probabilmente la domanda sembrerà assurda però sono nuovo del mondo running (ma non della corsa, nel senso che ho sempre corso tanto fin da piccolo ovunque e comunque... dal calcio al tennis ai fatti miei

io finora, a parte la celebre fisiae (10 anni fa ormai) delle scuole, ho fatto la stramilano (lofia, 10km giusto per provare) e mi sono appassionato a correre insieme agli altri... da soli al parco si è bello ma niente di che
qui sul forum ci sono le varie sezioni... la maratona so che è da 42 la mezza da 21 ecc... (giusto?)
ma che differenza c'è nell' assegnarle il termine competitiva o meno?
nel senso che alla competitiva è richiesto un alto livello di preparazione?
poi qua e la ho letto che TUTTE o quasi richiedono sicuramente un certificato medico per gare agonistiche (corretto? o solo di buona salute?) e poi richiedono l'iscrizione alla fidal o associazioni varie...
un normalissimo ragazzo come me quindi deve essere tesserato per poter fare le corse dette competitive?
per quanto riguarda le prestazioni, in genere e per fare un esempio: ho fatto la stramilano 10km in 1:15... (potevo farla in meno tempo ma fra gente che camminava, cani, carrozzine, pozzanghere...), con un'andatura di 10km fare una competitiva di 10km vuol dire suicidio/umiliazione? o anche li si trovano i "vecchietti veterani" dal passo lento giusto per godersi la corsa?
ci sono moltissime gare "competitive" che mi piacerebbe fare...
illuminatemi... davvero spero di non aver detto troppe porcherie per i runners di questo forum

ma soprattutto spero di non aver aperto un 3d doppio