kiribati ha scritto:Grazie Evakant per l'intervento.
Uno dei fattori critici per la mia alimentazione, come scrivevo, è dato proprio dal mio lavoro. Ad esempio, con una colazione come quella che suggerisci non riuscirei ad arrivare nemmeno a metà mattina. Per me è il pasto più importante della giornata. Idem per il pranzo: facendo il rappresentante, fermarmi per mangiare un paio di panini integrali è già un lusso, figurarsi immaginare un pranzo vero con primo e secondo. Insomma, è un gran problema...
Ma la colazione è il pasto più importante della giornata

Non conosco i tuoi ritmi però credo che se anche tu riuscissi a svegliarti quella mezz'ora prima cosi da poter fare una sana e nutriente colazione ti garantiresti "benzina" per lo meno per le successive 3/4 ore. Dopo di chè inserisci uno spuntino (non a caso previsto in quasi tulle le "diete" sane).
E' più che naturale che tu non riesca ad arrivare dalla colazione al pranzo senza avvertire fame, a meno che non te ne stai tutta la mattina nel letto. Ma hai gia detto che non è il tuo caso.
Quindi adeguati la colazione prima di tutto.
Non c'è bisogno di buttar giu 700 ml di latte, che per quanto abbondanti (per l'occhio soprattutto) sono liquidi e vengono assorbiti subito lasciando una sensazione di sazietà solo apparente e momentanea. Ottieni lo stesso risultato con una tazza normale di latte, delle fette biscottate con marmellata, un pà di frutta, dei cereali, qualche mandorla ecc.
Suggerimento: se hai problemi con la fame repentina, la mattina aggiungi la crusca d'avena. Contiene carboidrati a lenta assimilazione ed ha un elevato potere saziante. Non sai che delizia nello yogurt con la frutta fresca e le mandorle tritate. Io la faccio spesso.
Per il pranzo visto che hai poco tempo cerca di trovare degli escamotage. Credo tu abbia anche solo 15 minuti per mangiare. Fatti un bel panino integrale bello imbottito, come ha suggerito qualcuno. Oppure preparati un'insalata di pasta (cuoci la pasta la sera prima, la lasci freddare in frigo quanto basta, aggiungi 2 scatolette di tonno, pomodorini, rucola, pinoli ecc la metti in un contenitore da frigo e via).
Bisogna solo entrare nel meccanismo...oppure come dico io...per vivere sano no excuses!
