Alimentazione.... solo brutte certezze

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Dino65
Maratoneta
Messaggi: 489
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:41

Alimentazione.... solo brutte certezze

Messaggio da Dino65 »

Volevo condividere alcune considerazioni abbastanza disilluse:
partendo da questo riassunto http://en.wikipedia.org/wiki/Low-carbohydrate_diet
è ben chiaro che la scienza ufficiale e quelli che la contestano sono persone dello stesso tipo, cioè che fanno gli interessi della loro parte a seconda di quello che vendono.
Un esempio clamoroso è la recente uscita del libro Grain Brain ( non metto link ne faccio nomi)
per il quale qualsiasi carboidrato in qualsiasi quantità è da considerarsi nocivo, che è una affermazione che indirettamente accusa i produttori di frumento, cereali & co. di essere responsabili di malattie e morti. (Una analoga affermazione è stata fatta da Veronesi contro i produttori di carne). I produttori in questione non hanno fatto una piega e hanno aperto un sito con un nome molto simile a Grain Brain dove
invece si fanno loro stessi le lodi e attaccano gli altri... però, mai nessuno che quereli qualcunaltro in modo da dare una indicazione definitiva ai consumatori in base a sentenze. Il perchè del fatto che nessuno attacchi l'altro in maniera definitiva è che è ormai chiaro che si riesce sempre a trovare una ragione per dichiarare un certo cibo come nocivo, basta aspettare la prossima scoperta scientifica col ritrovarsi nel ruolo di avvelenatore mentre poco prima si era un benefattore o viceversa a seconda se lo studio lo paga uno o l'altro. E quindi è meglio non farsi
dei nemici giurati, ma solo far presente che si è in disaccordo e dare la coltellata.

Quindi quello che sappiamo noi è tutto falso, a meno di non essere proprio uno
scienziato ed essersi fatto i propri studi (ed essere giunti alle proprie conclusioni, rigorosamente tenute per se stessi). Secondo me la verità più probabile è che tutto quello che è destinato a fornirci energia faccia male,
a prescindere delle quantità e dal fatto che il cibo sia processato o meno, anzi il
fatto che non sia processato è di solito un'aggravante.

Vi potrei fare una quantità di esempi sulla nocività di praticamente tutto quello
che esiste in commercio, per non parlare di certi prodotti naturali che addirittura sono una incognita assunti alla cieca( e ne sbucano sempre di nuovi) che comunque sono regolarmente in commercio perchè vi sono altri studi che li hanno scagionati e i dubbi restanti non sono sufficientemente forti per sconfiggere le potenze economiche, esempi fatti questa volta su studi unbiased ormai riconosciuti a malavoglia da tutti( e quanto è difficile farli accettare, devono esserci evidenze incontrovertibili).

Cosa mangiare dunque? Di certezze non ne ho, anche perchè gli studi sul metabolismo non è che siano conclusi e si sappia se i vari nutrienti abbiano una loro pericolosità intrinseca . Quello che faccio io è di cibarmi in maniera "artificiale" (se fate una ricerca sulla parola soylent capirete cosa sto dicendo), cercando di mettere insieme il cibo nutriente per nutriente, il che non è una cosa nuova, avete presente le barrette sostitutrici dei pasti? La differenza è che qui ricerco la purezza dei singoli componenti che poi assemblo in un prodotto che poi
mangio.

La purezza è il punto debole della faccenda, se non si è un chimico ti possono rifilare di tutto , per cui una volta trovato un fornitore faccio fare le analisi (una volta sola per nutriente, purtroppo).
Per farla breve quello che ne esce è un beverone di vario sapore a seconda se metto più o meno nutrienti( e anche il tipo influisce). A volte aggiungo anche gelatina e fibre per dargli consistenza e mi permetto di usare un po' di zafferano
o del caramello per dare un po' di colore....giusto un poco.

Il problema più grosso è quello relativo agli acidi grassi "essenziali" che
portano agli eicosanoidi, non pienamente compresi per cui al momento appaiono paradossali , per i quali si può solo sperimentare sulla propria pelle, giungendo alla conclusione che anche gli omega 6 sono necessari, anche se le infiammazioni si sentono . (Tra parentesi, con solo omega 3 e HMB praticamente non si hanno
doms, il che da una parte è utile ma è ovviamente pericoloso e controproducente nella fase di potenziamento).

Sarei curioso di sapere se qualcuno si comporta in maniera simile alla mia, magari
ci si può scambiare qualche esperienza.
Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: Alimentazione.... solo brutte certezze

Messaggio da giokaos »

Non sono certo uno scienziato, ma resterei sul "poco di tutto", la tua mi sembra una presa di posizione un tantino eccessiva :D
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
Avatar utente
Running_Wild
Guru
Messaggi: 2336
Iscritto il: 18 set 2013, 8:21
Località: Savona

Re: Alimentazione.... solo brutte certezze

Messaggio da Running_Wild »

Dino65 ha scritto:Secondo me la verità più probabile è che tutto quello che è destinato a fornirci energia faccia male...
Beh che la vita sia un'incessante cavalcata verso la morte non lo ignora nessuno, :mrgreen: , ma bisogna pure stare attenti alla follia! :wink:

Buona giornata!
PB
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'

OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Alimentazione.... solo brutte certezze

Messaggio da crop74 »

se c'è uno studio scientifico che dimostri in modo inequivocabile che nutrirsi di soylent allunghi e/o migliori la qualità della vita, saro' bel lieto di leggerlo...
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
Avatar utente
Running_Wild
Guru
Messaggi: 2336
Iscritto il: 18 set 2013, 8:21
Località: Savona

Re: Alimentazione.... solo brutte certezze

Messaggio da Running_Wild »

Al proposito, posto il link a un documentario di Maccio Capatonda sugli effetti nocivi dell'acqua sull'organismo umano e sugli enormi interessi economici che le multinazionali dell'acqua perseguono a scapito dei consumatori:

http://www.youtube.com/watch?v=JJXK6a-z-n4
PB
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'

OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Alimentazione.... solo brutte certezze

Messaggio da Oscar78 »

Maledette multinazionali!!

Mi vedo costretto a sostituirne un ulteriore quantità giornaliera con birra. :asd2:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
Running_Wild
Guru
Messaggi: 2336
Iscritto il: 18 set 2013, 8:21
Località: Savona

Re: Alimentazione.... solo brutte certezze

Messaggio da Running_Wild »

Lemmy dei Motorhead una volta ha dichiarato che si idrata esclusivamente a Jack Daniel's da più di 20 anni. Io è da tempo che sto proponendo di introdurlo ai ristori, ma finora niente...

Troppi interessi in gioco
PB
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'

OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021
Avatar utente
Fartleko
Guru
Messaggi: 4358
Iscritto il: 12 ott 2013, 10:47

Re: Alimentazione.... solo brutte certezze

Messaggio da Fartleko »

Nella scienza tutto è vero/falso finché viene dimostrato il contrario. Però come dimostrarlo ?
Vado oltre dicendo che chiunque abbia mai letto per intero uno studio scientifico (indipendente o meno) sa che NON ESISTE LA VERITA'.
Gli studi concludono quasi sempre "al condizionale" , invocando studi futuri per confermare quanto affermano mica per caso ?

Sapete come vengono raccolti i dati quando si eseguono studi sulle persone ? Qual'è la sensibilità e la specificità degli strumenti che vengono usati per analisi di laboratorio ?
Siamo 7.2 Miliardi nel mondo. Molti studi non vanno oltre i 100/1000 casi ( % ?) per stabilire le cosidette "verità".

Insomma fanno ridere quelli che vogliono sfatare miti quanto quelli che i miti li creano.

Alla fine la scienza come la vita è fatta di "convenzioni" , "abitudini standardizzate" e pochissime certezze che quando ci sono, sono soggettive e valgono solo per il singolo.

Just my few cents.
Training By Feel & GPS Free
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
Dino65
Maratoneta
Messaggi: 489
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:41

Re: Alimentazione.... solo brutte certezze

Messaggio da Dino65 »

Un po' di risposte e ulteriori note:
giokaos ha scritto:Non sono certo uno scienziato, ma resterei sul "poco di tutto", la tua mi sembra una presa di posizione un tantino eccessiva :D
Diciamo dei biscottini, delle patatine, anche il pane magari con le olive....
Come dolce, cioccolato.
http://en.wikipedia.org/wiki/Acrylamide

Ps:l 'EFSA se ne lavata le mani dicendo ai produttori:' Fate voi'.
Per una regolamentazione se ne parla forse nel 2015.
http://www.efsa.europa.eu/it/topics/top ... lamide.htm
crop74 ha scritto:se c'è uno studio scientifico che dimostri in modo inequivocabile che nutrirsi di soylent allunghi e/o migliori la qualità della vita, saro' bel lieto di leggerlo...
Allora, lo studio c'è anzi gli studi ci sono e sono fatti da quella parte che chiamiamo
scienza ufficiale come per es. EFSA o FDA (e quindi da prendere con le molle), studi
che vanno a formare le cosidette Guidelines per le quali una alimentazione corretta (che significa che non ti dovrebbe accorciare la vita, di miglioramenti non se ne parla proprio)
comporta l'introduzione di certi nutrienti in certe quantità, da non superare.
Nel 2010 l'USDA ha provato anche a fornire quale cibi preferire ma è uscito un pasticcio incomprensibile.
Partendo da questi nutrienti e quantità uno può sperare di farsi una propria alimentazione , variando qualcosa sulle quantità indicate, magari portandole a zero per un certo nutriente , solo sperimentando sulla propria pelle.
Per questo non c'è lo studio che si chiama " a Crop74 fa bene mangiare questo o quello".
Sostanze al di fuori di quelle indicate sono troppo rischiose. E se uno pensa che, per fare un esempio, in un cibo come per la verdura ci sono anche centinaia di
sostanze delle quali l'effetto sull'organismo è nella migliore delle ipotesi sconosciuto potrebbe rendersi conto dei rischi di una alimentazione tradizionale.
Running_Wild ha scritto:
Beh che la vita sia un'incessante cavalcata verso la morte non lo ignora nessuno, :mrgreen: :wink:
Questa battuta l'ho inventata io :

"Ricordati fratello che devi morire, anzi ....vedi che sei già morto: che ci fai fuori della bara?" :)
Running_Wild ha scritto:Al proposito, posto il link a un documentario di Maccio Capatonda sugli effetti nocivi dell'acqua sull'organismo umano e sugli enormi interessi economici che le multinazionali dell'acqua perseguono a scapito dei consumatori:

http://www.youtube.com/watch?v=JJXK6a-z-n4
Sai come sono contenti quelli dell'Istituto Ramazzini ad essere accumunati a dei complottisti.
Non c'è miglior metodo per sviare la realtà che mettere alla berlina chi conosce il significato della parola deontologia.


Invito tutti ad andare sul sito dell'EFSA e iscriversi alla newsletter degli allert, per
acquisire un po' di coscienza non solo alimentare.
Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: Alimentazione.... solo brutte certezze

Messaggio da giokaos »

Dino65 ha scritto:Un po' di risposte e ulteriori note:
giokaos ha scritto:Non sono certo uno scienziato, ma resterei sul "poco di tutto", la tua mi sembra una presa di posizione un tantino eccessiva :D
Chiedo scusa, la mia risposta era solo per sdrammatizzare, al contrario ti assicuro che sono attento a cosa mangio (quasi sempre), ma la tua strategia alimentare per ora mi sembra un po' campata per aria, poi forse cambierò idea...
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294

Torna a “Alimentazione e Integrazione”