Battiti cardiaci ed età del runner

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
JenaPlinsky
Ultramaratoneta
Messaggi: 1586
Iscritto il: 27 ott 2013, 19:26
Località: Boltiere (BG)

Battiti cardiaci ed età del runner

Messaggio da JenaPlinsky »

Ciao ragazzi, avevo postato forse nella sezione sbagliata e quindi ho pensato di aprire un topic apposta.
Venerdì sera ad una cena con amici si è acceso un bel dibattito.
Il punto era definire un cuore "vecchio" da uno "giovane", cioè in grado, nonostante la stessa età di due runner, lo stesso livello di allenamento (più o meno), di riuscire a salire di "giri".
Nello specifico per fare un esempio pratico, io corro i 10km in 49' alto ad una frequenza di 150 battiti di media, facendo un ultimo km in 4.45 il mio battito arriva a 160...e mi sembra di tirare al massimo! :shock: Il mio socio di allenamento arriva a 170 e oltre nelle stesse condizioni.
Ora di sicuro ci sono fattori soggettivi, mi/ci piacerebbe capire come funziona un cuore ben allenato e chi (sempre partendo dall'esempio) è maggiormente sotto sforzo (cardiaco) dei due, partendo dall'impressione che il mio è un limite di respirazione più che di "forza" cardiomuscolare.
Spero d'esser stato chiaro, in attesa di consigli da esperti grazie per l'attenzione! :D
1K 3'45 26/11/14
5K 21'04 RdC Dalmine 25/05/16
10K 43'57 Bergamo 04/02/18
Mezza 1h34'39 Treviglio 28/02/16
SLR 2h01'03 24/04/16
Maratona 3h35'21 Milano 08/04/18
Sprint 1h20'18 DJTri Milano 09/06/19
Olimpico 2h57'19 Peschiera 14/09/19
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Battiti cardiaci ed età del runner

Messaggio da aroldo74 »

Teoricamente il la Frequenza Cardiaca Massima cala con l'età.

Quella a riposo la devi misurare la mattina appena sveglio.

Per la FCmax devi fare un test.
Alcuni usano la formula 220-età che nel tuo caso corrisponderebbe ad una FCmax di 174 bpm ma non é affidabile.

Per il test invece dopo un buonanotte riscaldamento fai una salita leggera di 2 km, parti brillantemente e quando vedi che i battiti sono belli alti spingi al max finché non crolli. :afraid:

Magari provalo un paio di volte... :wink:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
oedem
Guru
Messaggi: 2160
Iscritto il: 28 giu 2011, 10:42

Re: Battiti cardiaci ed età del runner

Messaggio da oedem »

approfitto del thread per un quesito: la fc in inverno è più alta che in estate a parità di sforzi?
10km: 10/11/19 45:12 Busto Arsizio HM
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Battiti cardiaci ed età del runner

Messaggio da aroldo74 »

A me si abbassa parecchio.
In estate invece mi si alza molto....
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
Miro 69
Top Runner
Messaggi: 14085
Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
Località: Fidenza (PR)

Re: Battiti cardiaci ed età del runner

Messaggio da Miro 69 »

O:)
Ultima modifica di Miro 69 il 16 dic 2013, 20:43, modificato 1 volta in totale.
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019


Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: Battiti cardiaci ed età del runner

Messaggio da davide1977 »

:bastone: :bastone: :bastone: fate i bravi :wink:
Grazie Miro :vicini: :vicini: :vicini:
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Battiti cardiaci ed età del runner

Messaggio da aroldo74 »

Ovviamente mi riferivo alla Frequenza Cardiaca. :salut: :-" :-"

Ricordo che durante una gara da 10 km quest'anno ad aprile venne inaugurato botta di caldo padano.... scoppiai dopo tre km.... :wacko:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
oedem
Guru
Messaggi: 2160
Iscritto il: 28 giu 2011, 10:42

Re: R: Battiti cardiaci ed età del runner

Messaggio da oedem »

aroldo74 ha scritto:A me si abbassa parecchio.
In estate invece mi si alza molto....
Davvero???

Io pensavo al contrario, anche considerando che in campo medico le terapie per la pressione variano perché questa aumenta col freddo (si 'irrigidiscono' le vene) e che c'è relazione diretta tra pressione e frequenza.
10km: 10/11/19 45:12 Busto Arsizio HM
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Battiti cardiaci ed età del runner

Messaggio da aroldo74 »

Pizzolato :hail: :hail: scrive nel suo forum....

Frequenza cardiaca da tenere
in gara in funzione della
temperatura.
Più alta è la temperatura maggiore è
il lavoro del cuore per eliminare
calore prodotto sotto sforzo. In
pratica, quando fa caldo la frequenza
cardiaca aumenta anche in maniera
considerevole tanto da arrivare, a
parità di ritmo di corsa, anche di 10
pulsazioni in più.
Quando fa caldo conviene quindi
dosare bene lo sforzo e basare il
proprio livello d’impegno solo sulle
sensazioni, di solito la respirazione,
perché non sono più utili parametri
di riferimento né il ritmo di corsa, né
la frequenza cardiaca.


Anch'io nel mio piccolo ho notato che col caldo a parità di battiti vado più lento....
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
oedem
Guru
Messaggi: 2160
Iscritto il: 28 giu 2011, 10:42

Re: Battiti cardiaci ed età del runner

Messaggio da oedem »

avevo letto le motivazioni di Pizzolato ma poi ho anche letto questo

La pressione arteriosa è data dal prodotto della resistenza che il sangue incontra scorrendo nei vasi per la frequenza cardiaca, cioè il battito del cuore. ...
L’abbassamento della temperatura determina la costrizione dei vasi sanguigni e, di conseguenza, si verifica un aumento della resistenza che il sangue incontra nel suo fluire nei vasi, resistenza che tende a fare aumentare la pressione.


mi sono posto il problema della carenza di forma ma sto facendo più km in questi ultimi mesi (e soprattutto cl in preparazione maratona) che in estate e noto che, per quanto vada lento, la fc risulta un po' più alta a prima della preparazione :nonzo:
10km: 10/11/19 45:12 Busto Arsizio HM
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”