Correre di mattina e correre di sera
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
Luca[Celtics]
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 675
- Iscritto il: 17 mar 2013, 23:07
- Località: biella
Re: Correre di mattina e correre di sera
io corro abitualmente il tardo pomeriggio, la domenica o nei giorni di festa la mattina e devo dirti che la sensazione è sempre quella do grossa fatica e difficoltà, però, arrivo alla fine guardo il garmin e i tempi sono sempre i migliori....
senza deviazione dalla norma il progresso non è possibile
-
Il Manu
- Top Runner
- Messaggi: 9359
- Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
- Località: Verona
Re: Correre di mattina e correre di sera
Io vado a correre sempre verso sera, 19.15-19.30.
Alla mattina ci vado d'estate quando fa molto caldo.
Alla mattina ci vado d'estate quando fa molto caldo.
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
-
lorevo
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1729
- Iscritto il: 23 mag 2013, 16:14
- Località: Cinisi (PA)
Re: Correre di mattina e correre di sera
In inverno verso le 18/18:30 in estate intorno alle 19.
Ho provato ad andare di mattina, ma non riesco, troppo stanco...
Ho provato ad andare di mattina, ma non riesco, troppo stanco...
-
ghepardo
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: 18 mag 2010, 1:59
- Località: Alzano lombardo (Bg)
Re: Correre di mattina e correre di sera
corro quando riesco in base ai turni di lavoro ma io preferisco alla mattina
10K : 39.06 (4°Diecimila sul serio 28-3-16)
21k : 1.26.23 (15°Maratonina di Treviglio 28-2-16)
42k : 3.16.41 (14°Verona Marathon 15-11-15)
http://connect.garmin.com/profile/Bonig
21k : 1.26.23 (15°Maratonina di Treviglio 28-2-16)
42k : 3.16.41 (14°Verona Marathon 15-11-15)
http://connect.garmin.com/profile/Bonig
-
aroldo74
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: Correre di mattina e correre di sera
Ho notato che se corro la sera, poi dopo a casa doccia cena divano, letto ci metto di più a recuperare.
Invece correndo la mattina poi sono in moto tutta la giornata e mi pare che il sangue continuando a girare ossigeni i muscoli dopo lo sforzo e il fisico recuperi prima.
É solo un'impressione personale....
Invece correndo la mattina poi sono in moto tutta la giornata e mi pare che il sangue continuando a girare ossigeni i muscoli dopo lo sforzo e il fisico recuperi prima.
É solo un'impressione personale....
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......
-
zivago
Re: Correre di mattina e correre di sera
Sembra che il nostro corpo abbia una sorta di orologio interno regolato dalla luce del sole e dalle stagioni. Si tratta del ritmo circadiano.

Secondo questo schema il massimo dell'efficienza fisica la si avrebbe nel tardo pomeriggio.
Però, per quanto mi riguarda, io preferisco di gran lunga correre il mattino presto per i seguenti motivi:
a) di mattina prima che inizino la maggior parte delle attività, l'aria è molto più pulita che alla sera e per me questo è di grande importanza dato che qui da noi in Brianza il problema dell'inquinamento atmosferico è assai serio;
b) c'è molta più sicurezza se si corre per le strade oltre al fatto che si possono apprezzare luoghi della nostra città o paese che in pieno giorno sono abbruttiti dalle troppe automobili e dal rumore;
c) nella bella stagione se si corre in campagna o nei parchi il contatto con la natura è davvero poetico;
d) d'estate all'alba si può ancora godere un certo fresco, mentre d'inverno non c'è poi tanta differenza né di temperatura né di luce tra le prime ore del mattino e la sera;
e) trovo che dopo una buona corsa, una doccia ed un'ottima e abbondante colazione la giornata lavorativa che ho davanti sia decisamente migliore;
f) la corsa mattutina mi lascia la sera libera così da non sacrificare ne la famiglia ne le attività sociali;
g) infine constato che, con l'avanzare dell'età (ho 58 anni), la sera mi addormento sempre più presto: parimenti il mattino mi sveglio molto prima che in gioventù.
Ciao a tutti.
P.S. Non so voi ma a me d'estate con il caldo alla sera i piedi tendono a gonfiarmisi rendendo quindi la corsa meno sciolta.

Secondo questo schema il massimo dell'efficienza fisica la si avrebbe nel tardo pomeriggio.
Però, per quanto mi riguarda, io preferisco di gran lunga correre il mattino presto per i seguenti motivi:
a) di mattina prima che inizino la maggior parte delle attività, l'aria è molto più pulita che alla sera e per me questo è di grande importanza dato che qui da noi in Brianza il problema dell'inquinamento atmosferico è assai serio;
b) c'è molta più sicurezza se si corre per le strade oltre al fatto che si possono apprezzare luoghi della nostra città o paese che in pieno giorno sono abbruttiti dalle troppe automobili e dal rumore;
c) nella bella stagione se si corre in campagna o nei parchi il contatto con la natura è davvero poetico;
d) d'estate all'alba si può ancora godere un certo fresco, mentre d'inverno non c'è poi tanta differenza né di temperatura né di luce tra le prime ore del mattino e la sera;
e) trovo che dopo una buona corsa, una doccia ed un'ottima e abbondante colazione la giornata lavorativa che ho davanti sia decisamente migliore;
f) la corsa mattutina mi lascia la sera libera così da non sacrificare ne la famiglia ne le attività sociali;
g) infine constato che, con l'avanzare dell'età (ho 58 anni), la sera mi addormento sempre più presto: parimenti il mattino mi sveglio molto prima che in gioventù.
Ciao a tutti.
P.S. Non so voi ma a me d'estate con il caldo alla sera i piedi tendono a gonfiarmisi rendendo quindi la corsa meno sciolta.
-
lorevo
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1729
- Iscritto il: 23 mag 2013, 16:14
- Località: Cinisi (PA)
Re: Correre di mattina e correre di sera
Oggi ho provato per la seconda volta nella mia vita a correre di mattina; la prima volta fu a dicembre di 2 anni fa ed è stata una cosa traumatica, non avevo forze, non riuscire a tenere il solito passo, manco mi ci avvicinavo...
Stamattina ho riprovato, perchè vorrei abituarmi e abbandonare l'abitudine del tardo pomeriggio, anche perchè vorrei iniziare a fare qualche garetta e queste in genere si tengono la mattina; purtroppo anche stavolta è stato un incubo! Mi sentivo bloccato, tutta la muscolatura me la sentivo indurita, nonostante un riscaldamento di circa 2.5 km con 4 allunghi finali di 70/80 metri.
L'allenamento doveva essere questo: 3x2.5 km RG rec. 1 km FL (mi sto preparando per una 7.2 km utilizzando le schede di Albanesi per i 5 km e per i 10 km, diciamo che faccio una fusione delle 2 schede).
I primi 2.5 km li ho fatti in 4.36 min/km, solo un secondo più lento rispetto alla tabella, ma ho fatto una fatica enorme, ero già "finito", non riuscivo a non respirare con la bocca, affaticandomi ancora di più.
Il km di recupero doveva essere a 5:15 min/km ma l'ho fatto in 5:24, sempre più stanco.
I secondi 2.5 km sono riuscito a farli a 4:39 min/km, ma solo perchè avevo deciso di dare tutto quello che mi rimaneva perchè avrei terminato l'allenamento.
Poi defaticamento di 1.85 km.
Ho già corso a 4:35 min/km altri giorni, praticamente senza problemi, cioè mi stanco, è il mio ritmo gara, ma non scoppio, invece oggi mi sembrava di andare a 2:30 min/km!!!
Possibile tutta questa differenza?
Stamattina ho riprovato, perchè vorrei abituarmi e abbandonare l'abitudine del tardo pomeriggio, anche perchè vorrei iniziare a fare qualche garetta e queste in genere si tengono la mattina; purtroppo anche stavolta è stato un incubo! Mi sentivo bloccato, tutta la muscolatura me la sentivo indurita, nonostante un riscaldamento di circa 2.5 km con 4 allunghi finali di 70/80 metri.
L'allenamento doveva essere questo: 3x2.5 km RG rec. 1 km FL (mi sto preparando per una 7.2 km utilizzando le schede di Albanesi per i 5 km e per i 10 km, diciamo che faccio una fusione delle 2 schede).
I primi 2.5 km li ho fatti in 4.36 min/km, solo un secondo più lento rispetto alla tabella, ma ho fatto una fatica enorme, ero già "finito", non riuscivo a non respirare con la bocca, affaticandomi ancora di più.
Il km di recupero doveva essere a 5:15 min/km ma l'ho fatto in 5:24, sempre più stanco.
I secondi 2.5 km sono riuscito a farli a 4:39 min/km, ma solo perchè avevo deciso di dare tutto quello che mi rimaneva perchè avrei terminato l'allenamento.
Poi defaticamento di 1.85 km.
Ho già corso a 4:35 min/km altri giorni, praticamente senza problemi, cioè mi stanco, è il mio ritmo gara, ma non scoppio, invece oggi mi sembrava di andare a 2:30 min/km!!!
Possibile tutta questa differenza?
-
corriFabriCorri
- Maratoneta
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 31 ott 2013, 11:12
- Località: Acireale (CT)
Re: Correre di mattina e correre di sera
@lorevo le prime volte è normale, devi dare tempo all'organismo di abituarsi al cambiamento, giro di una due settimane e ti verrà naturale.
Io corro durante la settimana di sera, sabato e domenica di mattina e la mattina rendo che è un piacere, sarà anche perchè dopo una giornata lavoro non sempre c'è la voglia di cambiarsi e andare a correre, alla fine vince la forza di volontà e mi alleno ugualmente ma spesso la testa non mi segue. Se potessi mi allenerei tutte le mattine alle 6.
Io corro durante la settimana di sera, sabato e domenica di mattina e la mattina rendo che è un piacere, sarà anche perchè dopo una giornata lavoro non sempre c'è la voglia di cambiarsi e andare a correre, alla fine vince la forza di volontà e mi alleno ugualmente ma spesso la testa non mi segue. Se potessi mi allenerei tutte le mattine alle 6.
10 Km - 44'33" - Elephant Run 2017
-
lorevo
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1729
- Iscritto il: 23 mag 2013, 16:14
- Località: Cinisi (PA)
Re: Correre di mattina e correre di sera
Vedremo, mi tocca riprovare, oggi, causa mal tempo, riposo...
-
Franci
- Maratoneta
- Messaggi: 429
- Iscritto il: 7 feb 2012, 8:00
- Località: Lecce - Terra d'Otranto
Re: Correre di mattina e correre di sera
Quando è possibile io corro dalle 13.00 alle 14.30.
Salto il pranzo, mi godo le bellezze della natura alla luce del giorno, torno al lavoro fresco e profumato!
Salto il pranzo, mi godo le bellezze della natura alla luce del giorno, torno al lavoro fresco e profumato!
Próxima Estación: Brescia Art Marathon 9.03-25


