Quei maledetti 10
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 18 nov 2012, 12:22
- Località: Imola
Re: Quei maledetti 10
Se hai iniziato a novembre e già a dicembre provavi i 10 km...forse ti manca quel periodo di avvicinamento a stare sulle gambe per un'ora continuata. Io sono più o meno come te: 50 anni, 17 di inattività, 176 cm e 74 kg e ho iniziato a novembre con misto camminata/corsa come da tante tabelle sul web. Ora sono tre settimane che faccio sempre un'ora di corsa a respirazioen facile e due su tre ilo moribondo lo supero. Però copme dicono gli altri corri sempre la mtua distanza o iol tuo tempo ed i tempèi miglioreranno da soli con l'aumentare della condizione.
In cerca di endorfine.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 30 giu 2011, 11:26
- Località: Torino
Re: Quei maledetti 10
Come già suggerito tempo al tempo Beppe, e vedrai che arriveranno grandi miglioramenti...l'importante è non forzare troppo la mano, anzi la gamba, e dare tempo al proprio corpo di abituarsi, così da evitare infortuni.
Proverei comunque a partire un pochino più piano, e accelerare poi dopo i 5 km.
Proverei comunque a partire un pochino più piano, e accelerare poi dopo i 5 km.
Ultima modifica di Fra80 il 4 apr 2013, 20:41, modificato 1 volta in totale.
PB:
10K : 47:50 (Tuttadritta - 24/03/13)
MEZZA: 1:54:31 (Allenamento - 26/01/13)
Account Garmin Connect : xFRA80x
10K : 47:50 (Tuttadritta - 24/03/13)
MEZZA: 1:54:31 (Allenamento - 26/01/13)
Account Garmin Connect : xFRA80x
Re: Quei maledetti 10
Cercherei per un po' di uscire a correre SENZA il cronometro. Secondo me hai solo bisogno di imparare ad ascoltare le tue sensazioni.
Poi, è indubbio che correre in "negative split" (cioè seconda parte di gara più veloce della prima) è la cosa migliore, non solo a livello fisico (perché dai il tempo al corpo di abituarsi) ma soprattutto a livello psicologico (perché con il passare dei chilometri ti sembrerà di stare sempre meglio).
Poi, è indubbio che correre in "negative split" (cioè seconda parte di gara più veloce della prima) è la cosa migliore, non solo a livello fisico (perché dai il tempo al corpo di abituarsi) ma soprattutto a livello psicologico (perché con il passare dei chilometri ti sembrerà di stare sempre meglio).
-
- Maratoneta
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 10 set 2012, 16:17
- Località: Roma
Re: Quei maledetti 10
Sacrosante parole, ieri sono uscito per una corsetta di 3/4 d'ora al mio livello (6'10'' circa) e invece ho fatto 8km a 5'50'' !!!!!carlobonanni ha scritto:Per la mia personale esperienza, i miglior tempi si fanno quando non lo prevedi e non li cerchi!
Comunque a me fanno molto bene le ripetute in salita:
10 min riscaldamento
5x150/200 in leggera salita, scendendo con corsetta leggera o camminando
10 min defaticamento
Provaci e dicci come va.
Ciao
Chi l'ha detto che le cose fatte "coi piedi" sono fatte male?
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1519
- Iscritto il: 22 feb 2010, 14:11
- Località: Pilastro di Langhirano (PR)
Re: Quei maledetti 10
10km? ...ci arriverai, ci arriverai, fidati; e quando rileggerai il tuo 3d ti metterai a ridere.
costanza, pazienza, senza mai esagerare .......e quando mai te l'aspetti ti ritroverai con 10Km nelle gambe senza neppure faticare
costanza, pazienza, senza mai esagerare .......e quando mai te l'aspetti ti ritroverai con 10Km nelle gambe senza neppure faticare
"Balbo t'è pasè l'Atlantic mo miga la Perma":