L'appetito vien correndo

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Nessuno
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 754
Iscritto il: 20 dic 2012, 18:49

Re: L'appetito vien correndo

Messaggio da Nessuno »

ben detto oscar :thumleft:
assolutamente indispensabile abbinare una quota proteica ai carboidrati ai 3 pasti
Avatar utente
Andrea C.
Maratoneta
Messaggi: 379
Iscritto il: 28 gen 2013, 10:10
Località: Bergamo

Re: L'appetito vien correndo

Messaggio da Andrea C. »

Ciottolix la questione per me è più semplice di quello che sembra: mangi già in modo sano e quindi l'unica cosa che devi fare è mangiare meno e correre di più.
So che ti sto scrivendo una banalità ma alla fine dei conti la questione è tutta qua.
E' un problema che abbiamo più o meno tutti, ricette segrete per mangiare tutto quello che si vuole e non ingrassare di un grammo non esistono.
In queste cose l'unica cosa che conta è la nostra forza di volontà
Avatar utente
Ciottolix
Novellino
Messaggi: 20
Iscritto il: 23 apr 2013, 23:55
Località: Roma

Re: L'appetito vien correndo

Messaggio da Ciottolix »

Sospettavo che "corri di più e mangia di meno" fosse la risposta, cacchio. :-)
Mi incuriosisce invece la questione della quota proteica a colazione. Io in realtà mi oriento su un latte e caffè e qualche biscotto, o fetta biscottata o cornflakes. Approfitto anche per sciogliere un altro dubbio. Io tendo a correre a stomaco vuoto. Faccio bene o sbaglio? Pietà di me, l'ho detto che sono una novellina. Grazie della pazienza
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: L'appetito vien correndo

Messaggio da Oscar78 »

Se stai aumentando le distanze a breve ti porterai sicuramente su uscite da circa 10km. E i consumi aumenteranno. 8)
Correre a stomaco vuoto è ok.
E per la colazione...prova. Potresti restare piacevolmente sorpresa e, come me, passare dallo "scetticismo" al non farne più a meno. :slurp:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
Nessuno
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 754
Iscritto il: 20 dic 2012, 18:49

Re: L'appetito vien correndo

Messaggio da Nessuno »

Ciottolix ha scritto:Sospettavo che "corri di più e mangia di meno" fosse la risposta, cacchio. :-)
Mi incuriosisce invece la questione della quota proteica a colazione. Io in realtà mi oriento su un latte e caffè e qualche biscotto, o fetta biscottata o cornflakes. Approfitto anche per sciogliere un altro dubbio. Io tendo a correre a stomaco vuoto. Faccio bene o sbaglio? Pietà di me, l'ho detto che sono una novellina. Grazie della pazienza
quota proteica d ogni pasto, non solo a colazione
per noi "amatori" non è il caso di correre a digiuno, salvo qualche eccezione
meglio mettere la sveglia un'ora prima e consumare qualcosa di molto digeribile (un thè con miele e fetta biscottata con miele o marmellata senza zucchero)
poi la colazione va completata dopo l'allenamento con qualcosa di più "corposo": frutta fresca, semi oleosi, prosciutto o ricotta, un po' di pane integrale
l'ho sentito al convegno del dr. Luca Speciani, nutrizionista della nazionale italia di Ultramaratona
marcominuti

Re: L'appetito vien correndo

Messaggio da marcominuti »

@Nessuno: non sono d'accordo. Lo stesso Arcelli (ma anche molti altri) sostiene l'esigenza di effettuare un pasto di recupero (con carboidrati e proteine) immediatamente nell'ora successiva.

In merito al fattore dolci, se non troppo complessi (ovvero, senza creme varie) quindi roba come crostata o biscotti vanno bene perché dopo lo sforzo le riserve di glicogeno sono molto basse quindi, entro una certa quantità non vengono convertiti in grasso. Di certo la frutta è però sempre preferibile.


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: L'appetito vien correndo

Messaggio da Oscar78 »

Sì ragazzi però un pò di elasticità dai!
Importanti a mio avviso per ora le indicazioni generali. Il pelo nell'uovo a suo tempo! :D
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
marcominuti

Re: L'appetito vien correndo

Messaggio da marcominuti »

Aggiungo: correre a stomaco vuoto va bene ma se non sei abituata è bene, all'inizio, evitare che lo sforzo si protragga oltre un'ora ed evitare lavori troppo intensi (come ripetute, ecc...). Magari le prime volte bevi un caffè o un tè zuccherato per evitare cali glicemici se vuoi stare sicura.


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Ciottolix
Novellino
Messaggi: 20
Iscritto il: 23 apr 2013, 23:55
Località: Roma

Re: L'appetito vien correndo

Messaggio da Ciottolix »

Grazie mille a tutti!
Avatar utente
Nessuno
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 754
Iscritto il: 20 dic 2012, 18:49

Re: L'appetito vien correndo

Messaggio da Nessuno »

non vedo perchè un amatore debba correre a stomaco vuoto...

Torna a “Alimentazione e Integrazione”