Correre di mattina e correre di sera

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

francescosoffi
Novellino
Messaggi: 2
Iscritto il: 13 apr 2013, 19:54

Correre di mattina e correre di sera

Messaggio da francescosoffi »

Salve a tutti , un quesito , corro da più di un anno due / tre volte alla settimana e purtroppo continuo a trovare grosse differenze da quando corro la mattina al pomeriggio / sera .
Gli stessi km percorsi la mattina mi creano una stanchezza enorme rispetto a corrergli dalle 18 in poi !
Come mai ?
La colazione non la faccio arrivo a correre a corpo vuoto al massimo prendo un caffè .
Attendo vostri consigli
Avatar utente
erman67
Guru
Messaggi: 4970
Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
Località: Padova

Re: R: Correre di mattina e correre di sera

Messaggio da erman67 »

Anche per me, che abitualmente corro la sera, la mattina risulta più "impegnativo".
Però in questi due mesi ho corso i sabati e le domeniche e le sensazioni sono migliorate.
Credo che, almeno in parte, si tratti di abituare il proprio fisico a cambiare "abitudini".
Però io cmq faccio una colazione almeno un paio di ore prima. A stomaco vuoto mi verrebbe fame.
Anche questa mattina ho fatto colazione alle 6 e ho iniziato a correre alle 8.30. Dopo due ore sentivo lo stimolo della fame :grin:

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
Leg
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 829
Iscritto il: 19 ago 2009, 12:32
Località: Lussemburgo

Re: Correre di mattina e correre di sera

Messaggio da Leg »

io correvo sempre di sera e cominciare ad allenarmi la mattina per fare gare che si svolgevano presto è stato impegnativo, ma è questione di abitudine.

Magari la mattina le prime volte allenamenti semplici
1500m: 5'04 27/05/16
5 km: 19'46 5000 m -Allenamento
10 km: 41'43 2^ Trofeo del Mare 23/03/14
21 km: 1:37:08 11^ Mezza Maratona della Concordia 09/03/14
Avatar utente
simpep
Guru
Messaggi: 4273
Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
Località: Monserrato - Cagliari

Re: Correre di mattina e correre di sera

Messaggio da simpep »

Io ho circa 6 anni di registrazioni fatte con il garmin 305.
In pratica da quando ho iniziato con 8 minuti di corsa divisi in quattro pezzi da 2 minuti e poi 4 giorni di recupero. :D
Facendo una analisi statistica su tutti i dati viene fuori una cosa interessante.
Le migliori prestazioni le ho sempre ottenute al mattino.
Ma se penso alle mie sensazioni, debbo dire che di mattina ho sempre l'impressione di andare peggio delle altre volte.
:salut:
simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.

My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
Avatar utente
Luca[Celtics]
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 675
Iscritto il: 17 mar 2013, 23:07
Località: biella

Re: Correre di mattina e correre di sera

Messaggio da Luca[Celtics] »

personalmente corro di abitudine tardo pomeriggio, nei week end all mattina e sento senpre il corpo più rigido, schiena in primis, alla sera sono più sciolto...sarà che ho il meabolismo lento e mi ci va sempre un pò a ingranare...

comunque fossi in te della colazione la farei è "benzina" in più che dai al tuo motore può darsi ti faccia sentire meglio, non preoccuparti però è questione di abitudine a forza di farlo il tuo corpo si abitua! 8)
senza deviazione dalla norma il progresso non è possibile
francescosoffi
Novellino
Messaggi: 2
Iscritto il: 13 apr 2013, 19:54

Re: Correre di mattina e correre di sera

Messaggio da francescosoffi »

[quote="Luca[Celtics]"]


Cosa mi consigli di colazione ? Usualmente la mattina corro distanze dai 10 ai 15 km
Avatar utente
Luca[Celtics]
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 675
Iscritto il: 17 mar 2013, 23:07
Località: biella

Re: Correre di mattina e correre di sera

Messaggio da Luca[Celtics] »

io vado di marmellata fatta in casa (praticamente solo frutta) con simil fette integrali molto leggere, tazza di latte di capra perchè lo adoro o tè senza zucchero.

15 minuti prima di partire come sempre (mattina pomeriggio sera ecc...) mangio una banana, rito scaramantico :smoked:
senza deviazione dalla norma il progresso non è possibile
Avatar utente
Niccolò
Ultramaratoneta
Messaggi: 1369
Iscritto il: 30 set 2012, 17:09
Località: Calderara (BO)

Re: Correre di mattina e correre di sera

Messaggio da Niccolò »

Io vado la mattina prima di andare al lavoro, anche perché faccio un lavoro abbastanza manuale e quando smetto sono stanco.
Nec recisa recedit
Avatar utente
differentgear
Guru
Messaggi: 2191
Iscritto il: 12 ott 2012, 9:40

Re: Correre di mattina e correre di sera

Messaggio da differentgear »

per me meglio mattina ...
Tutti vogliono tutto, per poi accorgersi che è niente.

Immagine
Avatar utente
Michele Giovannini
Novellino
Messaggi: 19
Iscritto il: 9 mag 2013, 14:34
Località: Trento

Re: Correre di mattina e correre di sera

Messaggio da Michele Giovannini »

Io la mattina ho molta difficoltà. Preferisco assolutamente il tardo pomeriggio. Ma quando partecipo a qualche corsa di domenica (competitiva o no) sento di avere molta difficoltà ad ingranare. C'è chi afferma che, per avere dei migliori risultati in gara, sarebbe preferibile allenarsi il mattino...

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”