RIPETUTE 1000-gestione del Recupero

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
ChippZ
Top Runner
Messaggi: 6187
Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
Località: Vignate - Milano

Re: RIPETUTE 1000-gestione del Recupero

Messaggio da ChippZ »

Ciao!
Albertozan ha scritto:Marco fossi in te farei anche delle ripetute più brevi (tipo sui 400-300m) magari proprio nella stessa seduta in cui fai quelle sui 1000 ....
Ad atletica abbiamo fatto diverse volte allenamenti tipo questo: 2x1000+5x400+2x1000. Quindi, volendo ci si può sbizzarrire "come si vuole".
Sui vari tipi di recupero non ti so dire molto. Ad atletica le facciamo recuperando correndo, mentre quando corro per conto mio le ripetute le faccio recuperando soltanto da fermo.
Quando le faccio con il recupero da fermo sono molto più preciso (dopo i minuti di recupero parto) e dopo qualche ripetuta già inizio a sentire tantissima fatica. Se devo farle da 1000m ne faccio 5x1000m a circa 3':50" (il mio PB sui 10km è 4':25"/km).
Quando le faccio con il recupero correndo, ad atletica in pista, non azzecco quasi mai i minuti :mrgreen: perché non capito mai su un riferimento e mi tocca allungare facendo passare tanti secondi. In questo modo le ripetute mi sembrano più facili..
In quelle da mille, recupero 2':30" da fermo oppure 3' (che diventano anche 4 per il motivo sopracitato) correndo (cercando di tenere un ritmo discreto anche in questa fase, ma non sempre ci riesco).

Ciao!
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
Avatar utente
marco1984
Novellino
Messaggi: 13
Iscritto il: 6 feb 2013, 21:00
Località: Provincia di Pordenone

Re: RIPETUTE 1000-gestione del Recupero

Messaggio da marco1984 »

ChippZ ha scritto:Ciao!
Albertozan ha scritto:Marco fossi in te farei anche delle ripetute più brevi (tipo sui 400-300m) magari proprio nella stessa seduta in cui fai quelle sui 1000 ....
Ad atletica abbiamo fatto diverse volte allenamenti tipo questo: 2x1000+5x400+2x1000. Quindi, volendo ci si può sbizzarrire "come si vuole".
Sui vari tipi di recupero non ti so dire molto. Ad atletica le facciamo recuperando correndo, mentre quando corro per conto mio le ripetute le faccio recuperando soltanto da fermo.
Quando le faccio con il recupero da fermo sono molto più preciso (dopo i minuti di recupero parto) e dopo qualche ripetuta già inizio a sentire tantissima fatica. Se devo farle da 1000m ne faccio 5x1000m a circa 3':50" (il mio PB sui 10km è 4':25"/km).
Quando le faccio con il recupero correndo, ad atletica in pista, non azzecco quasi mai i minuti :mrgreen: perché non capito mai su un riferimento e mi tocca allungare facendo passare tanti secondi. In questo modo le ripetute mi sembrano più facili..
In quelle da mille, recupero 2':30" da fermo oppure 3' (che diventano anche 4 per il motivo sopracitato) correndo (cercando di tenere un ritmo discreto anche in questa fase, ma non sempre ci riesco).

Ciao!
Grazie per il suggerimento. Una bella variante dei mille. Proverò senz'altro :beer:
Marco1984
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10615
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: RIPETUTE 1000-gestione del Recupero

Messaggio da franchino »

Ti posto le classiche tre settimane di rifinitura del prof. Rondelli

TABELLA D'ALLENAMENTO PRIMA SETTIMANA
Lunedì Stretching + 1H di fondo lento
Martedì Stretching + riscaldamento + 8/10 x 1000 ritmo al ritmo gara previsto rec. 200 mt. Corsa lenta
Mercoledì stretching + 1h 15’ di fondo lento
Venerdì Stretching + 12 km ad un’andatura di 20 secondi al km più lento del ritmo gara 10 km
Domenica Stretching + 40’ riscaldamento + 10 x 300 m. in salita recupero 1’30”

TABELLA D'ALLENAMENTO SECONDA SETTIMANA
Lunedì Stretching + 1h 15’ di fondo lento
Martedì Stretching + 45' in progressione (portare a termine almeno 6 km), recupero 5' di corsa lenta + 10 X 150 metri in 30"/36" secondi recupero 250 metri in souplesse
Mercoledì Stretching + 1H 15' di fondo lento
Venerdì Stretching + 20' di riscaldamento (portare a termine almeno 4 km) + 5 x 2.000 metri ritmo gara previsto per i 10 km del Trofeo Montestella con recupero di 600 metri di corsa lenta
Domenica Streching + 1 H di corsa in progressione
TABELLA D'ALLENAMENTO TERZA SETTIMANA
Lunedì Stretching + 20 minuti di riscaldamento + 15 km ad un'andatura di 15/20 secondi al km più lento del Ritmo gara 10 km
Martedì Stretching + 1H 15' di fondo lento
Mercoledì Stretching + 20 minuti di riscaldamento + 1 x 3.000 metri al ritmo gara previsto per i 10 km recupero 6' + 6 x 500 metri 10 secondi più veloci rispetto al ritmo gara dei 10 km recupero 2' fra le prove (Esempio : per un runner che vale 40 minuti sui 10 km, fare i 500 metri in 1 minuto e 50 secondi.)
Giovedì Stretching + 1 H di fondo lento in leggera progressione
Sabato Stretching + 35 minuti di fondo lento + 5 x 200 metri a velocità media con recupero di 200 metri in souplesse
Domenica: GARA 10 KM
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Avatar utente
marco1984
Novellino
Messaggi: 13
Iscritto il: 6 feb 2013, 21:00
Località: Provincia di Pordenone

Re: RIPETUTE 1000-gestione del Recupero

Messaggio da marco1984 »

franchino ha scritto:Ti posto le classiche tre settimane di rifinitura del prof. Rondelli

TABELLA D'ALLENAMENTO PRIMA SETTIMANA
Lunedì Stretching + 1H di fondo lento
Martedì Stretching + riscaldamento + 8/10 x 1000 ritmo al ritmo gara previsto rec. 200 mt. Corsa lenta
Mercoledì stretching + 1h 15’ di fondo lento
Venerdì Stretching + 12 km ad un’andatura di 20 secondi al km più lento del ritmo gara 10 km
Domenica Stretching + 40’ riscaldamento + 10 x 300 m. in salita recupero 1’30”

TABELLA D'ALLENAMENTO SECONDA SETTIMANA
Lunedì Stretching + 1h 15’ di fondo lento
Martedì Stretching + 45' in progressione (portare a termine almeno 6 km), recupero 5' di corsa lenta + 10 X 150 metri in 30"/36" secondi recupero 250 metri in souplesse
Mercoledì Stretching + 1H 15' di fondo lento
Venerdì Stretching + 20' di riscaldamento (portare a termine almeno 4 km) + 5 x 2.000 metri ritmo gara previsto per i 10 km del Trofeo Montestella con recupero di 600 metri di corsa lenta
Domenica Streching + 1 H di corsa in progressione
TABELLA D'ALLENAMENTO TERZA SETTIMANA
Lunedì Stretching + 20 minuti di riscaldamento + 15 km ad un'andatura di 15/20 secondi al km più lento del Ritmo gara 10 km
Martedì Stretching + 1H 15' di fondo lento
Mercoledì Stretching + 20 minuti di riscaldamento + 1 x 3.000 metri al ritmo gara previsto per i 10 km recupero 6' + 6 x 500 metri 10 secondi più veloci rispetto al ritmo gara dei 10 km recupero 2' fra le prove (Esempio : per un runner che vale 40 minuti sui 10 km, fare i 500 metri in 1 minuto e 50 secondi.)
Giovedì Stretching + 1 H di fondo lento in leggera progressione
Sabato Stretching + 35 minuti di fondo lento + 5 x 200 metri a velocità media con recupero di 200 metri in souplesse
Domenica: GARA 10 KM
Bello tosto!
Marco1984

Torna a “Allenamento e Tecnica”