Scarpe in goretex

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
CarloR Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2944
Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
Località: Milano, Lomellina e Valtidone

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da CarloR »

@mcarbo82 Suppongo tu abbia valutato i pro e i contro di scarpe in goretex. La asics fa le Pulse in goretex dovresti trovarle a prezzi ragionevoli
Avatar utente
mcarbo82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1598
Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
Località: Milano

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da mcarbo82 »

Sinceramente non conosco la differenza “tecnica” tra idrorepellente o goretex non avendo mai provato ne l’una né l’altra
Ultima modifica di gambacorta il 26 dic 2020, 8:39, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: non è necessario quotare il messaggio precedente
Marco
10k 40:22
HM 1:26:31
M 3:27:35

Mio canale YouTube

Zwift

Strava
Avatar utente
gambacorta Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 9650
Iscritto il: 15 dic 2011, 10:07
Località: Mestre

Re: Scarpe in goretex

Messaggio da gambacorta »

@mcarbo82 se devi usare le scarpe in goretex o idrorepellenti x correre con la pioggia io te lo sconsiglio perché l’acqua entra dalle caviglie e una volta dentro con quella tipologia di scarpe non esce più e ti troverai a correre sempre con i piedi zuppi
…”quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare” … cit. EF
fai correre anche tu il :pig: scopri->qui<-come!
Avatar utente
orange Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3104
Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20

Re: Scarpe in goretex

Messaggio da orange »

Io mi sto trovando molto bene con le scarpe in Flyknit della Nike (Epic React)
Essendo come una calza, non assorbono quasi nulla e l'aderenza non dà sensazioni strane come le scarpe "tradizionali" bagnate.
Anche ieri ho corso in vie con pozze enormi e anche entrandoci del tutto coi piedi dopo pochi passi erano perfette.
Quindi per me più è leggera la tomaia, meglio è. Al massimo il limite è per il freddo, se le temperature sono rigide. Però tutto è molto soggettivo.

Per la differenza tra idrorepellente e quelle in Gore varia un po' tra le marche, ma in genere idrorepellente è un livello inferiore rispetto al Gore, che è quasi del tutto impermeabile. Con però il problema, come detto, dell'acqua che entra da sopra.
Per fare un esempio, le Shield di Nike, sono meno protettive rispetto ai modelli in Gore sempre di Nike (Pegasus normali che sono Shield vs Trail che sono in Gore)
Avatar utente
mcarbo82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1598
Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
Località: Milano

Re: Scarpe in goretex

Messaggio da mcarbo82 »

Quindi avendo delle Pegasus 37 normali potrei optare per una versione shield (o le react Miller shield) evitando problemi ingresso e uscita dell’acqua.

Stavo comunque valutando le Asics 12 gt-x vorrei usarle 4 stagioni in caso di pioggia.

Un dubbio, le ghette da trail (tipo quelle Salomon) potrebbero aiutare ad evitare l’ingresso di acqua?

Grazie
Marco
10k 40:22
HM 1:26:31
M 3:27:35

Mio canale YouTube

Zwift

Strava
Avatar utente
orange Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3104
Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20

Re: Scarpe in goretex

Messaggio da orange »

Non ho mai usato le ghette, ma direi di si.
Avatar utente
mcarbo82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1598
Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
Località: Milano

Re: Scarpe in goretex

Messaggio da mcarbo82 »

Alla fine ho preso oggi complice saldi e promo varia

Asics pulse 11 gtx + ghette Salomon
Vedremo alla prima uscita con la pioggia come vanno..
Marco
10k 40:22
HM 1:26:31
M 3:27:35

Mio canale YouTube

Zwift

Strava
Alenia1346
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 540
Iscritto il: 25 dic 2011, 22:07

Re: Scarpe in goretex

Messaggio da Alenia1346 »

Per correre su asfalto sconsiglio qualsiasi scarpa in Goretex o simile. Anche se non entra la pioggia, vi troverete il piede bagnato dal sudore. Consiglio per l'inverno dei calzini in lana merino che tengono caldo anche se bagnati.
Avatar utente
mbuto
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 527
Iscritto il: 21 mag 2014, 16:47
Località: Roma

Re: Scarpe in goretex

Messaggio da mbuto »

Ho le Cumulus 22 GTX e mi trovo bene: devo dire che più che per la pioggia (che in effetti se è poca, allora il GTX non serve, mentre se è molta, entra comunque dal collo) le trovo utili per le pozze. Correndo in un percorso infestato di parecchi 'laghetti', le trovo molto utili, perchè finchè non si affonda completamente lasciano il piede asciutto. Se poi ne entra un pochino, comunque il piede non si lessa e gonfia come con le scarpe normali. Aggiungo che isolano da freddo dell'acqua, che durante l'inverno può essere una brutta sensazione.
2013 "Mezza di Roma" - 2h 4min 41sec
2014 "Per antiqua itinera" - 50min 3sec
Simo_6891
Mezzofondista
Messaggi: 90
Iscritto il: 30 set 2020, 16:35

Re: Scarpe in goretex

Messaggio da Simo_6891 »

Alenia1346 ha scritto: 8 gen 2021, 17:12 Per correre su asfalto sconsiglio qualsiasi scarpa in Goretex o simile. Anche se non entra la pioggia, vi troverete il piede bagnato dal sudore. Consiglio per l'inverno dei calzini in lana merino che tengono caldo anche se bagnati.
Quoto, alle nostre latitudini non servono nella maggior parte dei casi, a meno che non si corra in montagna con temperature ben sotto lo zero. Se si ha freddo ai piedi meglio investire in un buon paio di calzini.

Torna a “Scarpe”