università

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
Lumachina86
Maratoneta
Messaggi: 282
Iscritto il: 30 dic 2012, 12:32

Re: università

Messaggio da Lumachina86 »

Lui viene da un ITI e posso capire i problemi che potrebbe avere con il test.
Io mi sono diplomata in un ITC con 100 (per farti capire che sono una secchiona :P) e ho provato medicina dopo un'estate in cui ho dovuto studiare da zero fisica, chimica e in parte anche matematica. Per due posti non sono entrata e c'erano 90 posti disponibili.

Io gli direi di studiare e di farli entrambi se non li faranno lo stesso giorno ;)
Ab105
Mezzofondista
Messaggi: 105
Iscritto il: 23 dic 2012, 9:53

Re: università

Messaggio da Ab105 »

sono d'accordo con tutto quello che state dicendo! fisioterapia mi affascina molto,ma forse il mio livello di manualità non è tale da poter diventare uno bravo secondo me... =) io mi vedo di più seduto dietro una scrivania a scrivere una dieta o seguire passo passo un gruppo di sportivi programmando per loro i migliori allenamenti e sperimentare nuove metodologie di allenamento!
Avatar utente
Lumachina86
Maratoneta
Messaggi: 282
Iscritto il: 30 dic 2012, 12:32

Re: università

Messaggio da Lumachina86 »

Per scrivere una dieta in modo professionale dovresti seguire un altro percorso.
Avatar utente
salamandra
Ultramaratoneta
Messaggi: 1683
Iscritto il: 10 apr 2011, 0:57

Re: università

Messaggio da salamandra »

[quote="Lumachina86"]
:thumleft:
Ab105
Mezzofondista
Messaggi: 105
Iscritto il: 23 dic 2012, 9:53

Re: università

Messaggio da Ab105 »

Era un esempio il mio!!
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: università

Messaggio da crop74 »

Lella ha scritto:Ok è vero, ma sec me il test non deve scoraggiare!
Già... la situazione italiana è quella che è, in ogni contesto l'offerta è molto minore della richiesta, questo deve essere soltanto uno stimolo a darci dentro, studiare, rinunciare ad un po' di presente per investire nel futuro. Ne vale la pena!
Ricordo un po' di anni fa quando mi dicevano che ero matto a voler fare Fisica dopo il liceo classico. Ricordo il corso di Analisi 1 con tutti i supercervelli dei migliori licei scientifici di Napoli che si catapultavano alla lavagna a risolvere gli esercizi... ricordo le notti passate a sbatterci la testa su...
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
Avatar utente
Azur
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 555
Iscritto il: 5 mar 2012, 12:32

Re: R: università

Messaggio da Azur »

Non so mio fratello si è appena laureato in fisioterapia da qualche mese e per ora lavora gratis :-(

Invece concordo con il seguire le proprie passioni! Le difficoltà le superi con la passione e secondo me fare qualcosa che ti piace non ha prezzo..

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ab105
Mezzofondista
Messaggi: 105
Iscritto il: 23 dic 2012, 9:53

Re: R: università

Messaggio da Ab105 »

Invece concordo con il seguire le proprie passioni! Le difficoltà le superi con la passione e secondo me fare qualcosa che ti piace non ha prezzo..


sono d'accordo! forse la cosa migliore sarebbe di fare quello che più mi piace,poi una volta finito il tutto...prenderò tutto quello che verrà
Avatar utente
Lella
Guru
Messaggi: 3407
Iscritto il: 28 mar 2012, 19:11
Località: Milano

Re: università

Messaggio da Lella »

Ab105 ha scritto:,ma forse il mio livello di manualità non è tale da poter diventare uno bravo secondo me... =)
Anche la manualità si impara! :)
Azur ha scritto:Non so mio fratello si è appena laureato in fisioterapia da qualche mese e per ora lavora gratis :-(
Ah. Pensavo fosse facile trovare impiego dopo fisio !!!
:(
10 km 43.30 - 21 km 1.38.45 - 42 km 3.44.45
Avatar utente
Lumachina86
Maratoneta
Messaggi: 282
Iscritto il: 30 dic 2012, 12:32

Re: università

Messaggio da Lumachina86 »

Io sapevo che fisio e infermieristica "assicuravano" il lavoro appena usciti dall'università e, effettivamente, per i miei amici è stato così... Ma magari avevano conoscenze o sono stati in qualche modo aiutati

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”