Calcolo del corretto fabbisogno calorico e dieta

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

kiribati
Novellino
Messaggi: 32
Iscritto il: 27 mag 2012, 22:19

Calcolo del corretto fabbisogno calorico e dieta

Messaggio da kiribati »

Buon sabato a tutti.

Vorrei sapere da voi come vi regolate per il corretto fabbisogno calorico e la conseguente dieta. Specialmente nel differenziare i giorni di allenamento da quelli di riposo. Fate molta differenza? In teoria, il fabbisogno è nettamente diverso. Io, inoltre, faccio un lavoro che richiede parecchia benzina e tendo perciò a consumare parecchi carboidrati, senza dei quali mi sento fiacco. Insomma, mangiate ad minchiam (per citare il prof. Scoglio) o adottate un metodo scientifico?
marcominuti

Re: Calcolo del corretto fabbisogno calorico e dieta

Messaggio da marcominuti »

Io preferisco la tecnica "ad minchiam" :shock: .

Diciamo che ad ogni modo una "regolata" me la so dare. Niente alcool nel modo più assoluto e niente "schifezze" tipo patatine, dolci ipercalorici come torte (almeno salvo rarissime occasioni di feste "familiari"). 5 pasti al giorno (colazione, metà mattina, pranzo, pomeriggio, cena).

Per verificare che vada tutto bene tengo monitorato giornalmente il peso. E la cosa direi che funziona visto che sono 190 centimetri e peso 70 chili (oscillanti tra i 69 e i 71).
dontknow
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 572
Iscritto il: 23 set 2012, 19:47

Re: Calcolo del corretto fabbisogno calorico e dieta

Messaggio da dontknow »

kiribati ha scritto:Buon sabato a tutti.

Vorrei sapere da voi come vi regolate per il corretto fabbisogno calorico e la conseguente dieta. Specialmente nel differenziare i giorni di allenamento da quelli di riposo. Fate molta differenza? In teoria, il fabbisogno è nettamente diverso. Io, inoltre, faccio un lavoro che richiede parecchia benzina e tendo perciò a consumare parecchi carboidrati, senza dei quali mi sento fiacco. Insomma, mangiate ad minchiam (per citare il prof. Scoglio) o adottate un metodo scientifico?
beh sicuramente mangio molto di + i giorni in cui faccio qualcosa rispetto agli altri

indicativamente puo' bastare aggiungerci 2 "spuntini" pre e post allenamento e mantenere gli altri pasti invariati
se gli orari non lo permettono pasto successivo all'allenamento + abbondanteoppure io ad esempio mi alleno la sera, faccio un altro mini pasto dopo la cena

per le quantita' dipende quanta voglia hai di sbatterti ma in ogni caso di scientifico non c'e' niente, nessuno ha modo di calcolare precisamente il proprio consumo calorico ergo l'unico metodo valido e' quello empirico e quindi provare e vedere come va e aggiustare in caso
Evakant
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 192
Iscritto il: 30 gen 2013, 23:38

Re: Calcolo del corretto fabbisogno calorico e dieta

Messaggio da Evakant »

kiribati ha scritto:Buon sabato a tutti.

Vorrei sapere da voi come vi regolate per il corretto fabbisogno calorico e la conseguente dieta. Specialmente nel differenziare i giorni di allenamento da quelli di riposo. Fate molta differenza? In teoria, il fabbisogno è nettamente diverso. Io, inoltre, faccio un lavoro che richiede parecchia benzina e tendo perciò a consumare parecchi carboidrati, senza dei quali mi sento fiacco. Insomma, mangiate ad minchiam (per citare il prof. Scoglio) o adottate un metodo scientifico?
Ciao! :)
Personalmente parto dal metabolismo basale (dispendio calorico del nostro corpo a riposo e dopo un digiuno continuato di 10 ore) e ci aggiungo il dispendio calorico nei giorni in cui mi alleno.
esempio:
Ho un metabolismo basale di 1300 kcal.
Durante una seduta di corsa consumo circa 700kcal.
se mi alleno cerco di stare sulle 2000 kcal (1300+700)
se non mi alleno rimango sulle 1300


Questo indicativamente. Ovvio che se mangio 2000 kcal di solo mcdonald's probabilmente al prossimo allenamento mi verrà un attacco cardiaco :smoked:
Ci sarebbero molti altri fattori da valutare come il fabbisogno calorico giornaliero (che tiene conto, per esempio, come hai giustamente specificato del tipo di lavoro che fai e di tanti altri fattori).

Se magari ti va di scriverci cosa mangi nello specifico e ci fornisci qualche tuo dato anagrafico possiamo darti un aiuto in più ;)
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10615
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: Calcolo del corretto fabbisogno calorico e dieta

Messaggio da franchino »

RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
kiribati
Novellino
Messaggi: 32
Iscritto il: 27 mag 2012, 22:19

Re: Calcolo del corretto fabbisogno calorico e dieta

Messaggio da kiribati »

Innanzitutto grazie a tutti per gli interventi, sempre preziosi.
Evakant ha scritto: Ciao! :)
Personalmente parto dal metabolismo basale (dispendio calorico del nostro corpo a riposo e dopo un digiuno continuato di 10 ore) e ci aggiungo il dispendio calorico nei giorni in cui mi alleno.
esempio:
Ho un metabolismo basale di 1300 kcal.
Durante una seduta di corsa consumo circa 700kcal.
se mi alleno cerco di stare sulle 2000 kcal (1300+700)
se non mi alleno rimango sulle 1300

Questo indicativamente. Ovvio che se mangio 2000 kcal di solo mcdonald's probabilmente al prossimo allenamento mi verrà un attacco cardiaco :smoked:
Ci sarebbero molti altri fattori da valutare come il fabbisogno calorico giornaliero (che tiene conto, per esempio, come hai giustamente specificato del tipo di lavoro che fai e di tanti altri fattori).

Se magari ti va di scriverci cosa mangi nello specifico e ci fornisci qualche tuo dato anagrafico possiamo darti un aiuto in più ;)
Ho 29 anni, 181 cm x 69 kg, ossatura esile, fisico a pera, un po' di grasso localizzato perlopiù sui fianchi. Mi alleno due volte a settimana (sempre pesi+corsa), una delle quali in un giorno lavorativo. In linea di massima, in settimana, la mia dieta è più o meno così:
colazione > 1 frutto, 100 g di biscotti, 700 ml di latte p.s.
pranzo > 250g di pane integrale
cena > tonno o sgombro al naturale, piselli o fagioli o ceci a volontà, due o tre frutti

Purtroppo sgarro molto spesso con dolci, scoraggiato dal fatto che mi sento spesso spossato e poco performante, sia al lavoro che in allenamento. Per questo sono convinto di sbagliare l'alimentazione.
Evakant
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 192
Iscritto il: 30 gen 2013, 23:38

Re: Calcolo del corretto fabbisogno calorico e dieta

Messaggio da Evakant »

Scusa ma a colazione ti fai fuori 700 ml di latte e a pranzo mangi solo 250g di pane?? :shock: :afraid: :shock:

Beh non ci vuole un genio per capire che hai un'alimentazione molto sbilanciata amico mio :smoked:

ma a tutto c'è rimedio...o quasi :mrgreen:
sicuramente la spossatezza che avverti e la stanchezza sono la conseguenza di un regime alimentare "poco corretto".
Innanzi tutto mi sento di consigliarti di inserire proteine carboidrati e grassi buoni ad ogni pasto....farsi delle tirate mangiando solo pane o solo carne magari per sopperire ad uno sgarro e sentirsi meno in colpa è quanto di più sbagliato si possa fare.

la colazione, per esempio, può andare bene..solo modifica le dosi (1 frutto, 200ml di latte, sostituisce le fette biscottate integrali o dei cereali con i biscotti, qualche mandorla o noci)
a pranzo mangia magari un po di spasta, un secondo di carne o pesce, niente pane e delle verdure
pomeriggio se vai a correre 2 ore e mezzo prima potresti mangiare una bella banana
a cena un secondo di carne o pesce, pane, verdure a volontà..
bevi molto..almeno 2 litri al giorno...

sono piccoli consigli...inizia da qualche parte...
kiribati
Novellino
Messaggi: 32
Iscritto il: 27 mag 2012, 22:19

Re: Calcolo del corretto fabbisogno calorico e dieta

Messaggio da kiribati »

Grazie Evakant per l'intervento.
Uno dei fattori critici per la mia alimentazione, come scrivevo, è dato proprio dal mio lavoro. Ad esempio, con una colazione come quella che suggerisci non riuscirei ad arrivare nemmeno a metà mattina. Per me è il pasto più importante della giornata. Idem per il pranzo: facendo il rappresentante, fermarmi per mangiare un paio di panini integrali è già un lusso, figurarsi immaginare un pranzo vero con primo e secondo. Insomma, è un gran problema...
dontknow
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 572
Iscritto il: 23 set 2012, 19:47

Re: Calcolo del corretto fabbisogno calorico e dieta

Messaggio da dontknow »

non trovi 10 minuti di pausa in TUTTA la giornata? :shock:
cmq al limite portati qualcosa da casa boh
Avatar utente
RiccardoS
Ultramaratoneta
Messaggi: 1158
Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45

Re: Calcolo del corretto fabbisogno calorico e dieta

Messaggio da RiccardoS »

ma per "panini" intendi esclusivamente il pane o ci metti qualcosa dentro?
Perchè ad esempio potresti mangiarne solo uno, ma imbottirlo per bene (io uso spesso, ad esempio, ricotta, carne o pesce, affettati senza schifezze (bresaola o crudo), cetriolini e senape) così elimini parte della quantità esagerata di carbo e la sostituisci con proteine e grassi buoni.

concordo con lo stupore per i 700ml di latte la mattina... :shock: :shock:
potresti fare ben di meglio, anche evitando i biscotti ad esempio, ma ci sono già numerose discussioni al riguardo.
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it

Torna a “Alimentazione e Integrazione”