università
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 23 dic 2012, 9:53
università
ciao a tutti,
la fine della quinta superiore si avvicina e io sto studiando presso un istituto tecnico industriale indirizzo termotecnica.
il mio sogno è quello di lavorare nell'ambito sportivo: come preparatore,come personal o anche solo aprire un negozio di running che offre la possibilità di avere consulenze personali ed allenamenti mirati.
fino a qui tutto bene....ma qualcuno di voi è in grado di consigliarmi se davvero frequentando la facoltà di scienze motorie ho degli sbocchi validi? in merito ricevo sempre pareri discordanti.
grazie mille per la disponibilità
la fine della quinta superiore si avvicina e io sto studiando presso un istituto tecnico industriale indirizzo termotecnica.
il mio sogno è quello di lavorare nell'ambito sportivo: come preparatore,come personal o anche solo aprire un negozio di running che offre la possibilità di avere consulenze personali ed allenamenti mirati.
fino a qui tutto bene....ma qualcuno di voi è in grado di consigliarmi se davvero frequentando la facoltà di scienze motorie ho degli sbocchi validi? in merito ricevo sempre pareri discordanti.
grazie mille per la disponibilità
-
- Maratoneta
- Messaggi: 282
- Iscritto il: 30 dic 2012, 12:32
Re: R: università
Nel mio piccolo conosco un laureato in scienze motorie che ora fa il personal trainer e, per diletto, corre... E gli riesce anche benone!!
Per il negozio penso che basti la passione e un po' di studio e voglia di aggiornarsi... Certo ci vuole il capitale per iniziare...
Conosco anche un ragazzo, ex compagno di scuole medie, da semore fissato per lo sport che ha scelto di fare il fisioterapista e segue diverse squadre locali
Inviato dal mio GT-P7300 con Tapatalk 2
Per il negozio penso che basti la passione e un po' di studio e voglia di aggiornarsi... Certo ci vuole il capitale per iniziare...
Conosco anche un ragazzo, ex compagno di scuole medie, da semore fissato per lo sport che ha scelto di fare il fisioterapista e segue diverse squadre locali
Inviato dal mio GT-P7300 con Tapatalk 2
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 27 feb 2013, 17:40
- Località: Padova
Re: università
più che contare sugli sbocchi offerti dal titolo di studio in sè ti consiglierei anche di valutare un pò la situazione nella tua zona in modo da individuare delle realtà in cui ti potresti inserire come specialista/tecnico ecc. una volta laureato oppure come praticante durante il corso di studi
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 23 dic 2012, 9:53
Re: università
[quote="Runningluke"]
sono d'accordo con te,ma è un campo piuttosto difficile da poter valutare...perchè se mi guardo intorno posso trovare tante palestre in cui però potresti lavorarci anche solo con un corso privato.
sono d'accordo con te,ma è un campo piuttosto difficile da poter valutare...perchè se mi guardo intorno posso trovare tante palestre in cui però potresti lavorarci anche solo con un corso privato.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 10 apr 2011, 0:57
Re: università
secondo me bellissima scuola
per le opportunità conta molto la logistica...se vivi in città possibilità ce ne sono..se vivi abbastanza fuori poche...
considera però che nella stragrande maggioranza dei casi saranno lavori non "fissi".....e periodici

per le opportunità conta molto la logistica...se vivi in città possibilità ce ne sono..se vivi abbastanza fuori poche...
considera però che nella stragrande maggioranza dei casi saranno lavori non "fissi".....e periodici
-
- Guru
- Messaggi: 3407
- Iscritto il: 28 mar 2012, 19:11
- Località: Milano
Re: università
Te lo dico come se fossi mio fratello!!! Secondo me iscriviti a fisioterapia! Puoi fare la laurea triennale, e poi hai davvero tanti sbocchi, in ambito sportivo ma non solo! È una figura molto ricercata! Inoltre potresti lavorare sia in centri sportivi, ospedalieri, di riabilitazione o in privato se apri uno "studio". Se ora ti piace il running potresti specializzarti sugli infortuni ad esso correlati (e i clienti non mancano, a giudicare da quello che si legge qui). Se un domani ti stufi dell'ambito sportivo puoi dedicarti ad altro, ed il tuo titolo di studio sarà comunque valido!!!
Tieni poi presente che una figura professionale come il fisioterapista è fondamentale x gestire le problematiche dell'anziano , e dato che la popolazione italiana sta invecchiando, torno a dire che i clienti non mancheranno!
Poi se fai un lavoro dove guadagni bene (anche se magari non da subitissimo) puoi permetterti di lavorare un pochino meno, o per lo meno di lavorare meglio, e di aver più tempo e più serenità x dedicarti ad altro, tipo correre!
Spero di esserti stata utile
PS faccio il medico e quello che ho scritto sui fisioterapisti l'ho visto in diversi ospedali!
In bocca al lupo!
Tieni poi presente che una figura professionale come il fisioterapista è fondamentale x gestire le problematiche dell'anziano , e dato che la popolazione italiana sta invecchiando, torno a dire che i clienti non mancheranno!
Poi se fai un lavoro dove guadagni bene (anche se magari non da subitissimo) puoi permetterti di lavorare un pochino meno, o per lo meno di lavorare meglio, e di aver più tempo e più serenità x dedicarti ad altro, tipo correre!
Spero di esserti stata utile
PS faccio il medico e quello che ho scritto sui fisioterapisti l'ho visto in diversi ospedali!
In bocca al lupo!
10 km 43.30 - 21 km 1.38.45 - 42 km 3.44.45
-
- Guru
- Messaggi: 3407
- Iscritto il: 28 mar 2012, 19:11
- Località: Milano
Re: università
Tanto se ti iscrivi a scienze motorie ti devi fare il cxxo lo stesso! Tanto vale fare fisioterapia!
Anzi, adesso quasi quasi mi ci iscrivo pure io

Anzi, adesso quasi quasi mi ci iscrivo pure io

10 km 43.30 - 21 km 1.38.45 - 42 km 3.44.45
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 10 apr 2011, 0:57
Re: università
il problema che per fare fisioterapia tantissime richieste per pochi posti..Lella ha scritto:iscriviti a fisioterapia
scienze motorie molte richieste abbastanza posti

per farti un es a brescia più di mille iscritti al test..una sesantina di posti per fisioterapia
scienze motorie 250 richieste per 100/120 posti...
-
- Maratoneta
- Messaggi: 282
- Iscritto il: 30 dic 2012, 12:32
Re: università
E' più facile vincere al superenalotto che entrare a fisio 

-
- Guru
- Messaggi: 3407
- Iscritto il: 28 mar 2012, 19:11
- Località: Milano
Re: università
Ok è vero, ma sec me il test non deve scoraggiare! Scusami ma non ho mai amato questo genere di calcoli... Non voglio essere antipatica eh!!!! Dico solo quello che è successo a me, riporto la mia esperienza!
poi ciascuno si regoli come crede!
lo scrivo solo x condividere la mia opinione.
Se studi il test lo passi.... Al max lo rifai l'anno dopo, e nel frattempo fai il primo anno di scienze motorie.
Personalmente ho fatto il liceo linguistico, poi ho fatto il test d'ammissione a medicina in 2 università (a milano): nel primo sono arrivata tipo 40/500 per 80 posti, e nell'altro (dove sono andata a farlo veramente scaxxata, sapendo che ero entrata dall'altra parte), mi pare 190 su non so quanti, e c'erano 300 posti (se non mi sbaglio.... Comunque ero entrata in entrambe le uni, senza ripescaggi. E l'uni a milano l'ho scelta in base a quella che mi piaceva e x la comodità logistica, essendo io di milano )
Ovviamente d'estate non avevo fatto molto altro che studiare fisica e matematica, che al liceo avevamo fatto poco, e a ripassare il resto.
Di tutta la gente che si presenta poi sec me molti sono proprio li' giusto x provare.... Ad esempio (non prendere in parola le cifre, ma sono numeri x dare un'idea....) se il punteggio minimo di quelli che han passato il test era 60, alcuni avevano fatto 2,5
Tutto questo x dire che se ti sbatti ce la puoi fare!!! Ovviamente un po' dipende dalla fortuna, ma mooolto da quanto ti ci metti!
E anche x entrare, e rimanere dentro, alla scuola di chirurgia generale non è andata molto diversamente...
Ribadisco, non voglio "menarmela" ma solo dire che se ti interessa e sei motivato, entri....
vorrei essere incoraggiante
Un abbraccio


Se studi il test lo passi.... Al max lo rifai l'anno dopo, e nel frattempo fai il primo anno di scienze motorie.
Personalmente ho fatto il liceo linguistico, poi ho fatto il test d'ammissione a medicina in 2 università (a milano): nel primo sono arrivata tipo 40/500 per 80 posti, e nell'altro (dove sono andata a farlo veramente scaxxata, sapendo che ero entrata dall'altra parte), mi pare 190 su non so quanti, e c'erano 300 posti (se non mi sbaglio.... Comunque ero entrata in entrambe le uni, senza ripescaggi. E l'uni a milano l'ho scelta in base a quella che mi piaceva e x la comodità logistica, essendo io di milano )
Ovviamente d'estate non avevo fatto molto altro che studiare fisica e matematica, che al liceo avevamo fatto poco, e a ripassare il resto.
Di tutta la gente che si presenta poi sec me molti sono proprio li' giusto x provare.... Ad esempio (non prendere in parola le cifre, ma sono numeri x dare un'idea....) se il punteggio minimo di quelli che han passato il test era 60, alcuni avevano fatto 2,5

Tutto questo x dire che se ti sbatti ce la puoi fare!!! Ovviamente un po' dipende dalla fortuna, ma mooolto da quanto ti ci metti!
E anche x entrare, e rimanere dentro, alla scuola di chirurgia generale non è andata molto diversamente...
Ribadisco, non voglio "menarmela" ma solo dire che se ti interessa e sei motivato, entri....


Un abbraccio

10 km 43.30 - 21 km 1.38.45 - 42 km 3.44.45