
una precisazione d'obbligo però: se stati seguendo una tabella, non voglio stravolgere nulla: le tabelle vanno seguite perchè hanno una loro logica ed un loro equilibrio...però i ritmi che hai postato sono poco allenanti..su questo non c'è dubbio!

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
Mi permetto di dissentire Tittititti74 ha scritto:comunque il muro, oltre che fisiologico, è anche di testa (almeno per me). Per questo motivo sto pensando di fare uno STRALENTO di 23-24 km ( credo che ragionevolmente con i miei tempi ci impiegherò 2 ore e mezza... :O), cosa che non avevo fatto in occasione della mia prima ed unica mezza. Un allenamento in cui noon mi interessa il ritmo ma di cui la testa si ricordi quando in gara sarò al 18 ( della serie " sono arrivata a 24, cosa vuoi che sia arrivare 21....![]()
![]()
).
In realta la tabella che seguivo era per arrivare alla gara della mezza (e ci sono arrivato) ora l'ho finita e vorrei farmi un'altra tabella per la mezza di meta' novembre.Doriano ha scritto:bene, già che siamo in vena di cambiamenti, diciamo che il recupero lo facciamo a corsa lenta
una precisazione d'obbligo però: se stati seguendo una tabella, non voglio stravolgere nulla: le tabelle vanno seguite perchè hanno una loro logica ed un loro equilibrio...però i ritmi che hai postato sono poco allenanti..su questo non c'è dubbio!
La tabella di Albanesi ti fa fare un 25k di lento e poi fra lunghi di 23k e 5x3000 con recupero di 1500m ti fa fareDoriano ha scritto:Beh, questo ci sta! Ricordo che anch io a un certo punto feci un 25k un po estemporaneo..