Allenamenti troppo frequenti?
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: Allenamenti troppo frequenti?
Negativo: prendere la cioccolata o la classica "bustina di zucchero" prima di un allenamento è inutile. Anzi rischia di esser controproducente.
Allenamenti a scorte piene e stomaco vuoto!
Allenamenti a scorte piene e stomaco vuoto!
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
-
- Moderatore
- Messaggi: 10611
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: Allenamenti troppo frequenti?
1700? Guarda che sarà appena il tuo basale, facendo così tu non dimagrisci, deperisci che è diverso...
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Re: Allenamenti troppo frequenti?
franchino ha scritto:1700? Guarda che sarà appena il tuo basale, facendo così tu non dimagrisci, deperisci che è diverso...

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 2 feb 2013, 16:17
Re: Allenamenti troppo frequenti?
E' il metabolismo basale. Calcolato tramite impendenziometria. Io considero che durante il giorno attualmente non faccio praticamente nulla in quanto non sto lavorando. Non credo di avere un gran dispendio energetico. Posso arrivare anche a 2000 soprattutto nei giorni di allenamento ma non andrei piu' su. Che e' poi quello che mi e' stato suggerito qui precedentemente. In particolare cito :
Certo che 2500 calorie non sono un po tantine per uno che vuole calare?runningbeer ha scritto:Secondo me devi intanto distinguere i giorni in cui ti alleni da quelli in cui non ti alleni: correndo 8,5 km con un peso di 77kg consumi circa 660 calorie in più rispetto a quando non corri. In ogni caso anche quando non ti alleni, a meno che tu non rimanga fermo a letto tutto il giorno, non puoi limitarti ad assumere le calorie corrispondenti al tuo metabolismo basale. Anzi, è controproducente: come insegna Speciani, così facendo si dà al nostro corpo un segnale di "carestia" che lo induce a rallentare il metabolismo e ad accumulare maggiori scorte sotto forma di grassi. Svolgendo attività fisica regolare, come nel tuo caso, se fai trovare all'organismo tutte le calorie di cui necessita (calcolate indicativamente da Pizzolato in almeno circa 2500 al giorno per un atleta di 70 kg) il metabolismo si velocizza e tu ti sentirai meglio.
-
- Moderatore
- Messaggi: 10611
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: Allenamenti troppo frequenti?
Eh dipende sempre da cosa fai, se corri ul LL per la maratona sono anche poche.
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 2 feb 2013, 16:17
Re: Allenamenti troppo frequenti?
Indubbiamente franchino mi permetto pero' di supporre che chi fa maratona non ha più' il problema del sovrappeso anzi probabilmente deve stare attento appunto a mangiare abbastanza altrimenti deperisce davvero. 

-
- Maratoneta
- Messaggi: 467
- Iscritto il: 10 giu 2010, 9:03
- Località: Cisano sul Neva (SV)
Re: Allenamenti troppo frequenti?
Mi aggiungo al coro. Ho iniziato la dieta+attività con criteri simili (anche se partivo da un peso di gran lunga maggiore) e qui su RF mi han fatto un culo che mi ha alzato ta terra...
Oltre al metabolismo basale che è il fabbisogno calorico del tuo organismo a riposo, devi contare le calorie che bruci nelle attività quotidiane che derivano dal lavoro, attività ricreative, casalinghe eccetera. Anche io sono in attesa di fare una BIA per conoscere meglio la composizione ma nel frattempo ho alzato l'introito (da ieri) ed inserito due spuntini...

Oltre al metabolismo basale che è il fabbisogno calorico del tuo organismo a riposo, devi contare le calorie che bruci nelle attività quotidiane che derivano dal lavoro, attività ricreative, casalinghe eccetera. Anche io sono in attesa di fare una BIA per conoscere meglio la composizione ma nel frattempo ho alzato l'introito (da ieri) ed inserito due spuntini...
PB 10K 54'18" 26/10/2010 (72 Kg)
20/03/2013: 91,5 kg - 10/07/2013: 76,5 kg
20/03/2013: 91,5 kg - 10/07/2013: 76,5 kg
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 2 feb 2013, 16:17
Re: Allenamenti troppo frequenti?
Ciao, a tutto. Allora secondo la BIA101 che feci a gennaio il mio consumo giornaliero sarebbe dalle 2200 alle 2500calorie giornaliere a seconda della attività' che vengono svolte. Se anche mangiassi tipo 2000 non riuscirei a calare. Ergo in questo caso sarebbe piu' utile una calorimetria per capire con piu' precisione quanto mangiare. Cmq io sto calando circa 2 chili al mese e con quello che faccio durante la giornata mi sembra consono visto che attualmente non lavoro. Ergo per questo ultimo motivo mi pare già tanto assumere 2200 calorie ma nei giorni di allenamento un 2000 ci starebbero tranquillamente. Ma mi alleno vicino al risveglio pertanto rimango a stomaco vuoto fino all'allenamento. Dopo allenamento e parlando di carboidrati 80-100gr di pasta non me li toglie nessuno. Ma una volta recuperato il glicogeno non mi pare aver senso ingerirne altri se non in piu' piccole quantita' come mantenimento.