obbiettivo: mezza maratona
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Novellino
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 21 ago 2013, 12:29
- Località: Brescia
Re: obbiettivo: mezza maratona
Ciao
facendo le debite proporzioni, tutte a tue favore (età, tempi sui 100-200, periodo di attività, ecc ecc.) penso di poter dire che, rispettosamente, le nostre situazioni sono simili: ovvero quantità industriali di fibre bianche, poche fibre rosse. Quindi, dovendo scegliere, sarei propenso a scegliere il karate che pratico da tantissimo la cui peculiarità è la forza esplosiva, mi spiacerebbe ridurlo al livello del tai-chi-chuan, molto bello a vedersi ma anche molto lento. Sia chiaro, non ho la benchè minima velleità agonistica, non mi cambierebbe la vita convertirmi al mezzofondo, vorrei però mantenere il più possibile integre le mie caratteristiche di velocità e scatto. E quindi al momento rinuncio alla mezza ancor prima di cominciare a pianificarla. Mi è rimasto un dubbio: qual'è la distanza massima che posso praticare senza stravolgere tutto? posso arrivare ai 5.000 o sarebbe meglio limitarsi ai 400-1.000 ? O cos'altro potrei fare ?
Mi piacerebbe una risposta tipo: vai tranquillo anche sulla mezza, impieghi un po' di più a preparati, arrivi al traguardo il giorno dopo ma non succede niente...
Ti ringrazio
james
facendo le debite proporzioni, tutte a tue favore (età, tempi sui 100-200, periodo di attività, ecc ecc.) penso di poter dire che, rispettosamente, le nostre situazioni sono simili: ovvero quantità industriali di fibre bianche, poche fibre rosse. Quindi, dovendo scegliere, sarei propenso a scegliere il karate che pratico da tantissimo la cui peculiarità è la forza esplosiva, mi spiacerebbe ridurlo al livello del tai-chi-chuan, molto bello a vedersi ma anche molto lento. Sia chiaro, non ho la benchè minima velleità agonistica, non mi cambierebbe la vita convertirmi al mezzofondo, vorrei però mantenere il più possibile integre le mie caratteristiche di velocità e scatto. E quindi al momento rinuncio alla mezza ancor prima di cominciare a pianificarla. Mi è rimasto un dubbio: qual'è la distanza massima che posso praticare senza stravolgere tutto? posso arrivare ai 5.000 o sarebbe meglio limitarsi ai 400-1.000 ? O cos'altro potrei fare ?
Mi piacerebbe una risposta tipo: vai tranquillo anche sulla mezza, impieghi un po' di più a preparati, arrivi al traguardo il giorno dopo ma non succede niente...
Ti ringrazio
james
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25402
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: obbiettivo: mezza maratona
lascio spazio al buon Bisa, ma secondo me, come fa lui stesso, non dovresti escludere la mezza, se hai questo desiderio.
in fondo il Bisa ne corre regolarmente alcune all'anno ed ha un tempo rispettabilissimo!
(c'ha magari qualche crampetto, ma chissene..
)
certo, se pianifichi solo gare da 5000 è chiaro che li diventa un fatto di programmi di allenamento, che sono molto diversi, ma credo che una mezza intorno alle due ore tu possa farla tranquillamente anche con le tue fibre bianche..
in fondo il Bisa ne corre regolarmente alcune all'anno ed ha un tempo rispettabilissimo!
(c'ha magari qualche crampetto, ma chissene..

certo, se pianifichi solo gare da 5000 è chiaro che li diventa un fatto di programmi di allenamento, che sono molto diversi, ma credo che una mezza intorno alle due ore tu possa farla tranquillamente anche con le tue fibre bianche..
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Guru
- Messaggi: 4533
- Iscritto il: 8 mar 2012, 15:15
- Località: Cremona
Re: obbiettivo: mezza maratona
Credo che i 5.000 li puoi "preparare", per una gara del genere lavori molto su ripetute brevi..300 - 400 - 500 quindi le caviglie spingono ancora e non si addormentano come quando corri 1ora tutti i giorni.
Come dice Doriano, la mezza la puoi comunque correre. Se vai a 6 al km, la concludi in poco più di 2 ore e c'è una valanga di gente che ci mette questo tempo e anche di più. Ovviamente devi mettere in preventivo che dal 16/17 km, avrai qualche problemino ad arrivare in fondo, ma ci sono passati tutti...
Personalmente ti consiglio di provarne almeno una nella vita, è faticosa ma divertente. E poi anche se la prepari un po, quel poco di rapidità che perderesti la recuperi in poco tempo con esercizi specifici...
Come dice Doriano, la mezza la puoi comunque correre. Se vai a 6 al km, la concludi in poco più di 2 ore e c'è una valanga di gente che ci mette questo tempo e anche di più. Ovviamente devi mettere in preventivo che dal 16/17 km, avrai qualche problemino ad arrivare in fondo, ma ci sono passati tutti...
Personalmente ti consiglio di provarne almeno una nella vita, è faticosa ma divertente. E poi anche se la prepari un po, quel poco di rapidità che perderesti la recuperi in poco tempo con esercizi specifici...
Dai 60metri indoor, all'ironman...ora il cerchio è chiuso!
-
- Novellino
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 21 ago 2013, 12:29
- Località: Brescia
Re: obbiettivo: mezza maratona
ok, convintissimo: mi preparo un po' di fondo con il percorso di 3 Km abituale, poi quando l'ho assimilato lo raddoppio (quasi) con i 5.000 con ripetute brevi e quant'altro alla bisogna. Vediamo come funge, se vedo che le cose vanno, provo i 21 km.
Ovviamente mi farò sentire ancora, sperando di non diventare noioso....
grazie a tutti
ciao
james
Ovviamente mi farò sentire ancora, sperando di non diventare noioso....
grazie a tutti
ciao
james
-
- Novellino
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 21 ago 2013, 12:29
- Località: Brescia
Re: obbiettivo: mezza maratona
ciao
non vorrei aver dato l'impressione di fare il prezioso con le mie specifiche esigenze, tuttaltro, e non sono nemmeno campione italiano di karate, sia chiaro...la storia è che non essendo più un ragazzino non posso abbinare velocità e resistenza, devo scegliere.
Una cosa non mi è chiarissima: quello che pensavo di fare
grazie
non vorrei aver dato l'impressione di fare il prezioso con le mie specifiche esigenze, tuttaltro, e non sono nemmeno campione italiano di karate, sia chiaro...la storia è che non essendo più un ragazzino non posso abbinare velocità e resistenza, devo scegliere.
Una cosa non mi è chiarissima: quello che pensavo di fare
è fattibile senza creare problemi alla forza esposiva oppure sarebbe consigliabile predisporre un altro allenamento ?james2221 ha scritto:ok, convintissimo: mi preparo un po' di fondo con il percorso di 3 Km abituale, poi quando l'ho assimilato lo raddoppio (quasi) con i 5.000 con ripetute brevi e quant'altro alla bisogna. Vediamo come funge, se vedo che le cose vanno, provo i 21 km.
grazie
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25402
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: obbiettivo: mezza maratona
mah...cosa intendi con
?
3 km si fanno in 15-20 minuti, di per sè è un'uscita che non ha grande senso, se non per i principianti assoluti, ovviamente.
non so, mi pare di capire che le lunghe distanze ti attirino, forse per la sfida che rappresentano, ma sei un po' titubante...io fossi in te proverei a preparare una 10k, distanza già lunga per un velocista e invece molto breve per un maratoneta...già lì dovresti prendere dimestichezza coi vari mezzi di allenamento, compresi quelli più "veloci" (tipo ripetute brevi).
però non so...io tra l'altro non preparo di norma gare brevi, le faccio solo quando mi capita..
sentiamo anche il Bisa cosa dice, lui è senz'altro la persona giusta per darti qualche consiglio
james2221 ha scritto: mi preparo un po' di fondo con il percorso di 3 Km abituale
?
3 km si fanno in 15-20 minuti, di per sè è un'uscita che non ha grande senso, se non per i principianti assoluti, ovviamente.
non so, mi pare di capire che le lunghe distanze ti attirino, forse per la sfida che rappresentano, ma sei un po' titubante...io fossi in te proverei a preparare una 10k, distanza già lunga per un velocista e invece molto breve per un maratoneta...già lì dovresti prendere dimestichezza coi vari mezzi di allenamento, compresi quelli più "veloci" (tipo ripetute brevi).
però non so...io tra l'altro non preparo di norma gare brevi, le faccio solo quando mi capita..
sentiamo anche il Bisa cosa dice, lui è senz'altro la persona giusta per darti qualche consiglio

PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
- Località: Milano
Re: obbiettivo: mezza maratona
Spero di non fraintendere a mia volta, ma penso ci sia stato un "qui pro quo".
James, credo che quello che Bisa e Doriano vogliono farti presente sia che:
- se ti piace la corsa in generale i 5000 sono un tipo di gara che potrebbe esserti congeniale perchè più compatibile con le tue caratteristiche fisiche e con il tuo desiderio di non perdere troppa velocità. La preparazione per le gare brevi, però, è molto differente da quella specifica per la mezza e non ti darebbe alcuna garanzia di poter finire 21k dignitosamente.
- se invece punti proprio alla mezza, allora meglio rassegnarsi all'idea di concentrarti sul fondo e sacrificare - almeno per un breve periodo - la velocità. Le tue fibre bianche ne soffriranno un po', potresti comunque trovarti in difficoltà nel finale, ma terminare la maratonina non dovrebbe rappresentare un problema.
Le due opzioni implicano scelte molto differenti, tutto in realtà dipende da quanto ti invoglia l'idea di correre una mezza!
James, credo che quello che Bisa e Doriano vogliono farti presente sia che:
- se ti piace la corsa in generale i 5000 sono un tipo di gara che potrebbe esserti congeniale perchè più compatibile con le tue caratteristiche fisiche e con il tuo desiderio di non perdere troppa velocità. La preparazione per le gare brevi, però, è molto differente da quella specifica per la mezza e non ti darebbe alcuna garanzia di poter finire 21k dignitosamente.
- se invece punti proprio alla mezza, allora meglio rassegnarsi all'idea di concentrarti sul fondo e sacrificare - almeno per un breve periodo - la velocità. Le tue fibre bianche ne soffriranno un po', potresti comunque trovarti in difficoltà nel finale, ma terminare la maratonina non dovrebbe rappresentare un problema.
Le due opzioni implicano scelte molto differenti, tutto in realtà dipende da quanto ti invoglia l'idea di correre una mezza!
Lorenzo
Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25402
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: obbiettivo: mezza maratona
esattamente!

straquotone del giorno!

straquotone del giorno!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Novellino
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 21 ago 2013, 12:29
- Località: Brescia
Re: obbiettivo: mezza maratona
ok ok adesso mi è quasi tutto chiaro, vado per i 5.000, mi attacco al forum e cerco tutto quello che riguarda questa distanza.
O.T. il motivo per cui avrei fatto volentieri la mezza, oltre a primarie questioni di allenamento, è che ho un "maledetto" cognato a cui voglio bene più che a un fratello che ha fatto un paio di maratone, non si lascia scappare una mezza nel giro di 100km e continua a sbeffeggiarmi bonariamente, mi sarebbe piaciuto allenarmi in clandestinità e poi stupirlo facendomi trovare alla partenza di una mezza. Ma anche con i 5.000 , quando e se ovviamente sarò pronto, spero di farlo schiattare. E' che lui ha il fisico giusto: è piu alto di 5 cm e piu leggero di 5-7 Kg
grazzzzie siete stati magnifici
(però tocca a me sgambare....)
naturalmente sarà mio precipuo dovere importunarvi ancora
O.T. il motivo per cui avrei fatto volentieri la mezza, oltre a primarie questioni di allenamento, è che ho un "maledetto" cognato a cui voglio bene più che a un fratello che ha fatto un paio di maratone, non si lascia scappare una mezza nel giro di 100km e continua a sbeffeggiarmi bonariamente, mi sarebbe piaciuto allenarmi in clandestinità e poi stupirlo facendomi trovare alla partenza di una mezza. Ma anche con i 5.000 , quando e se ovviamente sarò pronto, spero di farlo schiattare. E' che lui ha il fisico giusto: è piu alto di 5 cm e piu leggero di 5-7 Kg
grazzzzie siete stati magnifici
(però tocca a me sgambare....)
naturalmente sarà mio precipuo dovere importunarvi ancora