Come si corre con i bastoncini telescopici?

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

texmb
Mezzofondista
Messaggi: 141
Iscritto il: 7 dic 2011, 12:21
Località: Portogruaro

Re: Come si corre con i bastoncini telescopici?

Messaggio da texmb »

MarcelloS. ha scritto:Sì però se cambi il titolo al 3d, mi rovini la gag! :mrgreen: :culone: :culone: :culone:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Io, che però nn ho fatto molti trail, ci ho corso solo una volta con i bastoncini e non mi sono trovato molto bene. Nel senso che, nelle salite ripide da camminare ok aiutano eccome, soprattutto quando cominci ad esser stanco! però dove c'è da correre che li tieni in mano a me davano fastidio sia che li tenessi aperti che chiusi. Io credo quindi che per trail dove la corsa è predominante non li userò più.. :asd2:
PB 10km: 43'13''-26.02.2013
Avatar utente
inchi81
Guru
Messaggi: 2058
Iscritto il: 2 feb 2012, 12:11
Località: Sacile

Re: Come si corre con i bastoncini telescopici?

Messaggio da inchi81 »

io solitamente i bastoncini li uso nelle corse lunghe dai 50 in su, a meno che il percorso non presenti salite molto lunghe e ripide.
in base al percorso decido se dopo ogni salita chiuderli e metterli in zaino oppure se usarli in discesa; nelle gara molto lunghe li uso anche in piano per aiutarmi a correre soprattutto dopo le 10 ore di gara.
Fondamentale e però saperli usare bene se no sono solo d'intralcio, io Venendo dal nordic walking e avendo fatto anche molto sci di fondo riesco a ottenere grossi risparmi di energia..
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Come si corre con i bastoncini telescopici?

Messaggio da Oscar78 »

Andrea, sò che vorresti dire " Aò! Chiusi. Aperti. Orizzontali. Verticali.....e mettetevi d'accordo!" :smoked:

Mi sà che l'unica soluzione è testare! 8)
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Podistica San Damaso

Re: Come si corre con i bastoncini telescopici?

Messaggio da Podistica San Damaso »

Ok grazie ragazzi....adesso che ho tempo vi spiego il perche' della domanda :wink:
Li ho comperati x la Cortina Dobbiaco dove, conoscendo il mio passo, staro' sulle gambe x almeno 7/8 ore se non di piu' :pale:
la prova del fuoco la faro' domenica 09/06 alla Malandrinata, ovvero la gara corta del Trail del Malandrino, che sono 33km ma con un bel D+2000.
Praticamente ci sono tante salite e alcune discese tecniche dal crinale della montagna, x cui, piuttosto che arrivare sprovveduto dato che non li ho mai usati, ho pensato bene di chiedervi come comportarmi :thumleft:
Riepilogando:
Passo nr 1 prestare attenzione a quelli dietro, anche se credo non ne avro' molti :mrgreen:
Passo nr 2 tenerli aperti sia in salita :mrgreen: (ovvio) che in discesa, specialmente se tecnica x bilanciarsi
Passo nr 3 vedere come mi ci trovo in piano se aperti tenendoli dal mezzo o chiuderli e lanciarli dietro a qualche cinghiale tipo Arrow :smoked:
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: Come si corre con i bastoncini telescopici?

Messaggio da Barbara »

Sto pensando di prenderli per una gara che ho questa domenica, ricordo che l'anno scorso a momenti mi aiutavo con le mani :shock:
Mai provare cose nuove in gara, eh? :mrgreen:
Tanto nemmeno io avrò il problema di stare molto attenta a chi ci sarà dietro :D
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
texmb
Mezzofondista
Messaggi: 141
Iscritto il: 7 dic 2011, 12:21
Località: Portogruaro

Re: Come si corre con i bastoncini telescopici?

Messaggio da texmb »

[quote="Podistica San Damaso"]

Ecco però, le due gare che citi sono ben diverse. Con 2000mt di dsl in 33km secondo me i bastoncini potrebbero anche essere giustificati, ma alla cortina-dobbiaco io non li consiglierei mai. Non ci sono "salite vere"....anzi, per lo più è in leggera discesa, cmq empre ben corribile :asd2:
PB 10km: 43'13''-26.02.2013
Avatar utente
deuterio Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 4142
Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
Località: Modena

Re: Come si corre con i bastoncini telescopici?

Messaggio da deuterio »

Credo che si riferisse alla Cortina Trail, 46 km e 2500 m D+ :wink:
"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
Podistica San Damaso

Re: Come si corre con i bastoncini telescopici?

Messaggio da Podistica San Damaso »

Si e' la Cortina Trail :thumleft:
texmb
Mezzofondista
Messaggi: 141
Iscritto il: 7 dic 2011, 12:21
Località: Portogruaro

Re: Come si corre con i bastoncini telescopici?

Messaggio da texmb »

deuterio ha scritto:Credo che si riferisse alla Cortina Trail, 46 km e 2500 m D+ :wink:
Aaaahhhh..... :D allora la cosa è diversa...mi pareva strano! :wink:

Invece visto il tema vi pongo un quesito anche io :D Dunque, premesso che come dicevo non ho molta esperienza di trail, ma in montagna ci vado da 30 anni sia d'estate che d'inverno facendoci un pò di tutto, e che quindi i bastoncini li ho usati innumerevoli volte nelle mie escursioni estive apprezzandone altrettanto innumerevoli volte le indubbie capacità di farti risparmiare energie sia in salita che in discesa oltre che essere di grande aiuto per equilibrismi vari in certe situazioni :mrgreen: , ho notato una cosa: dopo magari una decina di gite consecutive in cui uso i bastoncini, se mi capita di andare senza una volta noto che in discesa mi trovo un pò impedito(più impedito del solito almeno.. :mrgreen: ). Ameno inizialmente. Noto cioè di avere meno reattività e velocità nelle gambe e in generale di essere come meno sicuro. E questo l'ho riscontrato diverse volte. In definitiva sono giunto a conclusione che l'abitudine ad usare i bastoncini ci porta a perdere un pò di confidenza con le discese quando si è senza bastoncini. Ora infatti ho molto limitato l'uso dei bastoni e la cosa mi pare molto migliorata.
A voi è mai capitato? Avete mai notato una senzazione del genere?? :D
PB 10km: 43'13''-26.02.2013
Luke Skywalker
Maratoneta
Messaggi: 254
Iscritto il: 26 mar 2013, 1:09

Re: Come si corre con i bastoncini telescopici?

Messaggio da Luke Skywalker »

Barbara ha scritto:Sto pensando di prenderli per una gara che ho questa domenica, ricordo che l'anno scorso a momenti mi aiutavo con le mani :shock:
Mai provare cose nuove in gara, eh? :mrgreen:
Tanto nemmeno io avrò il problema di stare molto attenta a chi ci sarà dietro :D
E l'anno scorso non hai fatto la salita alla Forcarella.. lì è veramente "in piedi".. i bastoncini secondo me sono molto utili !

In generale, più la skyrace è "vertical", più vedi gente che ce li ha.. al Cornizzolo vertical (3 km 980 D+) ce ne era un sacco.. alla Lecco Piani d'Erna (5.25 km 790 D+) praticamente nessuno !!

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”