Sindrome femoro-rotulea

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

ste81
Mezzofondista
Messaggi: 92
Iscritto il: 6 ott 2008, 21:52

Re: Sindrome femoro-rotulea

Messaggio da ste81 »

franchino ha scritto:Quella che ho io ha la parte anteriore, del sottorotula, di spugna dura. Io mi trovai discretamente bene, certo un pò da fastidio. La comprai in un negozio cisalfa qui a torino. Se sei vicino a lugano puoi provare allo sport specialist di grancia però non credo differisca molto dalla tua.
Rinforza il quadricipite!


Grazie, stavo giusto pensando allo sport specialist a grancia, è l'unico che potrebbe avere una cosa del genere.

Per la muscolatura attualmente sto facendo fisioterapia proprio per rinforzare la muscolatura, qualche miglioramento lo intravedo ma il decorso è ancora lungo...
Avatar utente
giampifriend
Guru
Messaggi: 2249
Iscritto il: 25 mar 2009, 17:01
Località: laus pompeia

Re: Sindrome femoro-rotulea

Messaggio da giampifriend »

mi aggancio alla discussione per cercare di carpire qualcosa in piu' da questa patologia ,dato che nel mio caso i sintomi riscontrati assomigliano molto a questo tipo di problema.nella mia situazione succede che il ginocchio nella parte anteriore mi duole dopo circa 40 minuti di corsa ,comincia a pungere e piu' piego il ginocchio e piu' mi da fastidio.sembra un orologio svizzero perche' dopo questo periodo di tempo comincia a farsi sentire il dolore e poi dopo aver smesso da 5 minuti la corsa il dolore sparisce .succede anche a te un dolore di questo tipo ??? con le fasce hai risolto il problema.ciao :D
umuntu ngumuntu ngabantu
ste81
Mezzofondista
Messaggi: 92
Iscritto il: 6 ott 2008, 21:52

Re: Sindrome femoro-rotulea

Messaggio da ste81 »

Ciao,

vedo solamente oggi il messaggio (non sono più entrato nel sito)

Fatto sta che sono circa 3-4 mesi che applico il tape sul ginocchio (in due punti differenti) sia per correre che per giocare a tennis; devo dire che qualche beneficio riesco ad averlo, nel senso che avendo sostegno al ginocchio ed avendo la rotula "bloccata" (quindi non tende a spostarsi verso l'esterno) il tutto non si infiamma più di tanto, anche se di male/fastidio ne sento sempre...

Il problema quindi non è risolto ma riesco comunque a contenere il fastidio.

Volevo comunque sapere se esiste (presumo di sì) una protezione, tipo ginocchiera, apposita per un problema di sindrome femoro-rotulea. Più che altro vorrei sapere se esiste una specie di ginocchiera che mi tiene ferma la rotula lì dove dovrebbe stare :wink: :wink:

Francamente non posso andare avanti all'infinito a mettere su tape su tape, uno perché costano uno sproposito (almeno qui in svizzera), due perché a furia di metterli su la pelle non è proprio così contenta...

se qualcuno ha qualche sonsiglio utile ben venga

saluti

stefano
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: Sindrome femoro-rotulea

Messaggio da fisioandrea »

un pò di chiarezza:
-quel tipo di tutore che ho visto su un link qualche post sopra non è utile in caso di sindrome femoro-rotulea così come la valutazione dei menischi (poichè essi fanno parte di un'altra articolazione quella femoro-tibiale).
se la diagnosi di SFR è corretta ti consiglio
-tape McConnel dopo una valutazione della postura rotulea (fino alla completa regressione dei sintomi)
-rinforzo quadricipite con esercizi in CCC
-esercizi propriocettivi
-rinforzo dei muscoli dell'anca (che saranno sicuramente deboli. MG in primis)
ste81
Mezzofondista
Messaggi: 92
Iscritto il: 6 ott 2008, 21:52

Re: Sindrome femoro-rotulea

Messaggio da ste81 »

A riguardo del rafforzamento muscolare mi sono già sottoposto a quasi 3 mesi di fisioterapia (rafforzamento vasto mediale, ecc...) e qualche beneificio l'ho avuto, anche se non troppi.

Allo stato attuale delle cose riesco di nuovo a fare sport normalmente (corsa, bici, tennis) ma il fastidio lo sento lo stesso, in sostanza non è cambiato moltissimo da prima.

Per quanto attiene il taping, qualche mese fa mi sono rivolto ad un fisioterapista abbastanza esperto in materia.

Ho dato un'occhiata a dei filmati su youtube circa il taping mcconnell; non è proprio la stessa cosa del taping che mi è stato insegnato da questo fisioterapista. Praticamente io applico il tape in due parti, una sotto il ginocchio di modo da sostenere il tutto mentre un seconda parte (mi risulta difficile spiegarlo a parole ma è simile al metodo mcconnell che hai indicato) va a "bloccare" la rotula evitando che la stessa si sposti.

Bene o male in questa maniera riesco a limitare il fastidio, quello che mi chiedevo e se esista una ginocchiera (o qualcosa di simile) che possa garantire lo stesso effetto...è più che altro un discorso di comodità e non dover ogni volta applicare il tape sul ginocchio (come già scritto, a lungo andare il tape costicchia abbastanza...)

ciao ciao :wink: :wink:
Avatar utente
emmark
Mezzofondista
Messaggi: 76
Iscritto il: 5 ago 2009, 15:10

Re: Sindrome femoro-rotulea

Messaggio da emmark »

Allora... mi è stata riscontrata a fine anno 2009 una sindrome femoro-rotulea con extrarotazione della rotula stessa e sofferenza del tendine.
Ho sentito diversi ortopedici, tra l'altro sono stato al reparto traumatologia dello sport al S.Giovanni di Roma.
Il responso è che per questa patologia l'unico rimedio è l'intervento in artoscopia tendente ad allentare la tensione dei tendini alari della rotula.
Tuttavia dagli inizi del 2010 ho risolto in parte il problema correndo con la ginocchiera del dott. Gibaud - Rotulgib, specifica per problemi rotulei.
Con questa ginocchiera ho potuto fare la preparazione per la roma-ostia di domenica prossima (con il solo obiettivo di portarla a termine) però, sulle lunghe percorrenze, pur non avendo dolore sul momento, il ginocchio risulta dolorante per i 2 giorni successivi con fastidio anche nel salire e/o scendere le scale.
Questa situazione mi ha portato a decidere di dedicarmi solo alle10km da marzo in poi e di iniziare a pensare più seriamente all'intervento.
Questa è la mia esperienza....
Emmark
PERSONAL BEST:
10,000 Km: 0.50.54 BestWoman 2010
21,097 Km: 1.54.12 Roma-Ostia 2011
42,195 Km: 4.49.42 Maratona di Roma 2011
ste81
Mezzofondista
Messaggi: 92
Iscritto il: 6 ott 2008, 21:52

Re: Sindrome femoro-rotulea

Messaggio da ste81 »

Ho trovato una ginocchiera di questo "marchio" e dovrebbero venderla anche dalle mie parti...

Se mi dici che qualche beneficio lo porta può essere una buona soluzione; logicamente prima vado nuovamente da uno specialista per farmi consigliare bene.

È giusto anche dire che non penso di avere il tuo stesso problema, nel senso che io sento anche fastidio a freddo come pure spesso sotto sforzo, anche se dopo lo sforzo (che sia tennis o corsa) il fastidio tende a scemare e dopo un'oretta o due non sento quasi più niente.

Staremo a vedere...
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: Sindrome femoro-rotulea

Messaggio da fisioandrea »

ste81 ha scritto:A riguardo del rafforzamento muscolare mi sono già sottoposto a quasi 3 mesi di fisioterapia (rafforzamento vasto mediale, ecc...) e qualche beneificio l'ho avuto, anche se non troppi.

Allo stato attuale delle cose riesco di nuovo a fare sport normalmente (corsa, bici, tennis) ma il fastidio lo sento lo stesso, in sostanza non è cambiato moltissimo da prima.

Per quanto attiene il taping, qualche mese fa mi sono rivolto ad un fisioterapista abbastanza esperto in materia.

Ho dato un'occhiata a dei filmati su youtube circa il taping mcconnell; non è proprio la stessa cosa del taping che mi è stato insegnato da questo fisioterapista. Praticamente io applico il tape in due parti, una sotto il ginocchio di modo da sostenere il tutto mentre un seconda parte (mi risulta difficile spiegarlo a parole ma è simile al metodo mcconnell che hai indicato) va a "bloccare" la rotula evitando che la stessa si sposti.

Bene o male in questa maniera riesco a limitare il fastidio, quello che mi chiedevo e se esista una ginocchiera (o qualcosa di simile) che possa garantire lo stesso effetto...è più che altro un discorso di comodità e non dover ogni volta applicare il tape sul ginocchio (come già scritto, a lungo andare il tape costicchia abbastanza...)

ciao ciao :wink: :wink:

di bendaggi ne esistono diversi, il McConnel è sicuramente il più indicato per la SFR. Prova ad andare da un collega che sappia valutare la rotula e fare il tipo di tape adeguato, vedrai che troverai subito benefici (si fa un test, poi il bendaggio e si ripete il test che deve essere a questo punto negativo mentre prima del bendaggio era positivo. io utilizzo il patellofemoral grind test quasi sempre)
poi rinforzare il vasto mediale non basta (anche perchè il suo reale vettore sulla rotula non è così medializzante come si dice), devi concentrarti su medio gluteo e adduttori cercando di far mollare il tensore della fascia lata.
può essere utile un kinesio taping dell'anca e dei flessori

i tutori possono essere una alternativa sul breve periodo ma se vuoi fare attività devi risolvere il problema
ste81
Mezzofondista
Messaggi: 92
Iscritto il: 6 ott 2008, 21:52

Re: Sindrome femoro-rotulea

Messaggio da ste81 »

Il problema è che dove abito io (Locarno/Ticino/Svizzera) non ci sono dei grandi esperti in materia...

Su consiglio di un amico mi sono rivolto a questo fisioterapista che mi ha spiegato come applicare il tape al ginocchio.

Per quanto riguarda il problema al ginocchio, il fisioterapista (un altro) dal quale mi sono sottosposto a quasi 3 mesi di esercizi di rafforzamento muscolare, mi ha poi detto che posso di nuovo fare sport quasi normalmente ma il fastidio sussiste ancora, quindi non è ancora andato a posto...

Per quanto ne so io dalle mie parti non vi sono quindi dei grandi esperti in materia che sanno effettivamente darmi dei consigli utili perlomeno a contenere questo problema...per quello che chiedevo lumi a riguardo di una ginocchiera che possa eventualmente darmi qualche beneficio

saluti
ste81
Mezzofondista
Messaggi: 92
Iscritto il: 6 ott 2008, 21:52

Re: Sindrome femoro-rotulea

Messaggio da ste81 »

Avevo già letto in precedenza qualcosa in merito ad eventuali infiltrazioni nel ginocchio, con acido ialuronico se non sbaglio...

Questa genere di pratiche serve unicamente per problemi di cartilagine o anche altri generi di problemi al ginocchio, come ad esempio la sindrome femoro-rotulea?

premetto che non ci capisco nulla, era solo per avere qualche info in più...

saluti

stefano :santa:

Torna a “Infortuni e Terapie”