obbiettivo: mezza maratona

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

james2221
Novellino
Messaggi: 24
Iscritto il: 21 ago 2013, 12:29
Località: Brescia

obbiettivo: mezza maratona

Messaggio da james2221 »

ciao
mi sono appena iscritto e questo è il mio secondo post, il primo ovviamente quello dei saluti.
58anni, 174cm, 76kg, mai fumato, sempre fatto sport. Ho sempre prediletto sport anaerobici (60-100 mt piani, free-climbing, sci, karate), tuttora sono cintura nera di karate che pratico assiduamente, anche se il tempo delle gare è finito da tempo. Quando facevo corsa piana eccellevo nei 60-100 ma già ai 200 facevo una gran fatica e spesso venivo recuperato. Molto veloce, sì, ma appena si trattava di fare una corsettina scoppiavo dopo poche centinaia di metri. Tuttora negli scatti brevi, in palestra o fuori, sono messo piuttosto bene, sono anche molto elastico, il fisico regge alla grande, grazie a Dio, ma se provo i 500mt tirati sono cotto. Mi sono fatto una mia convinzione : non vado bene per le corsette. Per esempio: sto facendo da 5-6 volte un percorso di 3 km leggermente ondulato ma sono a 20 minuti,se tanto mi da tanto nel test del moribondo già ai 5.000mt mi servirà una flebo.
Dopo tutta 'sta tiritera la mia domanda è: vorrei tentare una mezza maratona la primavera prossima, ma aldilà delle rassicurazioni di circostanza di chi si prenderà la briga di rispondere, sarà il caso di provare oppure, data la mia costituzione fisica piu adatta agli sport "brevi"(e l'età, devo proprio nominarla 'sta brutta parola) , è meglio che mi metta il cuore in pace e faccia la corsetta classica solo per mantenere il fiato e l'elasticità delle giunture ??? Oppure con un allenamento adeguato riuscirei a fare la benedetta mezza pur arrivando al traguardo la settimana dopo ???
Grazie
james
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25402
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: obbiettivo: mezza maratona

Messaggio da Doriano »

intanto se vuoi condividere le tue storie fra noi vecchierelli della corsa c'è questo 3d (non tecnico)
http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... start=2470

il segreto per correre più a lungo? andare più piano!!
a parte gli scherzi, è chiaro che non è del tutto scontato andare al ritmo dei 5k e pretendere di chiudere i 10k a quel ritmo (è solo un esempio).
la mezza la puoi fare tranquillamente se farai un buon allenamento strutturato; il tuo primo obiettivo sarà arrivare a un'ora di corsa, se già non lo fai; ti consiglio di farlo con uno di quei programmi che alternano corsa e camminata, fino all'ora di corsa; ce ne sono ovunque, anche qui sul forum.

:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
james2221
Novellino
Messaggi: 24
Iscritto il: 21 ago 2013, 12:29
Località: Brescia

Re: obbiettivo: mezza maratona

Messaggio da james2221 »

@Doriano
grazie per la risposta, sia qui che nella sezione saluti.
Il senso della mia domanda era: ma è il caso di provare una mezza oppure, dati alla mano, ripiegare su qualcosaltro? Non so: puntare su un tempo discreto sui 10.000...ma non è che io voglia desistere perchè faccio ovviamente fatica, è solo per sapere se il gioco vale la candela.Mi era già stato detto da un allenatore, anni fa, che era meglio che non pensassi minimamente alle corse di resistenza (si chiamano ancora così ?):
ciao
Avatar utente
piertutor
Ultramaratoneta
Messaggi: 1239
Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
Località: Milano

Re: obbiettivo: mezza maratona

Messaggio da piertutor »

Farlo lo si può fare sicuramente. Tra l'altro, se non sbaglio, qua sul forum c'è già qualche ex-centometrista convertito alle lunghe distanze (Bisa?)

Chiaro che:

a) l'inclinazione naturale conta
b) l'allenamento per la mezza ti farà perdere almeno in parte le tue qualità "anaerobiche".

Detto questo, allungando poco per volta (e ammesso che la cosa ti piaccia) non credo avrai problemi.
Lorenzo

Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
james2221
Novellino
Messaggi: 24
Iscritto il: 21 ago 2013, 12:29
Località: Brescia

Re: obbiettivo: mezza maratona

Messaggio da james2221 »

grazie
risposta che mi è piaciuta: stringata e precisa, che tiene conto "veramente" della domanda. A questo punto sono molto indeciso, visto che perderò parte delle mie caratteristiche. Datosi che il karate è lo sport che pratico da maggior tempo (circa 35 anni) e nel karate la velocità di esecuzione è preponderante rispetto ad altri requisiti penso che accantonerò, almeno al momento, l'obbiettivo della mezza. Mi piacerebbe sentire le opinioni di gente con caratteristiche fisiche "veloci" per valutare i pro e i contro.

grazie
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25402
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: obbiettivo: mezza maratona

Messaggio da Doriano »

Anche se la mezza e' una gara un po' al limite...molti la interpretano come piu' lunga delle gare anaerobiche (considera che chi e' piu' allenato ha un decalage fra ritmo della mezza e ritmo dei 10k sotto i 10").

Dopo di che ovviamente lo sprint e' un'altra cosa

:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
james2221
Novellino
Messaggi: 24
Iscritto il: 21 ago 2013, 12:29
Località: Brescia

Re: obbiettivo: mezza maratona

Messaggio da james2221 »

hallo
riflettevo su quanto scritto da Doriano e su alcuni post di Bisa (ex 100 metrista - letti un po' a casaccio,per la verità) e pensavo inizialmente ai migliori tempi possibili su distanze relativamente brevi, tipo 1.000, 5.000, e superare in seguito il test del moribondo. Per stoppare un attimo i voli pindarici al momento punterei ai 1.000 intorno ai 4' (credo già di esserci, piu o meno, mi manca un po' il fiato ma li facevo un anno fa) e possibilmente migliorarli.
Resto in attesa comunque di opinioni, consigli, buone parole, ecc ecc ecc
ciao
grazie
james
Avatar utente
Bisa
Guru
Messaggi: 4533
Iscritto il: 8 mar 2012, 15:15
Località: Cremona

Re: obbiettivo: mezza maratona

Messaggio da Bisa »

Ciao James
allora...La mezza si arriva a correrla, ma se la natura ti ha dato fibre bianche (veloci), bisogna "smadonnare" non poco per ottenere discreti risultati e ci vuole "molto tempo".
Adesso non so che tempi avevi sui 100/200 e che risultati avevi nei vari test di esplosività (balzo in buca, triplo, quintupli, 30 metri al max, ecc), ma tieni presente che se hai fatto il velocista per molti anni (io 15 a livello agonistico), la trasformazione è dura. L'unico vantaggio è che, alla lunga, le fibre bianche (veloci) si possono trasformare in rosse (lente) e non il contrario.
Comunque la prima cosa da fare è macinare km su km per diversi mesi, ogni tanto ne aggiungi uno e quando arrivi a fare tranquillamente 1 ora, allora puoi provare qualche ripetuta, ma non prima.
La forza esplosiva/ rapidità...scordatela...la perdi piano piano è inevitabile facendo queste distanze. Io una volta alla settimana faccio esercizi per risvegliare le caviglie, cosi facendo un minimo di reattività ti rimane..
io ho cominciato 3 anni fa a prepararmi per correre una mezza, le prime uscite, facevo 3km e poi mi fermavo...adesso non faccio mai meno di 1 ora !
Anche le ripetute, le prime volte sono un incubo, ma poi vai che è una bellezza...
Quando dico ad amici ex velocisti quello che sto facendo, tutti mi danno del matto! Effettivamente sto facendo cose "contro natura", io ho tutto l'opposto di quello che serve per correre le lunghe distanze, devo e sto trasformando completamente il mio corpo ma a me piacciono le sfide impossibili e alla fine ci sono riuscito ! Ovviamente conosco i miei limiti e non pretendo niente di particolare, ma credo che dei piccoli miglioramenti riuscirò sempre ad ottenerli.
Per concludere...la mezza la puoi correre, ma devi avere mollllllta pazienza
se hai altre domande, siamo qui...
:beer:
Dai 60metri indoor, all'ironman...ora il cerchio è chiuso!
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25402
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: obbiettivo: mezza maratona

Messaggio da Doriano »

ottimo intervento, vecchio mio :thumleft:
certo che 22.60 sui 200 è tanta roba..

ma...il "balzo in buca" che è ? :afraid:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Bisa
Guru
Messaggi: 4533
Iscritto il: 8 mar 2012, 15:15
Località: Cremona

Re: obbiettivo: mezza maratona

Messaggio da Bisa »

Grazie Doriano (anche per il vecchio :bastone: )
Con 10.7 sui 100, 22.6 sui 200 è "ridicolo", si dovrebbe correre tranquillamente attorno ai 21.8, ma passati i 150 metri..scoppiavo !
Il balzo in buca è un test per vedere la tua forza esplosiva. Ci si mette sul bordo della buca del santo in lungo, e si fa un balzo, lo si misura e (guardando una tabella) si vede che potenzialità hai. Io facevo un balzo da 3mt25cm
Dai 60metri indoor, all'ironman...ora il cerchio è chiuso!

Torna a “Iniziare a Correre”