Differenza competitive - non competitive-Semi-competitive

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

TheMotarder
Mezzofondista
Messaggi: 137
Iscritto il: 11 mar 2013, 13:24

Differenza competitive - non competitive-Semi-competitive

Messaggio da TheMotarder »

ciao a tutti
probabilmente la domanda sembrerà assurda però sono nuovo del mondo running (ma non della corsa, nel senso che ho sempre corso tanto fin da piccolo ovunque e comunque... dal calcio al tennis ai fatti miei :D )
io finora, a parte la celebre fisiae (10 anni fa ormai) delle scuole, ho fatto la stramilano (lofia, 10km giusto per provare) e mi sono appassionato a correre insieme agli altri... da soli al parco si è bello ma niente di che

qui sul forum ci sono le varie sezioni... la maratona so che è da 42 la mezza da 21 ecc... (giusto?)
ma che differenza c'è nell' assegnarle il termine competitiva o meno?
nel senso che alla competitiva è richiesto un alto livello di preparazione?
poi qua e la ho letto che TUTTE o quasi richiedono sicuramente un certificato medico per gare agonistiche (corretto? o solo di buona salute?) e poi richiedono l'iscrizione alla fidal o associazioni varie...

un normalissimo ragazzo come me quindi deve essere tesserato per poter fare le corse dette competitive?

per quanto riguarda le prestazioni, in genere e per fare un esempio: ho fatto la stramilano 10km in 1:15... (potevo farla in meno tempo ma fra gente che camminava, cani, carrozzine, pozzanghere...), con un'andatura di 10km fare una competitiva di 10km vuol dire suicidio/umiliazione? o anche li si trovano i "vecchietti veterani" dal passo lento giusto per godersi la corsa?
ci sono moltissime gare "competitive" che mi piacerebbe fare...

illuminatemi... davvero spero di non aver detto troppe porcherie per i runners di questo forum :D
ma soprattutto spero di non aver aperto un 3d doppio
Avatar utente
moon182
Top Runner
Messaggi: 8629
Iscritto il: 23 ott 2010, 20:00
Località: Treviso

Re: Differenza competitive - non competitive

Messaggio da moon182 »

per farla breve, le competitive richiedono il certificato medico e l'iscrizione alla fidal, le non competitive non richiedono nulla.. :thumleft:
Davide_TV Immagine
Avatar utente
Ale57
Top Runner
Messaggi: 6017
Iscritto il: 23 nov 2009, 11:03
Località: Cazzago San Martino (BS)

Re: Differenza competitive - non competitive

Messaggio da Ale57 »

Alcune competitive si possono fare previo pagamento di un tesserino giornaliero alla FIDAL.
Ma in sostanza la differenza è che le non competitive non hanno una classifica mentre le competitive sì.
Se sei uno che punta alla vittoria o ambisci a essere premiato fai le competitive; se vuoi solo divertirti e sfidare te stesso fai le non competitive (che costano anche molto meno). L'importante è che corri :thumleft:
Dietro ogni linea di arrivo c`e` una linea di partenza.
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: Differenza competitive - non competitive

Messaggio da davide1977 »

In senso lato si potrebbe dire che, le competitive, sono manifestazioni sotto l'egida della Fidal e di conseguenza della Iaaf con tutto quello che ne deriva.Vedi regolamenti percorsi certificati ecc.Le non competitive possono essere organizzate con il patrocinio di altri enti o meno avendo regolamenti che si adattano di volta in volta alle esigenze della manifestazione :wink:.
Differenze fondamentali:
1-Certificato medico di idoneità sportiva per la pratica dell'atletica obbligatorio per le competitive, quasi inutile per le seconde
2-Obbligo di tesseramento Fidal ( a volte è consentito fare quello giornaliero) per le competitive
3-inserimento dei tempi delle competitive nelle graduatorie ( nelle gare in cui sono previste gabbie piu hai tempi migliori piu avanzi in griglia :wink: )
4-Certezza della distanza percorsa per le prime
Poi ci sono 1000 altre differenze che puoi scoprire navigando sul Forum e leggendoti i vari 3d riguardanti le une e le altre :wink: :thumleft:
TheMotarder
Mezzofondista
Messaggi: 137
Iscritto il: 11 mar 2013, 13:24

Re: Differenza competitive - non competitive

Messaggio da TheMotarder »

immagino quindi anche a livello tecnico... dubito che nelle competitive ci sia il "vecchietto di turno" che cammina guarda il panorama e riprende a ritmo lento...

è ultra consigliato quindi essere in costante allenamento?
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: Differenza competitive - non competitive

Messaggio da davide1977 »

[-X [-X [-X
Escludendo quelle in cui è necessario ottenere un tempo minimo per potersi iscrivere in linea di massima,anche alle competitive,trovi di tutto :thumleft:.Naturalmente piu e partecipata e piu facile sarà vedere persone che la fanno passeggiando :wink:.
Allo stesso modo ci sono tapasciate(specie se c'è in palio il prosciutto ...o qualcosa di piu sostanzioso) in cui i primi se la giocano correndo abbondantemente sotto i 4 :hail: =D>.Ma naturalmente ci sono molte piu persone che passeggiano :asd2:.
Per farti un idea comunque, guarda la classifica finale dell'edizione precedente della gara a cui vuoi partecipare :beer:
Avatar utente
martov01
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 8 apr 2013, 19:51
Località: Arezzo

cosa vuol dire Gara Semi-competitiva?

Messaggio da martov01 »

Come detto in un altro post, sono un novellino in fatto di corsa e mi poiacerebbe dedicare questi mesi per appassionarmi a questo sport...
Ho comprato l'attrezzatura (spero) giusta e vorrei pormi un particolare obiettivo per correre al meglio e migliorare i miei tempi, in particolare vorrei iscrivermi alla mia prima gara ufficiale per fine Luglio, periodo in cui spero di saper affrontare i 10k. In particolare avrei scelto il 21° Trofeo Alto Santerno vhe si svolge a La Traversa - Firenzuola (Fi) il 28-7-13 (visibile qui: http://www.calendariopodismo.it/dettagl ... ecord=8913), scelta perché abbastnaza vicino dal mio luogo di residenza: Arezzo.
Tuttavia nelle note c'è scritto che si tratta di una gara Semi-competitiva... cosa vuol dire?? è ugualmente ufficiale?
Chiedo questo percvhé vorrei che la mia prima gara sia "professionale" a tutti gli effetti, con i tempi cronometrati, i numeri di riconoscimento, le medaglie e quant'altro... certo non mi aspetto di fare chissà quale risultato, ma desidererei aver ben chiaro l'obietivo... DUnque, quale la differenza tra la gara normale e quella Semicompetitiva?
Altreimenti potreste consigliarmi qualcvhe altra gara di 10k a cui voi stessi avete partecipato e vi siete trovati bene nel percorso, considerando che vorrei evitare percorsi troppo sfibranti di sali e scendi??

vi ringrazio [-o<
peso: 72 kg
pregi: ambizioso
difetti: fumatore
Avatar utente
SAVIO75
Guru
Messaggi: 2139
Iscritto il: 8 dic 2011, 16:24
Località: Bari Sud

Re: cosa vuol dire Gara Semi-competitiva?

Messaggio da SAVIO75 »

Questa mi è davvero nuova! :nonzo:
Mai sentito finora di una gara semi-competitiva :asd2:
Solitamente una competitiva è una gara autorizzata da una federazione, la quale garantisce i controlli dei giudici, una classifica e tempi ufficiali.
Invece, una non competitiva alias "tapasciata" non stila nessuna classifiche, non c'è rilevamento cronometrico e si può partecipare correndo, camminando, marciando...
"è importante lavorare assaporando il gusto di ciò che fai... il sacrificio passa inosservato se fai le cose con slancio ed entusiasmo.” (Alex Zanardi)

NEXT: ...
Avatar utente
salamandra
Ultramaratoneta
Messaggi: 1683
Iscritto il: 10 apr 2011, 0:57

Re: cosa vuol dire Gara Semi-competitiva?

Messaggio da salamandra »

ci sono non competitive anche con classifica... :asd2:
e anche alle comp si può camminare :wink:
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: cosa vuol dire Gara Semi-competitiva?

Messaggio da davide1977 »

:nonzo: Secondo me è una manifestazione non patrocinata dalla Fidal.
Rientrerebbe nella categoria delle cosidette non competitive tuttavia,come a volte capita ,questa tapasciata probabilmente sarà con partenza unica,magari sarà pure con chip e,in linea di massima terrà conto del regolamento Fidal.
Le differenze fondamentali saranno che il percorso difficilmente sarà certificato e che la classifica finale non ti permetterà di rientrare nelle graduatorie nazionali :salut:

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”