Battiti cardiaci ed età del runner

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
madferit
Guru
Messaggi: 3505
Iscritto il: 29 set 2013, 9:57
Località: Borgo S.Dalmazzo(CN)

Re: Battiti cardiaci ed età del runner

Messaggio da madferit »

ad agosto ,quando ho fatto l'ecocardiogramma prima della maratona, ho chiesto come mai tra individui c'era cosi' tanta differenza di frequenza cardiaca massima ,m'ha spiegato che aldila' della predisposizione genetica, non è di per se un valore che indica l'efficienza o meno dell'atleta...non essendo un medico sportivo,ha ipotizzato che la frequenza massima è più alta negli individui con una maggiore quantità di fibre muscolari veloci o bianche,viceversa minore in individui con prevalenza di fibre rosse...cmnque parlando di pressione e battito cardiaco durante le stagioni, sapevo che la pressione tende ad aumentare di inverno per effetto della costrizione dei vasi sanguigni, mentre il battito cardiaco d'estate
PB 5K 18:04 5°km corsa S.Sperate'14
PB 10K 37:10 10km Perdaxius '18
PB 1/2 maratona 01h21'00" Uta'18
PB maratona 02h49'52" Firenze'18
PB 50km 03h54'58'' 50km Romagna '25
PB 100Km 8h47'34'' Passatore'18
http://connect.garmin.com/profile/luca1980
Avatar utente
labboro
Guru
Messaggi: 2092
Iscritto il: 14 nov 2010, 11:46

Re: Battiti cardiaci ed età del runner

Messaggio da labboro »

oedem ha scritto:avevo letto le motivazioni di Pizzolato ma poi ho anche letto questo

La pressione arteriosa è data dal prodotto della resistenza che il sangue incontra scorrendo nei vasi per la frequenza cardiaca, cioè il battito del cuore. ...
L’abbassamento della temperatura determina la costrizione dei vasi sanguigni e, di conseguenza, si verifica un aumento della resistenza che il sangue incontra nel suo fluire nei vasi, resistenza che tende a fare aumentare la pressione.


mi sono posto il problema della carenza di forma ma sto facendo più km in questi ultimi mesi (e soprattutto cl in preparazione maratona) che in estate e noto che, per quanto vada lento, la fc risulta un po' più alta a prima della preparazione :nonzo:

Succede anche a me , ricordo che succedeva anche quando correvo in bici che appena scendevano le temperature anche a fondo lento avevo battiti un po' più alti ...ricordo che mi dissero che è perché in inverno l'aria è più densa e offre una resistenza maggiore all avanzamento quindi si fatica un po' di più per mantenere la velocità , correndo si fanno velocità più basse (almeno io :mrgreen: ) ma può essere per lo stesso motivo
Avatar utente
irontheos
Novellino
Messaggi: 35
Iscritto il: 9 apr 2013, 16:06

Re: Battiti cardiaci ed età del runner

Messaggio da irontheos »

Per quanto mi riguarda io ho i battiti parecchio alti rispetto ai miei colleghi runner. Per fare l'esempio di JenaPlinsky, il mio personal best di 10km corsi a in 48min ad una fc media di 177bpm.
Ho notato anche che il battito mi si alza sia quando fa caldo che quando fa freddo. Con freddo intendo temperature prossime allo zero, a 10°C invece è perfetto correre!
Avatar utente
giampis
Top Runner
Messaggi: 11150
Iscritto il: 18 lug 2009, 18:34
Località: Camisano (CR)

Re: Battiti cardiaci ed età del runner

Messaggio da giampis »

Ciao :salut: Interessante il post :D
Da un paio di anni, o solo un piccolo problema avendo i battiti a riposo molto ma molto bassi, anzi :afraid: o sempre le mani ma soprattutto le dita sempre fredde in questo periodo, i miei clienti ogni tanto me lo fanno notare, addirittura l anno scorso ho fatto visita ad un signore deceduto, quando ho dato la mano al fratello per le condoglianze lui mi disse, Atleta, che mani fredde che hai! :mrgreen: Invece i piedi niente, e uso tutto il giorno anche in inverno le scarpe da corsa ormai scariche
Buona incudine non teme martello

29/5/10 100Pas11h58
28/5/11 100Pas11h07
22/4/12 100Ser10h27
25/5/13 100Pas12h23
30/3/14 100Ser10h40
24/5/14 100Pas12h19
30/5/15 100Pas12h51
10/4/16 100Ser11h05
28/5/16 100Pas14h56
27/5/17 100Pas14h46
Avatar utente
giodo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1708
Iscritto il: 10 ago 2010, 10:18

Re: Battiti cardiaci ed età del runner

Messaggio da giodo »

A titolo di statistica: in 15 anni, dai miei 35 agli attuali 50, ho perso circa 10 battiti nella FC max... :salut:
Avatar utente
JenaPlinsky
Ultramaratoneta
Messaggi: 1586
Iscritto il: 27 ott 2013, 19:26
Località: Boltiere (BG)

Re: Battiti cardiaci ed età del runner

Messaggio da JenaPlinsky »

Ecco questa cosa è interessante, hai perso 10 battiti e peggiorato la prestazione insieme...oppure sono due situazioni separate? :salut:
Ultima modifica di davide1977 il 21 dic 2013, 12:23, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: presenza di "quote" non necessaria http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=37&t=21455
1K 3'45 26/11/14
5K 21'04 RdC Dalmine 25/05/16
10K 43'57 Bergamo 04/02/18
Mezza 1h34'39 Treviglio 28/02/16
SLR 2h01'03 24/04/16
Maratona 3h35'21 Milano 08/04/18
Sprint 1h20'18 DJTri Milano 09/06/19
Olimpico 2h57'19 Peschiera 14/09/19
Avatar utente
giodo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1708
Iscritto il: 10 ago 2010, 10:18

Re: Battiti cardiaci ed età del runner

Messaggio da giodo »

le prestazioni sono rimaste più o meno le stesse, forse peggiorate, ma proprio poco; ma questo è un confronto molto difficile -e, a mio avviso, da non fare- in quanto, probabilmente, ora riesco ad allenarmi meglio e con più testa rispetto a 15 anni fa (ma sempre a sensazione :D );
invece posso dirti per certo che la capacità di recupero è peggiorata, così come è aumentata la propensione agli infortuni (e ai doloretti vari...)
Avatar utente
JenaPlinsky
Ultramaratoneta
Messaggi: 1586
Iscritto il: 27 ott 2013, 19:26
Località: Boltiere (BG)

Re: Battiti cardiaci ed età del runner

Messaggio da JenaPlinsky »

invece posso dirti per certo che la capacità di recupero è peggiorata, così come è aumentata la propensione agli infortuni (e ai doloretti vari...)

Non posso che condividere questa tua affermazione, ne ho 46 e rispetto a 15 anni fa sul recupero proprio non ci siamo.
Diversamente sulla prestazione, almeno per l'endurance, mi sento di dire che è meglio oggi...ma qui entrano in gioco altri fattori...qualità degli allenamenti e intensità...cura dell'alimentazione e del corpo in generale. Diciamo che ho eliminato parecchi...vizi! :smoked: :D
1K 3'45 26/11/14
5K 21'04 RdC Dalmine 25/05/16
10K 43'57 Bergamo 04/02/18
Mezza 1h34'39 Treviglio 28/02/16
SLR 2h01'03 24/04/16
Maratona 3h35'21 Milano 08/04/18
Sprint 1h20'18 DJTri Milano 09/06/19
Olimpico 2h57'19 Peschiera 14/09/19
Antataz
Guru
Messaggi: 2584
Iscritto il: 11 mar 2013, 22:09

Re: Battiti cardiaci ed età del runner

Messaggio da Antataz »

Trovo molto interessante questa disquisizione e ne approfitto per chiedere a voi esperti un chiarimento su un dubbio che ho ormai da tempo.
Uso da relativamente poco la fascia cardio 4/5 mesi , ogni volta che mi alleno non raggiungo quasi mai i 140 Bpm e solo negli allenamenti sotto sforzo intenso , tipo Pb sui 10.000 ho raggiunto i 146 di media.....
So da quel che leggo che son bassi (ho 37 anni , sono 173cm x 70 kg).
Preciso che :
- prima di partire inumidisco sempre i contatti,
- che a riposo segna giusto i miei soliti 53 Bpm
- che ho provato con altre due fasce cardio differenti e i risultati son gli stessi,
- che intestardito ho provato con un altro Gps di diversa marca , e il risultato è lo stesso,
- che avendo ancora dubbi ho chiesto a un runner amico di mettersi il mio Gps e la mia Fascia ed è arrivato normalmente intorno ai 170 Bpm quindi presumo che la strumentazione non abbia anomalie....
- secondo voi sono bradicardico?
Inoltre vorrei precisare che ho un pò lo sterno in dentro (poco eh) però gli elettrodi li fo sempre combaciare perfettamente e aderire in maniera ottimale , può comunque questa piccola anomalia fisica influire nello sforzo massimo sul rilevare i battiti? Magari che so se ne perde qualcuno?
Vi ringrazio dei consigli , mi ci son scervellato spesso ma non ho avuto soluzioni. :)
Asfalto: 1km 3'22' (2018), 3km 11'35(2018), 4km 15'55 (2017) ,5 km 19'49" (2018),10 km 40'31" (2024),12 km 49'51" (2023)
Mezza 21 Km 1h28'28" Signa 2024,Maratona 3h12'13" Reggio E. 2023
Passatore 2024 12h45'
Avatar utente
JenaPlinsky
Ultramaratoneta
Messaggi: 1586
Iscritto il: 27 ott 2013, 19:26
Località: Boltiere (BG)

Re: Battiti cardiaci ed età del runner

Messaggio da JenaPlinsky »

@Antaraz

Dai tempi che leggo vai comunque forte, molto più di me almeno ed avere i battiti bassi resta comunque un buon segnale. Oggi per esempio sono uscito con un collega, dieci anni in meno di me (46 io e 36 lui)...beh, per tutti i 15 km siamo stati a circa 14/15 battiti di differenza...io dai 148 a 153, lui sempre a 162/165.
Il punto secondo me è capire quanto ne aveva lui e quanto io...eheheh...la sfida è finita in parità! :)
1K 3'45 26/11/14
5K 21'04 RdC Dalmine 25/05/16
10K 43'57 Bergamo 04/02/18
Mezza 1h34'39 Treviglio 28/02/16
SLR 2h01'03 24/04/16
Maratona 3h35'21 Milano 08/04/18
Sprint 1h20'18 DJTri Milano 09/06/19
Olimpico 2h57'19 Peschiera 14/09/19

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”