sono una novellina che sta aumentando i suoi ritmi di corsa. Riesco a uscire un giorno si e uno no, il mio allenamento prevede un 5-6 km comprensivi di scatti e un lungo di circa 10 km a settimana. Va tutto bene, il fiato aumenta, le distanze piano piano crescono, le gambe girano meglio, sono proprio soddisfatta. Anzi. SAREI. Se non fosse per la fame atavica che s'è risvegliata in me! Premetto che sono una buona forchetta e ho qualche chiletto in più, ma che comunque sono abituata a uno stile di alimentazione molto sano (cereali integrali, tanta frutta e verdura, molto pesce e poca carne, rari dolci). Devo dire che con l'aumentare dell'allenamento, la mia parte "grassona" si è concessa qualcosina in più, un po' perché sono sempre a dieta e un po' perché in effetti mi viene tanta fame. E che faccio? Avete qualche consiglio? Io corro la mattina a stomaco vuoto o il pomeriggio due tre ore dopo la digestione. Forse faccio male? Aiuto!




