gab_spencer ha scritto:scusa la domanda! Vedo pochissima verdura oltre la mancanza di frutta che già hai detto...non le mangi perchè non ti piacciono o per qualche altro motivo? Perchè almeno a cena sarebbe un modo migliore per aumentare i carbo (così da evitare la pasta), aumentare la sazietà e anche il dimagrimento secondo me
Ciao,la frutta non la compatisco soprattutto di inverno. D'estate cambia un pò ma non tutti i giorni. Per la questione carbo se tu intendevi di integrarli con i legumi nel mio caso la vedo da sempre difficile perché tipo ceci, lenticchie ecc ecc non li ho mai compatiti come la frutta se non peggio.
ilmara ha scritto:Secondo me mangi troppa pasta, soprattutto la sera potresti farne a meno.
La mattina eviterei il toast e lo sostituirei con yougurt, muesli mela, banana, ecc..
La mattina e a pranzo cercherei di mangiare di più rispetto la sera.
La pasta a pranzo la sostituirei proprio con un insalata con tonno e fagioli o ceci e sgombro o altra frutta.
Lo spuntino lo farei equilibrato con frutto, fesa di tacchino, latte, ecc. (eviterei il toast).
La sera prevalentemente pollo, tacchino, pesce accompagnati sempre da piselli, frutta, verdura, frutta secca.
Ovviamente le calorie ingerite devono essere sempre quelle stabilite, ma eviterei tutta la pasta ed il pane che mangi, non tutti i giorni almeno.
Vedo se riesco a trovare delle alternative ai carbo attuali ma calarli ulteriormente secondo me faccio più danno che utile sul metabolismo basale. Mi è già successo di mangiare troppo poco e di ritrovarmi con un metabolismo adattato piuttosto rallentato e per riportarlo su ho dovuto farmi un certo mazzo. E un percorso che francamente non rifarei. Anzi a volte ho il sentore di mangiare troppo poco e non calo per questo.