretching.

il succo è: tutti erano concordi di fare stretch poi nel 1990 sono iniziati ad uscire articoli che dicevano di non farlo. la contraddizione potrebbe essere spiegata con le differenti necessità di vari sport. calcio, tuffi dalò trampolino, danza, ginnastica potrebbero necessitare di stretch. corsa, ciclismo e simili non ci sono dati scientifici che dimostrano effetti positivi dello stretc




Stretching and injury prevention: an obscure relationship. (stretch e prevenzione dagli infortuni, una oscura relazione)
Witvrouw E, Mahieu N, Danneels L, McNair P.

(estratto da abstract)
...clinical evidence suggesting that stretching before exercise does not prevent injuries...
...when the type of sports activity contains low-intensity, or limited SSCs (e.g. jogging, cycling and swimming) there is no need for a very compliant muscle-tendon unit since most of its power generation is a consequence of active (contractile) muscle work that needs to be directly transferred (by the tendon) to the articular system to generate motion. Therefore, stretching (and thus making the tendon more compliant) may not be advantageous...

succo:stretch non previene infortuni e espone la stessa cosa sui vari sport



To stretch or not to stretch: the role of stretching in injury prevention and performance. (stretch o non stretch: il ruolo dello stretch nella prevenzione degli infortuni e nella prestazione)
McHugh MP, Cosgrave CH.
(estratto)
A general consensus is that stretching[...]does not affect the incidence of overuse injuries
...There is an abundance of literature demonstrating that a single bout of stretching acutely impairs muscle strength, with a lesser effect on power...

succo: ormai è accettato da tutti (i ricercatori) che lo stretch non previene le sindromi da sovraccarico, c'è una abbondanza di letteratura che dimostra gli effetti negativi dello stretch



questi sono solo i primi 3 artticoli che ho trovato e che avevo inserito in un altro topic(ma credimi ce ne sono centinaia tutti con le stesse conclusioni), ti parlo di articoli pubblicati su riviste scientifiche e non gli articoletti di runner's world o correre.
quando mi espongo e non scrivo SECONDO ME significa che ho fatto una ricerca :wink:
(essendo un ex ricercatore ho accesso a database illimitati :thumleft: almeno fino a quando non mi bloccano l'account )

Torna a “Potenziamento e Stretching”