ciao per assurdo è proprio la loro eccessiva morbidezza il loro limite più grande ed anche vero che già intorno ai 500 km cominciano a scaricarsi, io vi consiglio a chi ama le scarpe morbide di provare le brooks, io attualmente possiedo le brokks defyance e le summon e vengo da nike vomero e asics cumulus e vi posso garantire che sono scarpe eccezionali, in quanto oltre ad essere morbide il giusto, sono anche reattive e sono anche fascianti ciò che le vomero non sonoMaxF ha scritto:io sono passato dalle asics cumulus alle nike vomero 4, ci ho perso un pò in sensibilità del piede ma ammortizzano alla grande, tanto è vero che le ho ricomprate uguali uguali...se qualcuno soffre di dolori alle ginocchia è una scarpa che mi sento di consigliare, forse si è un pò meno veloci ma sembra di correre su un materasso!
Nike Vomero +4
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Maratoneta
- Messaggi: 387
- Iscritto il: 25 feb 2009, 11:10
Re: Nike Vomero +4
"il popolo non dovrebbe temere il proprio governo, sono i governi che dovrebbero temere i popoli"
-
- Guru
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
- Località: Dolomiti
Re: Nike Vomero +4
A cosa servirà la reattività in una scarpa del genere lo sai solo tu.
La vomero la usa un mio compagno in allenamento e l'ha portata anche in gara in una maratona (corsa in situazioni fisiche non ideali, altrimenti avrebbe usato delle A2); beh, l'ha corsa in 2h43', senza avere problemi di reattività.

-
- Maratoneta
- Messaggi: 387
- Iscritto il: 25 feb 2009, 11:10
Re: Nike Vomero +4
bè scusa qui si sta parlando delle caratteristiche di una scarpa che poi non serva o meno non sono certo io a deciderlo, è evidente che un campione kenyano è in grado di chiudere una maratona a tempi stratosferici anche correndo scalzo ma se si discute, come facciamo noi, sulle caratteristiche delle scarpe parliamo e descriviamo le sensazioni che ci danno. Ti dirà di più con alcune scarpe tipo mizuno ho avuto seri problemi alle articolazioni ed ho scoperto, anche leggendo sul forum, che ci sono scarpe più adatte al mio tipo di corsa, quindi per me è utile conoscerne le caratteristiche anche se non potò certo aspirare a correre la maratona con tempi spaventosiwmic ha scritto:A cosa servirà la reattività in una scarpa del genere lo sai solo tu.La vomero la usa un mio compagno in allenamento e l'ha portata anche in gara in una maratona (corsa in situazioni fisiche non ideali, altrimenti avrebbe usato delle A2); beh, l'ha corsa in 2h43', senza avere problemi di reattività.

"il popolo non dovrebbe temere il proprio governo, sono i governi che dovrebbero temere i popoli"
-
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: Nike Vomero +4
avv ha scritto:bè scusa qui si sta parlando delle caratteristiche di una scarpa che poi non serva o meno non sono certo io a deciderlo, è evidente che un campione kenyano è in grado di chiudere una maratona a tempi stratosferici anche correndo scalzo ma se si discute, come facciamo noi, sulle caratteristiche delle scarpe parliamo e descriviamo le sensazioni che ci danno. Ti dirà di più con alcune scarpe tipo mizuno ho avuto seri problemi alle articolazioni ed ho scoperto, anche leggendo sul forum, che ci sono scarpe più adatte al mio tipo di corsa, quindi per me è utile conoscerne le caratteristiche anche se non potò certo aspirare a correre la maratona con tempi spaventosiwmic ha scritto:A cosa servirà la reattività in una scarpa del genere lo sai solo tu.La vomero la usa un mio compagno in allenamento e l'ha portata anche in gara in una maratona (corsa in situazioni fisiche non ideali, altrimenti avrebbe usato delle A2); beh, l'ha corsa in 2h43', senza avere problemi di reattività.



L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
- Top Runner
- Messaggi: 7911
- Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
- Località: in mezzo alle risaie
Re: Nike Vomero +4
Scusa Avv,forse WMIC vuol solo dire che chi sceglie una scarpa come la Vomero,è alla ricerca di una scarpa comoda e protettiva,io ne ho consumate 3 paia,le ho usate anche ieri sera per un giretto collinare perchè ho qualche dolorino alle ginocchia e con queste mi sento più protetto,se voglio usare delle scarpe reattive vado sulle A2.....avv ha scritto:bè scusa qui si sta parlando delle caratteristiche di una scarpa che poi non serva o meno non sono certo io a deciderlo, è evidente che un campione kenyano è in grado di chiudere una maratona a tempi stratosferici anche correndo scalzo ma se si discute, come facciamo noi, sulle caratteristiche delle scarpe parliamo e descriviamo le sensazioni che ci danno. Ti dirà di più con alcune scarpe tipo mizuno ho avuto seri problemi alle articolazioni ed ho scoperto, anche leggendo sul forum, che ci sono scarpe più adatte al mio tipo di corsa, quindi per me è utile conoscerne le caratteristiche anche se non potò certo aspirare a correre la maratona con tempi spaventosiwmic ha scritto:A cosa servirà la reattività in una scarpa del genere lo sai solo tu.La vomero la usa un mio compagno in allenamento e l'ha portata anche in gara in una maratona (corsa in situazioni fisiche non ideali, altrimenti avrebbe usato delle A2); beh, l'ha corsa in 2h43', senza avere problemi di reattività.
Per quanto riguarda Brooks :sto usando il 3° paio di Ghost2 e le trovo decisamente confortevoli,ma sono molto meno morbide delle Vomero e anche delle Skylon,peggio ancora le Summon,specialmente nella conchiglia posteriore sono al limite della somiglianza ad uno stivale



per poter arrivare.....è necessario partire....
-
- Guru
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
- Località: Dolomiti
Re: Nike Vomero +4
Probabilmente è perchè considero le A3 come sole scarpe da allenamento, e nella corsa lenta non sento il minimo bisogno di una scarpa reattiva (anzi...). Sarà per questo che non ritengo la reattività una caratteristica importante per un'A3?
Al di là di questo, considero la vomero 4 una scarpa abbastanza reattiva, specie sull'avampiede, mentre il tallone è troppo "morbidoso" per essere anche reattivo. Sono invece d'accordo sulla scarsa durata. Beninteso che parlando di scarpe da allenamento, la reattività è piuttosto relativa e limitata e che scarpe troppo strutturate inevitabilmente perdono reattività.
Nomini la summon, che è certamente più reattiva della vomero...ma è anche una scarpa nettamente diversa!, più vicina ad un'intermedia che ad una A3. La vomero è una scarpa incredibilmente morbida e molto protettiva; può essere usata anche da atleti pesanti, la summon è decisamente più leggera e lo stesso atleta pesante potrebbe usarla, forse, per una gara.
Leggo spesso di gente che si lamenta per la mancanza di reattività, indicandola addirittura come causa di infortunio, ma la cosa mi sembra strana, soprattutto quando si parla di scarpe da allenamento (A3/4) e corsa lenta.

Nomini la summon, che è certamente più reattiva della vomero...ma è anche una scarpa nettamente diversa!, più vicina ad un'intermedia che ad una A3. La vomero è una scarpa incredibilmente morbida e molto protettiva; può essere usata anche da atleti pesanti, la summon è decisamente più leggera e lo stesso atleta pesante potrebbe usarla, forse, per una gara.
Leggo spesso di gente che si lamenta per la mancanza di reattività, indicandola addirittura come causa di infortunio, ma la cosa mi sembra strana, soprattutto quando si parla di scarpe da allenamento (A3/4) e corsa lenta.

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 19 nov 2009, 9:08
- Località: Prato - La grande Soho
Re: Nike Vomero +4
Sono d'accordo con tewmic ha scritto:........[manca del testo].........Leggo spesso di gente che si lamenta per la mancanza di reattività, indicandola addirittura come causa di infortunio, ma la cosa mi sembra strana, soprattutto quando si parla di scarpe da allenamento (A3/4) e corsa lenta.

La prima causa d'infortunio credo siano i sovraccarichi di lavoro e l'allenarsi senza criterio ....
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Male non fare ,paura non avere .
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 1 ago 2008, 11:01
Re: Nike Vomero +4
Tra max una decina di giorni dovrò cambiare le mie scarpe da allenamento, ma che userò anche in maratona...attualmente uso (da 3paia a questa parte) le mizuno wave ultima. mi sono trovato bene ma con l'ultimo paio ho avvertito un pò di fastidio al tendine dell'alluce del piede dx...in alcuni mi consigliano le vomero...che dite? per i lenti e per la maratona possono andare?
uso anche delle skylon x allenamenti più allegri, sono fantastiche ma dopo i 20km sento un pò formicolare le dita dei piedi..può essere per la scarsa abitudine?
uso anche delle skylon x allenamenti più allegri, sono fantastiche ma dopo i 20km sento un pò formicolare le dita dei piedi..può essere per la scarsa abitudine?
IL MIO BLOG -- maurob2r.blogspot.com --
-
- Guru
- Messaggi: 4725
- Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
- Località: Trento
Re: Nike Vomero +4
La vomero è indubbiamente un'ottima scarpa: morbida e comoda, forse poco stabile nella zona mediana e dalla durata non eccessiva. Se ti trovi bene con le Skylon, la vomeropotrebbe essere una buona soluzione.pata ha scritto:Tra max una decina di giorni dovrò cambiare le mie scarpe da allenamento, ma che userò anche in maratona...attualmente uso (da 3paia a questa parte) le mizuno wave ultima. mi sono trovato bene ma con l'ultimo paio ho avvertito un pò di fastidio al tendine dell'alluce del piede dx...in alcuni mi consigliano le vomero...che dite? per i lenti e per la maratona possono andare?
uso anche delle skylon x allenamenti più allegri, sono fantastiche ma dopo i 20km sento un pò formicolare le dita dei piedi..può essere per la scarsa abitudine?
Per le dita: non è che allacci troppo stretto o hai preso una scarpa troppo piccola?
If you touch me
You'll understand what happiness is
You'll understand what happiness is
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 1 ago 2008, 11:01
Re: Nike Vomero +4
può essere che le allacci troppo strette..cmq è una cosa che mi capita anche con le scarpe "civili" quando sono nuove...Now and forever ha scritto:La vomero è indubbiamente un'ottima scarpa: morbida e comoda, forse poco stabile nella zona mediana e dalla durata non eccessiva. Se ti trovi bene con le Skylon, la vomeropotrebbe essere una buona soluzione.pata ha scritto:Tra max una decina di giorni dovrò cambiare le mie scarpe da allenamento, ma che userò anche in maratona...attualmente uso (da 3paia a questa parte) le mizuno wave ultima. mi sono trovato bene ma con l'ultimo paio ho avvertito un pò di fastidio al tendine dell'alluce del piede dx...in alcuni mi consigliano le vomero...che dite? per i lenti e per la maratona possono andare?
uso anche delle skylon x allenamenti più allegri, sono fantastiche ma dopo i 20km sento un pò formicolare le dita dei piedi..può essere per la scarsa abitudine?
Per le dita: non è che allacci troppo stretto o hai preso una scarpa troppo piccola?
vediamo se con l'andare dei km il fastidio passerà.
mi devo sbrigare a prendere il nuovo paio da usare per la mara di Milano in modo da farci almeno un lungo da 30k
IL MIO BLOG -- maurob2r.blogspot.com --