Considerazione: corridori o semplici paganti

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
moon182
Top Runner
Messaggi: 8629
Iscritto il: 23 ott 2010, 20:00
Località: Treviso

Re: Considerazione: corridori o semplici paganti

Messaggio da moon182 »

sicuramente più è alto il numero degli iscritti e più la macchina organizzativa diventa complessa e quindi garantire un adeguato servizio a tutti diventa difficile, anche perché gli sponsor diventano sempre meno e sono disposti a sborsare sempre meno soldi... (conosco quasi direttamente le difficoltà di alcune organizzazioni qui della zona..)
Per ovviare al problema del non riuscire a gestire così tanti atleti basterebbe mettere il tetto massimo di iscritti, però questo garantisce minori profitti e quindi ecco fatto il malanno: tanti iscritti e organizzazione non in grado di garantire un adeguato sevizio... :thumbdown:
Davide_TV Immagine
Avatar utente
SilviaJ
Top Runner
Messaggi: 7111
Iscritto il: 24 lug 2009, 16:05
Località: In mezzo alle risaie

Re: Considerazione: corridori o semplici paganti

Messaggio da SilviaJ »

Condivido appieno le vostre considerazioni :asd2: :asd2: :asd2: .
Segnalare, specie in Rete, è sempre utile, perchè il feedback di un runner per gli altri è sempre un buon indicatore circa l'organizzazione di una gara :wink: .
Nessuno mette in buona fede l'impegno profuso dagli organizzatori, e la complessità della macchina organizzativa di gare importanti e partecipate, ma, solo per fare l'esempio di una realtà che conosco, se in minuscoli paesini della provincia lucchese si riescono a fare tapasciate con più di 8000 partecipanti (numeri che fanno impallidire molte delle maratone e mezze nazionali),con ricchi ristori e bevande calde PER TUTTI, perchè non si riesce a generalizzare questo trattamento?
La Fidal, così attenta a far rispettare le regole sulla canotta societaria ed il tesseramento, non potrebbe vigilare affinchè siano garantiti almeno servizi basilari?
...se ti chiedono di vivere strisciando tu alzati e muori

Immagine
Avatar utente
Bailador80
Guru
Messaggi: 3265
Iscritto il: 23 ott 2012, 17:01
Località: Melzo - Martesana - Milano East Side

Re: Considerazione: corridori o semplici paganti

Messaggio da Bailador80 »

Anche io sono uno di quelli della stramilano di ieri. Ho già commentato le gelide disavventure nel 3d dedicato. Che dire? Che vi quoto tutti. :asd2: Che mi sento preso in giro da questi organizzatori. E che quello che è successo e il nostro parlarne è la peggiore / migliore pubblicità. Mi spiace solo per tutti i volontari che si prodigano e che vedono il loro aiuto vanificato da organizzazioni incompetenti o solamente attaccate al vile denaro di noi inutili, tanti, e lenti amatori.
Mi chiedo anche io come è possibile che certe tapasciate ospitano migliaia di runners e offrano servizi impeccabili, mentre fior fiore di organizzazioni podsano toppare in questa maniera.
Forse è proprio il numero dei partecipanti, le condizioni meteo ( anche se come nella Stramilano si aspettava la pioggia da una settimana e prevedere qualche telo o gazebo in più non ers impossibile) o entrambe le cose a fare andare male il tutto. Però non è certo una scusante.
Nel frattempo la Stramilano ha perso un runner per il 2014. Solo un lento amatore, ma magari 1 +1+1+1 ....le cose magari migliorano!
"What the hell. Life goes on. Maybe there won't be marriage... maybe there won't be sex... but, by God, there'll be dancing."
Prossime avventure: Trail del Prosciutto - Parmarathon - Laus Half - Valtellina Wine Trail - Firenze Marathon
Avatar utente
Petronio
Top Runner
Messaggi: 6018
Iscritto il: 2 feb 2013, 8:59
Località: Massa

Re: Considerazione: corridori o semplici paganti

Messaggio da Petronio »

La forza di crederci ha scritto:Posso dire la mia? ho sempre più la netta convinzione che MOLTO spesso la qualità dell'organizzazione è inversamente proporzionale al "blasone" della gara. Faccio un esempio: chi ha aperto il topic si è lamentato che all'ultima Venice Marathon non c'era the caldo ai ristori.... 4 giorni dopo (1° novembre) c'era a tutti i ristori della mezza maratona "città dell'olio" di Trevi (PG). Altra esperienza personale: alla maratona di Firenze (novembre 2012) ho dovuto elemosinare le spille per attaccare il pettorale... voi direte: "bravo il coglione"... il problema è che sono abituato troppo bene, qua in Umbria e zone limitrofe non ho mai avuto difficoltà a trovarne al tavolo del ritiro pettorale anche nelle non competitive e alle garette di 8-10 km.

Ho la tua stessa impressione : più alto è il blasone meno qualità, tranne alcune eccezioni.
Da un pò guardo se la gara è pubblicizzata o meno, poi comunque il costo di iscrizione.
Ricordo che tante gare aumentarono il prezzo di iscrizione già da prima della crisi.
PB:
5 km : 19.15 (2009)
10 km: 35.49 (2013)
21 km: 1.24.50 (2007)
30 km: 2.09.12 (2012)
42 km: 2.59.13 (2014)
50 km: 5.21.20 (2007)
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Considerazione: corridori o semplici paganti

Messaggio da jean »

Io per esperienza scelgo sempre gare non troppo frequentate,costo d'iscrizione minore e servizi migliori...se le ragiungo in auto in giornata mi porto una tanica d'acqua e la doccia la faccio lì,per il resto nelle corse in montagna/trail il problema non esiste,magari non c'è un pacco gara da urlo,però gli organizzatori si spendono molto per i partecipanti e questo si sente a pelle....
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
differentgear
Guru
Messaggi: 2191
Iscritto il: 12 ott 2012, 9:40

Re: Considerazione: corridori o semplici paganti

Messaggio da differentgear »

Quelle a cui ho partecipato io:
- Trento e per essere la seconda volta sono stati bravi, ristori ok ma per i servizi ovviamente essendo di qui non ho usato docce e vari.
- Riva del Garda a parte il fango ai servizi che se fosse stato bel tempo la location sarebbe stata una meraviglia i ristori c'erano e anche come organizzazione nulla da dire.
- Per la Santhaklaus forse posso dire certi passaggi poco segnalati o segnalati male ... ma per il resto tutto ok.
- Cittadella tutto bene.
Comunque effettivamente le più "famose" qualche pecca in più delle meno note cel'hanno.
Tutti vogliono tutto, per poi accorgersi che è niente.

Immagine
Avatar utente
marcob
Guru
Messaggi: 2845
Iscritto il: 15 lug 2010, 18:19

Re: Considerazione: corridori o semplici paganti

Messaggio da marcob »

Sul fatto che dipenda dal numero di partecipanti ho qualche dubbio : per es Roma è organizzata molto
Meglio di Venezia e con il doppio dei partecipanti. Vero che spazi e meteo sono diversi ma quando sei in difficoltà devi poter contare sui servizi e non sul buon cuore
Dei volontari.
Per es ho avuto freddo sia a Roma che a Venezia per motivo diversi: a Roma ho trovato telo termico ad ogni punto di spugnaggio e ristoro, a Venezia li avevano finiti dopo 2 ore di gara!

I tendoni per un cambio asciutto ci devono essere sempre, che piova o ci sia il sole! L'unica mezza dove non ci sono è stramilano (che io sappia) perché? Non è certo la più partecipata....
Corro nel vento e canto...
Avatar utente
tolly
Top Runner
Messaggi: 6507
Iscritto il: 13 lug 2009, 11:47
Località: Roma

Re: Considerazione: corridori o semplici paganti

Messaggio da tolly »

anche secondo me il numero dei partecipanti è relativo, soprattutto se penso all'edizione della maratona di Roma di quest'anno: con la tegola che gli è capitata tra capo e collo a solo 1 mese dalla gara, con un ok della prefettura su orario e percorso dato solo qualche giorno prima, con tutte le richieste di informazioni che avranno ricevuto da parte degli iscritti provenienti da mezzo mondo sono stati cmq capaci di mettere su una macchina organizzativa perfetta...persino le docce su via dei fori imperiali.... :hail:
Di contro qualche anno fà ho corso una garetta di 11 km a gaeta con pochissimi partecipanti dove, una volta arrivati i primi, sono scomparsi tutti: i volontari, i vigili, gli addetti ai ristori (all'arrivo ho comprato l'acqua al bar :shock: ). Non conoscevo gaeta per cui per tornare all'arrivo ho dovuto chiedere informazioni ai passanti :shock: :thumbdown:
C'erano così pochi partecipanti che ho pure vinto il premio di categoria...fortuna x loro non mi hanno chiesto un parere sulla gara :ncomment: ovviamnete non siamo più tornati, peccato perchè la gara ha davvero un bel percorso che presenta anche begli scorci panoramici....
C'è chi organizza gare perchè ama la corsa e lo fà pensando a chi ama correre :flower: ...e c'è chi lo fà perchè vede in queipazzimacheciavrannodacorrerepureconlapioggia una bella fonte di guadagno :money:
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23060
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: Considerazione: corridori o semplici paganti

Messaggio da MarcelloS. »

In ogni caso, la gara organizzata meglio è la prova a cronometro Grand Prix del Segrino :mrgreen: :beer: :thumleft: , in cui addirittura sono elaborate statistiche sulle consegne al deposito borse! :afraid: :smoked:
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:112 (2 ritiri)
Avatar utente
marcob
Guru
Messaggi: 2845
Iscritto il: 15 lug 2010, 18:19

Re: Considerazione: corridori o semplici paganti

Messaggio da marcob »

Qualche indizio che una gara sia per tirare su soldi e basta? Pagare in più perché chiedono soldi per la transazione ed i diritto di segreteria (?)
Tanto per parlar male sempre delle stesse: è Milano...
Corro nel vento e canto...

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”