Come possiamo aiutare il bibliotecario: proposte

Problemi tecnici, di registrazione, domande sul funzionamento, proposte
SOLO RIGUARDO IL FORUM

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

unalieno

Re: Come possiamo aiutare il bibliotecario: proposte

Messaggio da unalieno »

sarò strano io ma per me un forum dove è vietato il quote non è un forum :nonzo:
mi sembra assurdo davvero che per funzionare bisogna togliere una delle caratteristiche principali di questo tipo di comunicazione.. un problema davvero che non ho mai incontrato in nessuno dei forum che ho frequentato da 12 anni a questa parte e non è che i server fossero più potenti... resto perplesso
Avatar utente
marcellide
Guru
Messaggi: 3154
Iscritto il: 15 feb 2009, 17:00
Località: Roma

Re: Come possiamo aiutare il bibliotecario: proposte

Messaggio da marcellide »

Il clima di austerità è colpa del nostro amministratore che è stato messo li dalle banche e fa tutto quello che vuole la Merkel :mrgreen:
Scherzi a parte, le proposte del Mara mi sembrano valide e trovo particolarmente vantaggiosa quella di Fatdaddy di eliminare gli utenti che non effettuano connessioni da un certo periodo di tempo: tanto chi vuole ricominciare si può sempre iscrivere di nuovo
Stefano

fossi figo, indosserei vestiti trendy...
Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: Come possiamo aiutare il bibliotecario: proposte

Messaggio da GabydiCorsa »

Unalieno non so dove l'hai letto ma il quote NON e' vietato e nessuno l'ha detto.

Va solo usato dove serve, ad esempio e' inutile quotare il messaggio appena precedente.
Credimi andando a rivedere nei vecchi topic c'e' veramente un abuso di tale strumento che contribuisce ai problemi.

Nella lista dei quotatori folli poi mi ci metto pure io :smoked: , pero' una volta capito il meccanismo non mi sembra cosi' complicato :wink:
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 22013
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: Come possiamo aiutare il bibliotecario: proposte

Messaggio da ingpeo »

Grazie ilmara, consigli preziosi e molti già rilevati "dietro le quinte". Alla fin fine non si è così distanti come gli ultimi giorni possono aver portato a pensare. :wink:
Ovviamente il trend è e sarà sempre in crescita come mole di informazioni, non ci si può fare nulla. Sennò come dici te diventa un manuale e stop, e questo non lo si vuole.
Quando sarà necessario per forza si prenderà un bibliotecario più potente, nel frattempo proviamo a rigorganizzare dando una risposta alle varie esigenze che come giustamente sottolinei possono essere differenti.

Una cosa mi spiace però: che sia passato questo brutto messaggio di vietare e stop. La cosa della riorganizzazione è venuta fuori in modo veramente sbilenco, e me ne rammarico, perché ha portato ad interpretazioni che sono andate oltre al reale intento.

Ad ogni modo ci sono una serie di piccoli interventi su specifiche discussioni che potrebbero alleviare il bibliotecario, addirittura senza andare a toccare vecchi 3D di tapasciate o quant'altro, che di contenuti interessanti e di un po' di storia ce ne sono anche lì. :wink:
Nel mentre la riorganizzazione non è ancora né definita né in vigore. Per ora si cerca solo di raggruppare discussioni attinenti, magari distanti poche righe l'una dall'altra.

Sui quote ho visto che malgrado tutto e nonostante il fastidio di dover cambiare abitudine, di vedere le discussioni modificate, ci si sta adeguando. Anche io quotavo sempre una volta il messaggio precedente. :asd2:
E per me il questo aspetto andrà a diventare una buona abitudine da sola. La darei come questione chiusa, nel senso che man mano sarà normale usarlo nel modo migliore. (oh, non ho detto che non bisogna usarlo più, sia chiaro. Non capisco perché passa sempre un messaggio che passa da un estremo all'altro :nonzo: )
La risposta è 42
Next: XX Mezza del Brenta
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: Come possiamo aiutare il bibliotecario: proposte

Messaggio da Albertozan »

Marco che dire........ :thumleft: e anche :study: :wink:
Fatdaddy

Re: Come possiamo aiutare il bibliotecario: proposte

Messaggio da Fatdaddy »

@marcellide (visto che se anche uno zuccone come me impara a quotare/referenziare senza fare casino, ci possono riuscire tutti? :-" ): non so quanto sia efficiente in termini di sovraccarico del server (probabilmente un fico secco), però, ecco...non capisco il senso di tenere censiti in archivio utenti che non si connettono da una vita. Taglio netto col passato e...zac! :mrgreen:
Avatar utente
tolly
Top Runner
Messaggi: 6507
Iscritto il: 13 lug 2009, 11:47
Località: Roma

Re: Come possiamo aiutare il bibliotecario: proposte

Messaggio da tolly »

anche a me dispiacerebbe la cancellazione di 3d vecchi più che altro per una questione affettiva, anche perchè lì si trovano cose scritte da persone che magari ora non sono più nel forum ma che fà sempre piacere rileggere. Magari si potrebbero cancellare i post di presentazione di persone che da un pò di tempo non sono più entrate nel forum.

Poi, non so se questo che sto x dire può servire a risparamiare spazio, ma si potrebbe per es. chiedere a chi volesse aprire un diario personale di farlo senza aprire un nuovo 3d ma piuttosto utilizzando il suo 3d di presentazione che diventerebbe una sorta di diario dall'ingresso nel forum in poi.
Avatar utente
StePo8 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 6799
Iscritto il: 3 ago 2011, 11:44
Località: Mariano CO

Re: Come possiamo aiutare il bibliotecario: proposte

Messaggio da StePo8 »

Io eviterei di alimentare di continuo Il bar dello sport che già occupa gran parte, evitando di scrivere ca@@ate e continuando ad alimentare argomenti inutili. esempio : albero di Natale o presepe ? e chi se ne frega ? sopratutto se scritto in un forum di corsa.
E' vero che Ing mi aveva spiegato che certi spazi vanno lasciati per coloro i quali non hanno o vogliono scrivere un biiiip di corsa ma solo farne parte.

piottosto di cancellare argomenti vecchi inerenti alla corsa, cancellerei in automatico dopo una settimana quelli del bar sport :thumbdown:

come dico io di solito : "E pensate che ogni tanto si parla anche di corsa!" :thumleft:
... i secondi persi all'inizio, sono minuti guadagnati alla fine...
43 Maratone: LMM 3h13' , Six Stars Finisher :star: :star: :star: :star: :star: :star:
IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023
Avatar utente
ludovico_van
Top Runner
Messaggi: 14717
Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
Località: Legnano - Rho

Re: Come possiamo aiutare il bibliotecario: proposte

Messaggio da ludovico_van »

Frequento altre community dove se non fai l'accesso ogni tot vieni cancellato. Secondo me è inutile tenere dentro persone che si registrano, scrivono 10 post ed è da 4 anni che non scrivono nulla. Nell'elenco degli iscritti ci sono un sacco di utenti che hanno solo 1 post...
Tra l'altro c' è un altro fenomeno che contribuisce ad appesantire il forum: i geni che si iscrivo, si presentano, poi vanno nel mercatino e vendono quello che devono vendere. Poi spariscono. Una volta che hanno venduto sarebbe meglio cancellarli.
" Al diaul l' è mort ! " M. T.

" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 22013
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: Come possiamo aiutare il bibliotecario: proposte

Messaggio da ingpeo »

Due cosette che magari sfuggono ai più :study:
- esiste già un modello di discussione "inutile che occupa spazio per nulla" in cui c'è una regolamentazione stretta: la famigerata linea continua :twisted: Bene, da qualche tempo ad ogni cambio mese viene aperta una nuova discussione e la vecchia viene eliminata in toto. Magari si può usare da altre parti, sempre se non contengono cose interessanti.
- non ha tanto senso cancellare gli utenti che non si collegano più da tanto, occupano un niente e non creano peso. Gli unici account che cancello sono quelli che hanno fatto solo l'iscrizione da più di un anno e poi non hanno MAI (ma proprio mai) fatto login. Quindi non si sono collegati nemmeno una volta, nemmeno per leggere.

Comunque capisco la perplessità sul lavoro del nostro bilbiotecario, in effetti cercare di dare una organizzazione migliore non è solo un problema tecnico, che per fortuna è limitato ed è un discorso in prospettiva. Anzi, direi che è più una questione dei contenuti. Come giustamente detto all'inizio, serve dare delle informazioni "fresche" ma allo stesso tempo occorre poter muoversi nel marasma senza perdersi troppo.
Quindi la questione è duplice: da una parte dare lunga vita al bibliotecario con comportamenti virtuosi, dall'altra capire come è meglio indirizzare lo sviluppo futuro.

Certo che andare a toccare i vari equilibri è sempre delicato.
La risposta è 42
Next: XX Mezza del Brenta
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--

Torna a “Forum: problemi e proposte riguardo il nostro Forum”