Il punto è che quando non sono in gara col piffero che riesco a fare undici chilometri in meno di un'ora

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
Tu sai che invece mi sono chiesta se ho il problema opposto?POD4PASSION ha scritto: tieni presente ad esempio che prima di tutto, bisogna raggiungere un peso forma ottimale, altrimenti se sei con problemi di peso, rischi di farti male..
Questi allenamenti dovresti farli solo dopo aver completato un test che ti dica pe velocità di riferimento.Diana va di fretta ha scritto:Per la cronaca: oggi ho provato a fare delle ripetute, alternando un minuto di corsa folle ad uno di corsa rilassata per 40 minuti, e continuando poi a velocità "sostenuta" per altri 20 minuti...sono arrivata a 8,8 km orari!
(anche se ho notato che nei miei tragitti ci metto sempre parecchie salite...credo che anche questo influenzi i tempi...
non intendevo quello come mediaDiana va di fretta ha scritto:La mia "media" si attesta sugli 8,5 km, ma non so se diciamo la stessa cosa..
"riposo passivo" è..?
Scusatemi ragazzi, ma mi mancano del tutto i termini tecnici (e si vede...). Come fate a sapere così tante cose?
Infatti sto leggendo la voce "Fartlek" su Wikipedia...
Provato oggi il terzo...non sono andata velocissima, e sono comunque piena di doloriDoriano ha scritto:diana, volendo essere concreto, ti faccio una proposta molto semplice:
1)2k di riscaldamento e poi 5k ad un ritmo di alto contenuto tecnicocosì denominato: "a bombazza"; poi 1k detafitcamento
1bis)2k di riscaldamento e poi 3+1+3, coi 3 a bombazza e 1k di recupero
1tris)2k di riscaldamento, 5 volte: 5'+5', con 5 minuti veloci (la solita bombazza) e 5' lenti; se riesci la volta dopo 6 volte.
quando dico a bombazza dico un ritmo veloce, che ti impegna a respirazione, ma che non ti fa scoppiare.