Ciao gente,
grazie per le numerose risposte!
Allora, il mio best sui 10k è di 43:37. Se mi dite che è normale non andare sotto i 20 sono giá più tranquillo, credevo che mantenendo i 4:25 sui 10k, dimezzando la distanza si dovesse riuscire "fisiologicamente" a tenere un ritmo notevolmente più elevato. Non è che i 5k sotto i 20' siano il mio obiettivo, anzi, con la bella stagione mi piacerrebbe di più preparare una mezza "tranquilla", diciamo sotto 1:45... è solo che mi sembrava strano non riuscirci, e anche il fatto di riuscire a stare sotto i 4min/km agevolmente per 3km per poi perdere improvvisamente "il fiato".
Quanto alle ripetute, qualche consiglio per farle su strada? Sono ignorantello in materia, dovete perdonarmi... praticamente si tratta di fare 1km "a tutta", recuperare da fermo, altro km "a tutta", recuperare, eccetera? Questo serve a migliorare i tempi su tutte le percorrenze?
Ho cambiato scarpe di recente, non so se avete letto il mio post in merito. Peso 58kg*167cm, neutro sul destro e supinatore sul sinistro, appoggio nettamente su avampiede. Mi avevano venduto delle A4, senza che lo sapessi (semplicemente, mi sono fidato del negoziante), e correndo con quelle non andavo mai in crisi: a parte il calvario di piccoli infortuni che ho sofferto nei mesi in cui le ho usate, di solito mi fermavano il male ai piedi o l'indolenzimento quando avevo molto altro nelle gambe e nel fiato. Ora ho delle Adidas Boston3, e da quando le uso mi sembra di "volare": adesso perdo il fiato molto prima di sentire dolori/indolenzimenti, e il ritmo è aumentato di parecchio. Anche per questo ho voluto vedere cosa succedesse sui 5k, ma, a differenza che sui 10km, dove ho abbattuto qualche minuto solo cambiando scarpe, sui 5 le differenze sui tempi sono trascurabili.
Ancora grazie per la pazienza ed i consigli. Buone corse!
