ciao
è ormai una teoria di molti anni fa..e ora superatissima..(ma anche non tutti gli addetti ai lavori lo sanno

) che il miglior modo per raggiungere un dimagrimento non sia la sola corsa lenta
molto utili allo scopo sono gli allenamenti intervallati...li usano anche alcuni pesisti..ovviamente con tempi più ridotti dei podisti..
ma comunque tutti gli allenamenti a media alta intensità vanno bene...alternati comunque a lavori lenti..
il motivo principale è questo..
1 - nel lento durante utilizzo come fonte energetica principale grassi...
2 - nell intenso durante uso un misto di energetici..in base all intensità..ma principalmente zuccheri..
1 - nel durante quasi sicuramente il consumo di acidi grassi è maggiore che nel 2..ma terminato l allenamento a breve tutti i valori si stabilizzano..e non avendo causato stress al fisico..non deve essere "elaborato"..il fisico non deve rimediare a danni muscolari o altro..quindi il metabolismo torna normale a breve..
2- nel durante si consuma una buona dose di zuccheri..ma nel dopo..essendo l allenamento stato intenso e quindi portando stress alto..il metabolismo resta alto per ore.. ed è qui che arriva l effetto "dimagrante" anche e principalmente del lavoro intenso
spero di essermi capito
