Grazie ilmara, consigli preziosi e molti già rilevati "dietro le quinte". Alla fin fine non si è così distanti come gli ultimi giorni possono aver portato a pensare.
Ovviamente il trend è e sarà sempre in crescita come mole di informazioni, non ci si può fare nulla. Sennò come dici te diventa un manuale e stop, e questo non lo si vuole.
Quando sarà necessario per forza si prenderà un bibliotecario più potente, nel frattempo proviamo a rigorganizzare dando una risposta alle varie esigenze che come giustamente sottolinei possono essere differenti.
Una cosa mi spiace però: che sia passato questo brutto messaggio di vietare e stop. La cosa della riorganizzazione è venuta fuori in modo veramente sbilenco, e me ne rammarico, perché ha portato ad interpretazioni che sono andate oltre al reale intento.
Ad ogni modo ci sono una serie di piccoli interventi su specifiche discussioni che potrebbero alleviare il bibliotecario, addirittura senza andare a toccare vecchi 3D di tapasciate o quant'altro, che di contenuti interessanti e di un po' di storia ce ne sono anche lì.
Nel mentre la riorganizzazione non è ancora né definita né in vigore. Per ora si cerca solo di raggruppare discussioni attinenti, magari distanti poche righe l'una dall'altra.
Sui quote ho visto che malgrado tutto e nonostante il fastidio di dover cambiare abitudine, di vedere le discussioni modificate, ci si sta adeguando. Anche io quotavo sempre una volta il messaggio precedente.
E per me il questo aspetto andrà a diventare una buona abitudine da sola. La darei come questione chiusa, nel senso che man mano sarà normale usarlo nel modo migliore. (oh, non ho detto che non bisogna usarlo più, sia chiaro. Non capisco perché passa sempre un messaggio che passa da un estremo all'altro

)