Alimentazione.... solo brutte certezze

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Alimentazione.... solo brutte certezze

Messaggio da Oscar78 »

Dino65 ha scritto:
Sostanze al di fuori di quelle indicate sono troppo rischiose. E se uno pensa che, per fare un esempio, in un cibo come per la verdura ci sono anche centinaia di
sostanze delle quali l'effetto sull'organismo è nella migliore delle ipotesi sconosciuto potrebbe rendersi conto dei rischi di una alimentazione tradizionale.
Quindi la bimba che azzanna una fetta d'anguria nell'home page di EFSA è da prendere come ammonimento? :nonzo:
http://www.efsa.europa.eu/it
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
Running_Wild
Guru
Messaggi: 2336
Iscritto il: 18 set 2013, 8:21
Località: Savona

Re: Alimentazione.... solo brutte certezze

Messaggio da Running_Wild »

Running_Wild ha scritto: Beh che la vita sia un'incessante cavalcata verso la morte non lo ignora nessuno, :mrgreen: :wink:
Non era affatto una battuta, ma la constatazione che anche noi esseri umani siamo soggetti a questa spiacevole cosa che è l'entropia.

Mi pare che la tua ortoressia non sia che un tentativo abbastanza disperato di negare questo fatto.

Poi senza polemica, ognuno è padrone di se stesso.
PB
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'

OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021
Avatar utente
emanuelascavasolchi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 969
Iscritto il: 30 set 2013, 19:50
Località: Roma

Re: Alimentazione.... solo brutte certezze

Messaggio da emanuelascavasolchi »

ciao Dino, mia nonna ha vissuto come contadina su una stupenda montagna, aria incontaminata, con tanto movimento, cibo genuino...beh..è morta di tumore allo stomaco. Non aveva nemmeno 65 anni.
Non credo che l'alimentazione da astronauta ci salverà. Quello che ci salverà è la prevenzione a partire dai primi alimenti difettosi...i nostri geni.
E quelli in piccola parte si intuiscono guardando ai nostri genitori e parenti.
Sai quanti fissati del bio, con nonno e padre morti di infarto, non si controllano il cuore e la pressione credendo che una sana alimentazione li salverà?
Che poi fra Cernobyl e tra un pò Fukushima qua tra un pò non ci salva più nessuno. Ormai è tutto contaminato.
Dino65
Maratoneta
Messaggi: 489
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:41

Re: Alimentazione.... solo brutte certezze

Messaggio da Dino65 »

Ciao Emanuela, posso dirti che mi sono scelto dei bei genitori , uno attualmente
di 90 anni e uno di 83 anni che non danno nessuno segno di voler togliere il disturbo
(tanto che stiamo pensando di abbatterli :) ) Seriamente, il voler ricercare una alimentazione sana "ossessiva" è il mio modo di cercare di non deluderli.
Dino65
Maratoneta
Messaggi: 489
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:41

Re: Alimentazione.... solo brutte certezze

Messaggio da Dino65 »

giokaos ha scritto: Chiedo scusa,
e di che?, Di quel 1 e 19 sulla mezza? Effettivamente ci fai sentire
tutti delle tartarughe :)
Oscar78 ha scritto: Quindi la bimba che azzanna una fetta d'anguria nell'home page di EFSA è da prendere come ammonimento? :nonzo:
http://www.efsa.europa.eu/it
In un sito dove l'argomento è la sicurezza alimentare non sorprende
che il webmaster metta una immagine che trasmetta tranquillità sopratutto
alle mamme che vengono a cercare informazioni, a prescindere dalla verità
del messaggio frutta=salute.
Immagino che avrai sentito parlare di polifenoli e tannini, sopratutto come antiossidanti.... se si va su pubmed si trovano migliaia di studi al riguardo, sulle
loro "eccezionali proprietà". Come mai tutti si sono scordati degli studi fatti fino alla metà degli anni 70 che li bollavano come cancerogeni? E' vero che non bisogna generalizzare ma analizzare le singole molecole cioè non tutti i polifenoli
sono dannosi ma rigirare la frittata dicendo che sono tutti benefici non è accettabile.
Running_Wild ha scritto: la constatazione che anche noi esseri umani siamo soggetti a questa spiacevole cosa che è l'entropia.[che dovrebbe aumentare]
ehm, i fenomeni che avvengono nei sistemi biologici chiusi sono governati dalla energia libera e non dalla sola entropia, per l'esattezza i fenomeni naturali vanno nella direzione per la quale la differenza di energia libera dello stato finale meno quella dello stato iniziale è negativa anche se avvenuti con diminuzione dell'entropia. Il fatto è che quando il meccanismo si rompe parlare di termodinamica
per questi sistemi non ha più senso.
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Alimentazione.... solo brutte certezze

Messaggio da crop74 »

Dino65 ha scritto:
crop74 ha scritto:se c'è uno studio scientifico che dimostri in modo inequivocabile che nutrirsi di soylent allunghi e/o migliori la qualità della vita, saro' bel lieto di leggerlo...
Allora, lo studio c'è anzi gli studi ci sono e sono fatti da quella parte che chiamiamo
scienza ufficiale come per es. EFSA o FDA (e quindi da prendere con le molle)...
Partiamo da questo, "scienza ufficiale" è un termine coniato da chi di scienza ne mastica molto poco. Semplicemente, non esiste una scienza ufficiale, se pubblico un mio studio su una rivista "peer reviewed" mi sottopongo prima al giudizio dei colleghi "referee" (che sceglie la rivista stessa) e poi a quello della comunità scientifica. Se raccolgo 500 citazioni, vuol dire che il mio lavoro è stato apprezzato, se ne raccolgo 0 vuol dire che devo rifletterci un attimo su. Quando leggo "uno studio scientifico dice che..." in genere mi fermo li'. C'è dietro un giornalista che verosimilmente si è letto l'articolo e non ci ha capito un cz e che la statistica non sa dove sta di casa. Dice giustamente Fartleko, campioni statistici per nulla significativi (e scelti "ad canis ...") per raggiungere verità assolute. Leggiamoci gli articoli originali e pensiamoci su, se hai dei link postali, il sito dell'EFSA sinceramente non me lo guardo, non ho tempo. Mi hanno insegnato a dubitare sempre, se mi convinco che ci siano evidenze scientifiche schiaccianti magari mi converto al soylent anche io, ma per convincermi pero' ce ne vuole :wink:
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
Avatar utente
Running_Wild
Guru
Messaggi: 2336
Iscritto il: 18 set 2013, 8:21
Località: Savona

Re: Alimentazione.... solo brutte certezze

Messaggio da Running_Wild »

Dino65 ha scritto: ehm, i fenomeni che avvengono nei sistemi biologici chiusi sono governati dalla energia libera e non dalla sola entropia, per l'esattezza i fenomeni naturali vanno nella direzione per la quale la differenza di energia libera dello stato finale meno quella dello stato iniziale è negativa anche se avvenuti con diminuzione dell'entropia. Il fatto è che quando il meccanismo si rompe parlare di termodinamica
per questi sistemi non ha più senso.
Mi spiace, non ho capito una parola... :mrgreen: Vabbé, lasciamo stare l'entropia, colpa mia ad averla menzionata, però occhio - a parte gli scherzi - che il tuo comportamento alimentare, se è come lo descrivi nel tuo post, secondo me è un po' ossessivo. Tutto qui e fine della polemica.
PB
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'

OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021
Avatar utente
Fartleko
Guru
Messaggi: 4358
Iscritto il: 12 ott 2013, 10:47

Re: Alimentazione.... solo brutte certezze

Messaggio da Fartleko »

Immenso crop74, stavo per chiedere la stessa identica cosa : "articoli originali" su cui basare una seria riflessione.
Training By Feel & GPS Free
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
Dino65
Maratoneta
Messaggi: 489
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:41

Re: Alimentazione.... solo brutte certezze

Messaggio da Dino65 »

Premettendo che non ho fatto questo post per convincere qualcuno vi invito solo
ad aprire un po' gli occhi: mai visto in un ospedale gente attaccata a sondini di vario
tipo? Questa è gente che per una certa ragione non può cibarsi normalmente e viene nutrita correttamente con beveroni (per es. gli Abbott) anche per il resto della loro vita. Mi sembra superfluo aggiungere che tali pratiche in ospedale vengono effettuate solo se ci sono studi dietro , se avete bisogno degli articoli per credere che questo sia vero ed effettivo non so che dirvi, chiedete al vostro medico o fate una ricerca su nutrizione orale o enterale. Il tutto si può applicare a maggior ragione anche a persone sane, infatti li ho provati personalmente e sono ancora qui :)
Il vantaggio rispetto ad una alimentazione tradizionale? Che sai quello che stai mangiando, sopratutto se gli ingredienti li metti tu ( le precauzioni sono solo di omogenizzare il tutto al massimo e separare sostanze che diminuirebbero la biodisponibilità di altre, quindi occorre un minimo di conoscenze di chimica) risparmiando parecchio. Penso che si possa arrivare ad una alimentazione giornaliera completa con 3 euro. (con il Plumpy addirittura con 2 ma sulla qualità non ci giurerei). In più si può sempre modifcare qualcosa per avere gusti sempre diversi. Qui una lista dei pazzi che postano la loro ricetta per il beverone
http://diy.soylent.me/recipes
Per chi non ha idea di cosa si dovrebbe mangiare ( e nient'altro) può vedere
qui http://fnic.nal.usda.gov/fnic/interactiveDRI/
Avatar utente
Running_Wild
Guru
Messaggi: 2336
Iscritto il: 18 set 2013, 8:21
Località: Savona

Re: Alimentazione.... solo brutte certezze

Messaggio da Running_Wild »

Per me melanzane alla parmigiana!

Scusa eh, per sdrammatizzare un po'!

:salut:
PB
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'

OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021

Torna a “Alimentazione e Integrazione”