Passo da tenere sulla Mezza

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla mezza maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
pacitoto
Maratoneta
Messaggi: 314
Iscritto il: 7 set 2012, 9:10

Re: Passo da tenere sulla Mezza

Messaggio da pacitoto »

Leg ha scritto:ciao pacitoto, ieri al trofeo del mare c'ero anche io!
Accidenti! Che pettorale avevi?
5k: 19' 23" 22/11/2014
10k: 40' 08" 15/03/2015
21,1: 1h 27' 05" 26/01/2020 (Ragusa) a 58 anni
Maratona: 3h 12' 14" 07/04/2019 (Milano) a 57 anni
Avatar utente
pacitoto
Maratoneta
Messaggi: 314
Iscritto il: 7 set 2012, 9:10

Re: Passo da tenere sulla Mezza

Messaggio da pacitoto »

gerri_pa ha scritto:p.s: spero solo ardentemente che sta cazzarola di lombosciatalgia mi passi del tutto da qui al 7 aprile e che possa, in qualche modo, provare a correrla anche io la mezza! se cosi è, giuro che la faccio insieme a te e ci arriviamo insieme sul traguardo dell'ora e 44! ma se cosi non fosse, ho gia in mente un mio amico di Bagheria che puo farla insieme a te per quel crono!
Mi auguro che tu stia bene per quella data. Inoltre, sarebbe bellissimo correre facendomi tirare da te.
5k: 19' 23" 22/11/2014
10k: 40' 08" 15/03/2015
21,1: 1h 27' 05" 26/01/2020 (Ragusa) a 58 anni
Maratona: 3h 12' 14" 07/04/2019 (Milano) a 57 anni
Avatar utente
pacitoto
Maratoneta
Messaggi: 314
Iscritto il: 7 set 2012, 9:10

Re: Passo da tenere sulla Mezza

Messaggio da pacitoto »

Ecco il percorso della Mezza di Palermo:
(inviatomi da un amico che, penso, lo avrà realizzato camminando)
http://connect.garmin.com/activity/2813 ... Y.facebook

Ed ecco l'altimetria: Immagine
Come vedete (Gerri, guarda bene!) tra il punto più basso e il punto più alto ci sono al massimo 21 metri.
[-(
5k: 19' 23" 22/11/2014
10k: 40' 08" 15/03/2015
21,1: 1h 27' 05" 26/01/2020 (Ragusa) a 58 anni
Maratona: 3h 12' 14" 07/04/2019 (Milano) a 57 anni
Avatar utente
gerri_pa
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 877
Iscritto il: 1 apr 2011, 22:39
Località: palermo

Re: Passo da tenere sulla Mezza

Messaggio da gerri_pa »

Salvo...so bene che ci son solo 21 metri (azz, cosi tanti, credevo pure meno!!! :mrgreen: ) di dislivello! il fatto è questo: se si corre una mezza (e qualunque altra distanza) tanto per corricchiarla, tanto per poter dire "sono arrivato al traguardo" è un discorso e allora anche solo 21 metri di altimetria possono passare in cavalleria! ma se una mezza, una gara di qualunque distanza, la si corre con l'intenzione di dare il massimo, di migliorare il PB, di esprimersi al meglio della propria performance, credimi, anche solo 21 metri diventando "camurrusi" !!! te ne accorgerai il 7 aprile! senti a me! :shock: !

Resto dell'idea che le vere performance in gara si riescono ad esprimere al meglio solo sui percorsi veramente piatti, regolari, senza neppure troppi cambi di direzione repentini (tipo giri di boa troppo stretti, inversioni a u etc etc etc)! se un percorso ha salite e discese, o anche solo falsopiani o ondulamenti, non permette di tenere un passo veramente regolare dall'inizio alla fine! ti costringe per forza a rallentare un tantino sui falsipiani per poi accelerare in discesa etc etc! invece è molto meglio partire a un preciso ritmo e mantenerlo costante fino alla fine, semmai riuscendo a incrementarlo un po negli ultimissimi km se la testa e le gambe ci sono ancora!

Ad Agrigento io ho fatto il mio personale, nonostante la salitona di quasi 3 km! è vero! ma analizziamo bene quella gara! il primo tratto del lungo mare in pianura ho tenuto un passo veloce e regolare! poi la salita che mi ha per forza rallentato facendomi perdere prezioso tempo (prezioso perché mi ero interstardito a provare a fare il PB nonostante conoscevo gia quella salita difficile)! la conseguente discesa di tre km sono sceso più veloce che mi è riuscito, proprio per cercare di recuperare il tempo rallentato in salita, e qui è stato il mio errore da vero ingenuo! mi sono infortunato!!! poi, talmente mi aveva stancato la salita e la discesa troppo veloce (ricordiamoci che comunque una discesa se cosi lunga mette a dura prova le gambe) che l'ultimo tratto di nuovo in pianura del lungo mare son riuscito a ristabilire il mio giusto ritmo ma non sono riuscito a incrementarlo, cioe ad andare in progressione negli ultimi km come avrei voluto proprio perché quella salita e discesa mi avevano "esaurito" ogni energia! e se ho migliorato il pb (che poi, siamo sinceri, migliorato di quanto? di soli 8 miseri secondi!!!)è stato solo perché in discesa ho accelerato al massimo, pagandola cara però adesso con l'infortunio che ancora non mi passa!
Prendiamo Pisa invece, 16 dic scorso! stessa distanza, percorso assolutamente piatto, veloce, ideale! ho tenuto un ritmo assolutamente costante dal primo all'ultimo km riuscendo a incrementarlo un pochino negli ultimi 2 km! e a Pisa ho fatto anche il mio PB! ma, credimi, tra i due, il mio personale più realistico è stato quello di pisa e non Agrigento!
Gerri

PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
Avatar utente
disti
Guru
Messaggi: 2413
Iscritto il: 8 apr 2010, 0:16
Località: Siracusa - Catania

Re: Passo da tenere sulla Mezza

Messaggio da disti »

Aveva nettamente ragione gerri_pa :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Pb 1000m: 3'12" - 23/07/2019
Pb 3000m: 10'35" - 01/08/2020
Pb 5000m: 18'28" - 28/08/2020
Pb 10km: 37'32" - 16/02/2020
Pb 1/2 Maratona: 1h22m51s - 03/11/2019
Pb Maratona: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84

Torna a “Mezza Maratona - Allenamento”