L'appetito vien correndo

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Ciottolix
Novellino
Messaggi: 20
Iscritto il: 23 apr 2013, 23:55
Località: Roma

L'appetito vien correndo

Messaggio da Ciottolix »

Ciao a tutti,
sono una novellina che sta aumentando i suoi ritmi di corsa. Riesco a uscire un giorno si e uno no, il mio allenamento prevede un 5-6 km comprensivi di scatti e un lungo di circa 10 km a settimana. Va tutto bene, il fiato aumenta, le distanze piano piano crescono, le gambe girano meglio, sono proprio soddisfatta. Anzi. SAREI. Se non fosse per la fame atavica che s'è risvegliata in me! Premetto che sono una buona forchetta e ho qualche chiletto in più, ma che comunque sono abituata a uno stile di alimentazione molto sano (cereali integrali, tanta frutta e verdura, molto pesce e poca carne, rari dolci). Devo dire che con l'aumentare dell'allenamento, la mia parte "grassona" si è concessa qualcosina in più, un po' perché sono sempre a dieta e un po' perché in effetti mi viene tanta fame. E che faccio? Avete qualche consiglio? Io corro la mattina a stomaco vuoto o il pomeriggio due tre ore dopo la digestione. Forse faccio male? Aiuto! :afraid: :afraid: :afraid: :afraid: :afraid:
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25402
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: L'appetito vien correndo

Messaggio da Doriano »

ma la bilancia, o meglio ancora i cm, cosa dicono?
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Ciottolix
Novellino
Messaggi: 20
Iscritto il: 23 apr 2013, 23:55
Località: Roma

Re: L'appetito vien correndo

Messaggio da Ciottolix »

La bilancia m'ha detto "pussa via brutta grassona!"
Ho preso due chili in un mese e mezzo. ](*,) ](*,)
Ho anche pensato a una sostituzione di massa cicciosa con massa muscolo (mi vedo delle belle zampine atletiche, che devo dire non avevo mai avuto così belle) ma mi pare eccessivo.
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25402
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: L'appetito vien correndo

Messaggio da Doriano »

infatti, è normale l'aumento ponderale (ma con calo di cm).
aumentando i kilometraggi potrai ridurre anche il peso e forse arriverai ad avere il problema di molte pink runner: niente più curve!

ovviamente il tutto con dieta sana ed equilibrata.

guarda qui comunque, così ti fai una cultura!
http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... &start=970
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
emanuelascavasolchi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 969
Iscritto il: 30 set 2013, 19:50
Località: Roma

Re: L'appetito vien correndo

Messaggio da emanuelascavasolchi »

ciao Cittolix, lo stile alimentare sano va bene ma bisogna guardare anche le quantità. La frutta poi è molto zuccherina, in particolare i mandarini, cachi, uva, banane... i cereali integrali del mattino sono bombe caloriche anche se hanno un nome che fa pensare il contrario.

In 5 km non bruci tantissime calorie ma la fatica che si fa nel percorrerli può portare a pensare di aver bruciato chissà quanto o di meritare un premio.

La corsa aiuta ma la vera sfida è a tavola. Due chili sono circa 14.000 calorie extra......non sono poche poche...
A mio avviso dovresti un pò ridimensionare mentalmente e concettualmente il dispendio energetico che credi derivare dalla corsa che a te pare altissimo ma che invece non è molto.
5km su una persona di 60kg sono 300 calorie. ..... per buttare giù un chilo sono circa 7.000 calorie....insomma...la corsa in questa fase può essere di aiuto...ma il grosso lo devi fare a tavola.

Mio parere ovviamente.
Un abbraccio :thumleft: :thumleft:
marcominuti

Re: L'appetito vien correndo

Messaggio da marcominuti »

Emanuela è stata perfetta in merito.

Sottolineo ulteriormente l'importanza di uno stile di vita sano. Esso non è solo indice di un buono stato di salute ma anche (e forse per uno sportivo è la cosa che conta di più) del livello delle proprie prestazioni. Provo a spiegarmi meglio: ingerire 600 kcal di dolci e 600 kcal di frutta porta lo stesso incremento energetico ma, dal punto di vista nutrizionale, sono carboidrati di natura e qualità ben diversa tra loro!

Norme di "buon comportamento" indicano che i dolci andrebbero consumati (se proprio non se ne può fare a meno) ESCLUSIVAMENTE entro un'ora dal termine dello sforzo (poiché è in quella "finestra temporale" che il corpo richiede di ricostruire le riserve di carboidrati e, essendo i dolci alimenti ad elevato indice glicemico, entrano in circolo immediatamente). Evitare di consumarli nei giorni di riposo mi sembra il minimo, per non mettere in croce il proprio metabolismo.
Avatar utente
Ciottolix
Novellino
Messaggi: 20
Iscritto il: 23 apr 2013, 23:55
Località: Roma

Re: L'appetito vien correndo

Messaggio da Ciottolix »

Se leggi bene veramente ho scritto che non mangio quasi dolci. Per cereali integrali intendevo il farro o il grano saraceno al posto della pasta.
Comunque grazie per gli spunti interessanti. :-)
Avatar utente
Nessuno
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 754
Iscritto il: 20 dic 2012, 18:49

Re: L'appetito vien correndo

Messaggio da Nessuno »

non è la stessa cosa...
Avatar utente
Nessuno
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 754
Iscritto il: 20 dic 2012, 18:49

Re: L'appetito vien correndo

Messaggio da Nessuno »

marcominuti ha scritto:Emanuela è stata perfetta in merito.

Sottolineo ulteriormente l'importanza di uno stile di vita sano. Esso non è solo indice di un buono stato di salute ma anche (e forse per uno sportivo è la cosa che conta di più) del livello delle proprie prestazioni. Provo a spiegarmi meglio: ingerire 600 kcal di dolci e 600 kcal di frutta porta lo stesso incremento energetico ma, dal punto di vista nutrizionale, sono carboidrati di natura e qualità ben diversa tra loro!

Norme di "buon comportamento" indicano che i dolci andrebbero consumati (se proprio non se ne può fare a meno) ESCLUSIVAMENTE entro un'ora dal termine dello sforzo (poiché è in quella "finestra temporale" che il corpo richiede di ricostruire le riserve di carboidrati e, essendo i dolci alimenti ad elevato indice glicemico, entrano in circolo immediatamente). Evitare di consumarli nei giorni di riposo mi sembra il minimo, per non mettere in croce il proprio metabolismo.
falso
nella prima ora vanno consumati liquidi zuccherati o alimenti ricchi di acqua e zuccheri (frutta)
i dolci sono ricchi di grassi ed il corpo stressato dallo sforzo non è in grado di metabolizzarli
solo dopo un'ora possono essere introdotti alimenti solidi
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: L'appetito vien correndo

Messaggio da Oscar78 »

Come colazione mangi anche qualcosa di proteico? Ricotta, noci, prosciutto...

Associate ai carboidrati di fette/pane/marmellata ecc. danno un grosso aiuto nel limitare l'effetto fame....famelica :D durante l'arco della giornata.

Da quanto corri? Datti comunque tempo, vai tranquilla! :D
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora

Torna a “Alimentazione e Integrazione”