Differenza competitive - non competitive-Semi-competitive
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 532
- Iscritto il: 21 giu 2008, 17:25
- Località: Weingarten (Germania)
Competitive e non competitive, come funziona da voi?
Ciao a tutti,
mi pare di non aver trovato nulla a riguardo, quindi apro questa discussione. A seguito di uno scambio di idee con altre persone mi è venuto questo dubbio:
ma nelle vostre zone le corse non competitive domenicali (quelle con percorsi sui 20 km e più, anche molto impegnativi) si svolgono in contemporanea con le competitive?
qual'è l'età media dei partecipanti? E ci sono più camminatori o corridori?
qual'è l'ora di partenza?
quanto costa l'iscrizione?
Prima di dire la mia opinione vorrei sapere bene cosa succede dove ci sono corse di questo tipo...
Ciao
Marco
mi pare di non aver trovato nulla a riguardo, quindi apro questa discussione. A seguito di uno scambio di idee con altre persone mi è venuto questo dubbio:
ma nelle vostre zone le corse non competitive domenicali (quelle con percorsi sui 20 km e più, anche molto impegnativi) si svolgono in contemporanea con le competitive?
qual'è l'età media dei partecipanti? E ci sono più camminatori o corridori?
qual'è l'ora di partenza?
quanto costa l'iscrizione?
Prima di dire la mia opinione vorrei sapere bene cosa succede dove ci sono corse di questo tipo...
Ciao
Marco
Finalmente sono un maratoneta!!!! Debutto a Reggio Emilia con un tempo di 03:48:13 e un realtime di 03:47:05
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1099
- Iscritto il: 4 nov 2010, 12:08
- Località: tra Lecco e Monza
Re: Competitive e non competitive, come funziona da voi?
Dalle mie parti (Brianza - Lecco, ma anche allargando un pò) le non competitive intese come tapasciate non sono in comtemporanea con le competitive.
Per tapasciate intendo: manifestazioni solitamente ben organizzate da gruppi podistici locali con supporto di altri gruppi di volontariato, su percorsi facili-medi-.impegnativi a seconda della gara e del chilometraggio (esempio: la gara ha di solito 3-4 distanze tipo 7-15-20-30km, alcune gare aggiungono anche distanse maggiori. Le distanze più brevi solitamente sono anche le più agevoli come percorso, le altre deviano spesso su sentieri, campi ecc. con dislivelli anche abbastanza pronunciati). Non avendo un orario preciso di partenza (esempio: "partenza libera tra le 8 e le 9) e dato il carattere appunto non competitivo non esiste alcuna classifica. Vari i partecipanti, dai camminatori agli atleti di buon livello che frequentano le tapasciate sia per l'allenamento domenicale che per l'ambiente e l'organizzazione calorosi. L'età varia, si trovano anche giovanissimi che normalmente giocano a calcio ma hanno piacere a partecipare ad una gara locale, tantissimi 40-50enni, molti anche di età più elevata (e non vuol dire che siano solo camminatori, anzi...). Il costo va dai 2 euro senza riconoscimento ai 5 con riconoscimento (bottiglia di vino o simili): per tutti comunque sono previsti ristori intermedi e finali, in alcuni casi anche spogliatoi e docce. Dalle mie parti ogni domenica se ne svolgono più di una.
Nel caso delle competitive spesso l'organizzazione aggiunge anche dei percorsi non competitivi più brevi (solitamente Family Run di 5 km), in alcuni casi si può partecipare alla stessa gara e distanza sia come competitivi che non competitivi (es.: mezza di Annone, di Lecco, di Crema) oltre alle distanze non competitive inferiori: il prezzo è maggiore di quello delle tapasciate per via dell'organizzazione generale e del pacco gara ma inferiore a quello delle competitive (manca ad esempio il costo per il noleggio chip).

Per tapasciate intendo: manifestazioni solitamente ben organizzate da gruppi podistici locali con supporto di altri gruppi di volontariato, su percorsi facili-medi-.impegnativi a seconda della gara e del chilometraggio (esempio: la gara ha di solito 3-4 distanze tipo 7-15-20-30km, alcune gare aggiungono anche distanse maggiori. Le distanze più brevi solitamente sono anche le più agevoli come percorso, le altre deviano spesso su sentieri, campi ecc. con dislivelli anche abbastanza pronunciati). Non avendo un orario preciso di partenza (esempio: "partenza libera tra le 8 e le 9) e dato il carattere appunto non competitivo non esiste alcuna classifica. Vari i partecipanti, dai camminatori agli atleti di buon livello che frequentano le tapasciate sia per l'allenamento domenicale che per l'ambiente e l'organizzazione calorosi. L'età varia, si trovano anche giovanissimi che normalmente giocano a calcio ma hanno piacere a partecipare ad una gara locale, tantissimi 40-50enni, molti anche di età più elevata (e non vuol dire che siano solo camminatori, anzi...). Il costo va dai 2 euro senza riconoscimento ai 5 con riconoscimento (bottiglia di vino o simili): per tutti comunque sono previsti ristori intermedi e finali, in alcuni casi anche spogliatoi e docce. Dalle mie parti ogni domenica se ne svolgono più di una.
Nel caso delle competitive spesso l'organizzazione aggiunge anche dei percorsi non competitivi più brevi (solitamente Family Run di 5 km), in alcuni casi si può partecipare alla stessa gara e distanza sia come competitivi che non competitivi (es.: mezza di Annone, di Lecco, di Crema) oltre alle distanze non competitive inferiori: il prezzo è maggiore di quello delle tapasciate per via dell'organizzazione generale e del pacco gara ma inferiore a quello delle competitive (manca ad esempio il costo per il noleggio chip).

44 anni, in poltrona fino al 2008, sceso da 100 a 87 kg
20 maratone, 36 mezze, 4 trail 10K:57' 21K:2h13' 42K:4h56'
last: VeronaHM, next: MilanoMar, RminiMar
Sostienici! legadelfilodoro.it e fb\rolloverliveband
20 maratone, 36 mezze, 4 trail 10K:57' 21K:2h13' 42K:4h56'
last: VeronaHM, next: MilanoMar, RminiMar
Sostienici! legadelfilodoro.it e fb\rolloverliveband
-
- Maratoneta
- Messaggi: 480
- Iscritto il: 6 mar 2011, 16:51
- Località: Torino-Venezia
Differenza fra competitive e non competitive?
Chiedo scusa per la domanda stupida,
io pensavo che la differenza fra una gara competitiva e una non competitiva stesse nel fatto che la prima fosse cronometrata e ci fosse una classifica e la seconda fosse decoubertiniana. Invece vedo che in molte non competitive c'è addirittura il chip, e ho visto che spesso i primi che arrivano nelle competitive fanno tempi di tutto rispetto, migliori di parecchi delle competitive. Che differenza c'è, allora? Con che criterio, quando un percorso prevede sia la competitiva sia la non competitiva, ci si iscrive a una variante rispetto all'altra?
io pensavo che la differenza fra una gara competitiva e una non competitiva stesse nel fatto che la prima fosse cronometrata e ci fosse una classifica e la seconda fosse decoubertiniana. Invece vedo che in molte non competitive c'è addirittura il chip, e ho visto che spesso i primi che arrivano nelle competitive fanno tempi di tutto rispetto, migliori di parecchi delle competitive. Che differenza c'è, allora? Con che criterio, quando un percorso prevede sia la competitiva sia la non competitiva, ci si iscrive a una variante rispetto all'altra?
-
- Top Runner
- Messaggi: 8629
- Iscritto il: 23 ott 2010, 20:00
- Località: Treviso
Re: Differenza fra competitive e non competitive?
nelle "non competitive" il percorso non è certificato...quindi la lunghezza della gara può differire da quello dichiarato..
Davide_TV 

-
- Guru
- Messaggi: 4658
- Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
- Località: "Zona" Gallarate (VA)
Re: Differenza fra competitive e non competitive?
E in più non è necessario il certificato medico.
Sinceramente non competitive col chip non le ho mai sentite
Sinceramente non competitive col chip non le ho mai sentite

Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
-
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: Differenza fra competitive e non competitive?
Per quanto ne sò la differenza è che nelle "non competitive" solitamente non è richiesto il certificato di idoneità agonistica. Le "non competitive" con classifica (ed addirittura con chip
) sono di fatto delle competitive mascherate da "non competitive". Il motivo esatto non lo sò, ma presumo sia legato ai costi/organizzazione che credo sian diversi per le due tipologie di eventi.
La questione incuriosisce anche me, qualcuno ha info più precise?

La questione incuriosisce anche me, qualcuno ha info più precise?
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
-
- Maratoneta
- Messaggi: 480
- Iscritto il: 6 mar 2011, 16:51
- Località: Torino-Venezia
Re: Differenza fra competitive e non competitive?
Mah, per esempio: Questo è un vecchio link della Tuttadritta torinese, ma ne vedo parecchie così.
http://www.turinmarathon.it/home-page/l ... /modalita/
la differenza pare essere semplicemente che per la competitiva occorre aver compiuto 20 anni. Il percorso credo sia il medesimo, l'obbligo di visita agonistica c'è in questo caso anche per la non competitiva e addirittura con 5 eurini del cartellino rientri nella classifica FIDAL. Tutto ciò, affé mia, parmi poco tapascistico.
A quel punto mi chiedo: perché un ultraventenne dovrebbe scegliere la non competitiva?
http://www.turinmarathon.it/home-page/l ... /modalita/
la differenza pare essere semplicemente che per la competitiva occorre aver compiuto 20 anni. Il percorso credo sia il medesimo, l'obbligo di visita agonistica c'è in questo caso anche per la non competitiva e addirittura con 5 eurini del cartellino rientri nella classifica FIDAL. Tutto ciò, affé mia, parmi poco tapascistico.

-
- Top Runner
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
- Località: La Loggia, Torino
Re: Differenza fra competitive e non competitive?
il link alla tuttadritta dovrebbe essere questo http://www.turinmarathon.it/home-page/l ... /modalita/ se non mi sbaglio, il tuo punta alla maratona o forse l'ora tarda mi fa prendere granchi colossali

'notte


'notte

rf: come donare? / diventa fan del dizionario ragionato della corsa! / just me
-
- Maratoneta
- Messaggi: 480
- Iscritto il: 6 mar 2011, 16:51
- Località: Torino-Venezia
Re: Differenza fra competitive e non competitive?
Sì, sì, ho sbagliato
. Grazie della correzione.

-
- Top Runner
- Messaggi: 7911
- Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
- Località: in mezzo alle risaie
Re: Differenza fra competitive e non competitive?
La differenza maggiore sta nel fatto che nelle non competitive non ci dovrebbero essere premi in denaro ma solo "in natura",in teoria non dovrebbero esserci neanche le classifiche ma di fatto ci può essere anche il chip,inoltre dichiarando una gara "NC" si evita di pagare i diritti all'associazione alla quale è affiliata la società organizzatrice.Le uniche che non hanno classifica forse sono le gare "FISAP" che hanno partenze ad orario libero....

per poter arrivare.....è necessario partire....