ale73 ha scritto:valorenz69 ha scritto:L'ammortizzazione boost la fa da padrona e si sente, molto "gommosa
Ciao.Sono interessato anch'io a queste nuove glide.Ho preso da poco le Mizuno ultima 5,ma in avampiede le trovo abbastanza morbide(cosa strana x Mizuno,vengo da Ultima 4 che in avampiede erano NON morbide)e anche troppo flessibili.Pensavo di ricomprare U4,ma mi scoccia e queste Glide mi sembrano degne sostitute e questa mescola boost mi incuriosisce parecchio.Un paio di domandine se non ti dispiace:
-capitolo peso:quanto pesano(se le hai pesate)?So che il 9 US 295 grammi,come risulta da informazioni ufficiali.
- avampiede:c'è ammortizzazione in questa zona?
- x che ritmi è indicata(info non trovata)?..se uno volesse andare x esempio sui 5:30,quindi non forte,secondo te va bene?
-la calzata penso di conoscerla:ho preso qualche anno fà le Adistar Ride,non mi sono piaciute lo dico subito,ma calzavano molto bene,tipo guanto.
Per ora basta così

....magari tornerò a scocciarti più avanti

Ciao
Eccomi quà a postare le mie impressioni su questa scarpa dopo diverse uscite (ultima stamattina di 13 Km misto asfalto/sterrato semplice), così da rispondere volentieri ai quesiti che mi ha posto ale73.
Innanzitutto partiamo dai numeri: peso 75 kg e porto il nr. 9 1/2 US che pesato con una normale bilancia da cucina mi da un peso di 300 gr.
Come accennato nelle prime impressioni per me la calzata è fantastica, scarpa molto confortevole e avvolgente (ancora meglio della adorata Pegasus 29 che sto portando ormai a fine di onorata carriera). Lascio perdere il giudizio e estetico ma riconfermo che la qualità a livello costruttivo di Adidas è notevole.
Questa Glide 6 è una scarpa estremamente leggera e flessibile, ha una rullata veloce e non da mai la sensazione di sedersi anche quando le gambe non girano a dovere (le mie medie sono 4.30 / 4.40 al Km).
Avendo percorso solo sterrati semplici o asfalto bagnato ho trovato nella media la stabilità di corsa con questa scarpa, in effetti però la suola presenta un disegno piuttosto semplice e con intagli poco profondi che tendono a riempirsi facilmente di sassolini e terriccio, da testare meglio su sterrati un pò più impegnativi.
Capitolo ammortizzazione e qui entra in gioco la tanto decantata intersuola Boost che è il motivo per cui ho deciso di provare queste scarpe.
Dico subito che mi ha convinto molto. Innanzitutto è presente su tutta la lunghezza della pianta del piede uno strato di ammortizzazione in EVA che lavora in combinazione con l'ammortizzazione Boost, presente con uno strato abbondante nella zona tallonare per via via diminuire fino alla zona mediale del metatarso.
Questo si traduce in una scarpa estremamente ammortizzante, io le prime uscite le ho fatte con una media dei 5,10 min al km in assoluta scioltezza ma adatta tranquillamente anche per ritmi più blandi.
Ma dove la trovo superlativa e nella reattività, in quanto effettivamente si sente molto l'effetto rimbalzo nello stacco che porta a spingerti in avanti.
Occhio che anche la dinamica di corsa cambia un pò e bisogna abituarsi (...lavorano maggiormente i quadricipiti bassi delle coscie).
E' la A3 che fino ad ora mi è piaciuta maggiormente nei lavori veloci.
Naturalmente deve piacere l'effetto morbido e "gommoso" dell'ammortizzazione Boost, sconsigliatissima a chi piace l'ammortizzazione secca tipo Mizuno per intenderci.
Per ora l'unica cosa che mi lascia un po perplesso è la traspirabilità della tomaia, ho notato che i piedi tendono a rimanere abbastanza caldi, cosa che in inverno non è che mi dispiaccia, ma non vorrei in estate dover inserire un radiatore
Cercavo una A3 con una ammortizzazione adatta al mio peso ma che nello stesso tempo non fosse una pantofolona pesante ma al contrario con un DNA reattivo.
Per ora sono molto soddisfatto!!
Spero di essere stato esaustivo, se posso fornire altre mie opinioni ben volentieri.
Un saluto e colgo l'occasione per fare a tutti i migliori auguri di un Buon Anno e coltivare al meglio la nostra passione per la corsa.
Ciao.