giokaos ha scritto:
Chiedo scusa,
e di che?, Di quel 1 e 19 sulla mezza? Effettivamente ci fai sentire
tutti delle tartarughe
Oscar78 ha scritto:
Quindi la bimba che azzanna una fetta d'anguria nell'home page di EFSA è da prendere come ammonimento?
http://www.efsa.europa.eu/it
In un sito dove l'argomento è la sicurezza alimentare non sorprende
che il webmaster metta una immagine che trasmetta tranquillità sopratutto
alle mamme che vengono a cercare informazioni, a prescindere dalla verità
del messaggio frutta=salute.
Immagino che avrai sentito parlare di polifenoli e tannini, sopratutto come antiossidanti.... se si va su pubmed si trovano migliaia di studi al riguardo, sulle
loro "eccezionali proprietà". Come mai tutti si sono scordati degli studi fatti fino alla metà degli anni 70 che li bollavano come cancerogeni? E' vero che non bisogna generalizzare ma analizzare le singole molecole cioè non tutti i polifenoli
sono dannosi ma rigirare la frittata dicendo che sono tutti benefici non è accettabile.
Running_Wild ha scritto: la constatazione che anche noi esseri umani siamo soggetti a questa spiacevole cosa che è l'entropia.[che dovrebbe aumentare]
ehm, i fenomeni che avvengono nei sistemi biologici chiusi sono governati dalla energia libera e non dalla sola entropia, per l'esattezza i fenomeni naturali vanno nella direzione per la quale la differenza di energia libera dello stato finale meno quella dello stato iniziale è negativa anche se avvenuti con diminuzione dell'entropia. Il fatto è che quando il meccanismo si rompe parlare di termodinamica
per questi sistemi non ha più senso.