
durata
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 21888
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: durata
Anche io sto adottando questa tecnica, verso i 700km affianco le nuove e le uso entrambe alternandole fino alla morte delle vecchie. Però le mie a 700km sono già abbastanza consumate... 

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1025
- Iscritto il: 26 ott 2009, 12:34
- Località: Vicenza
Re: durata
Questa è un'ottima tecnica: se sono dello stesso modello, puoi avere un'idea di come sia diminuita l'ammortizzazione !ingpeo ha scritto:Anche io sto adottando questa tecnica, verso i 700km affianco le nuove e le uso entrambe alternandole fino alla morte delle vecchie. Però le mie a 700km sono già abbastanza consumate...
"Io intanto, quando corro o quando suono, dò un contorno chiaro a quel che sono"
Re: durata
Diciamo che la tecnica giusta sarebbe averne due paia con caratteristiche tecniche diverse.ingpeo ha scritto:Anche io sto adottando questa tecnica, verso i 700km affianco le nuove e le uso entrambe alternandole ..
Un paio protettivo per la CL e un paio più leggerino e reattivo per i lavori più allegri (e gare).

-
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 21888
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: durata
Si... se te lo puoi permettere in termini di passo....annarella65 ha scritto:Diciamo che la tecnica giusta sarebbe averne due paia con caratteristiche tecniche diverse.ingpeo ha scritto:Anche io sto adottando questa tecnica, verso i 700km affianco le nuove e le uso entrambe alternandole ..
Un paio protettivo per la CL e un paio più leggerino e reattivo per i lavori più allegri (e gare).

Prima o poi ci arriverò

Re: durata
ma dai ti scoraggi sempreingpeo ha scritto:Si... se te lo puoi permettere in termini di passo....annarella65 ha scritto: Diciamo che la tecnica giusta sarebbe averne due paia con caratteristiche tecniche diverse.
Un paio protettivo per la CL e un paio più leggerino e reattivo per i lavori più allegri (e gare).
![]()
Prima o poi ci arriverò

non mi dire che il tuo passo è uguale per tutto quello che fai?non ci credo...

-
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 21888
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: durata
E chi si scoraggia! Certo che ho passi differenti in base a quello che voglio fare, almeno questo l'ho imparato
Volevo dire che sia per il lento che per lavori veloci vado sempre a cascare dentro lo stesso modello di scarpe, quelle più leggere non riuscirei a sfruttarle a dovere...
Intanto son passato a scarpe più leggere ma comunque protettive in modo da lavorare bene "sempre", la cosa è in evoluzione e man mano che si consumano capisco sempre di più cosa mi serve. Per quelle più spinte... 'nattimo

Volevo dire che sia per il lento che per lavori veloci vado sempre a cascare dentro lo stesso modello di scarpe, quelle più leggere non riuscirei a sfruttarle a dovere...
Intanto son passato a scarpe più leggere ma comunque protettive in modo da lavorare bene "sempre", la cosa è in evoluzione e man mano che si consumano capisco sempre di più cosa mi serve. Per quelle più spinte... 'nattimo

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1190
- Iscritto il: 24 nov 2008, 18:10
Re: durata
@annarella
Anche io ho cercato di adottare questa tecnica, ma non sempre si azzecca la scarpa infatti mi trovo a fare i lavori piu' allegri con le scarpe piu' pesanti (kayano)e quelli meno allegri con quelle piu' leggere(2140)!!!!
Anche io ho cercato di adottare questa tecnica, ma non sempre si azzecca la scarpa infatti mi trovo a fare i lavori piu' allegri con le scarpe piu' pesanti (kayano)e quelli meno allegri con quelle piu' leggere(2140)!!!!
Le gambe deboli comandano, le gambe forti obbediscono.
-
- Guru
- Messaggi: 4725
- Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
- Località: Trento
Re: durata
Una curiosità: come hanno fatto a controllarti che la scarpa era ok? Solo dal consumo? Perchè questo dipende molto anche dalla meccanica di corsa, altro discorso è legato all'ammortizzazione.maucaro ha scritto:Ho un paio di Adidas con 700km. Le ho portate in un negozio ieri e mi han detto che sono ancora perfette... le affianchero' comunque ad un nuovo paio perche' inizio la prep per la maratona...
If you touch me
You'll understand what happiness is
You'll understand what happiness is
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 22 nov 2007, 16:20
- Località: Morengo - BG
Re: durata
Quesito: ho un paio di scarpe che ho usato per circa 200km un paio d'inverni fa e da allora le ho usate pochissimo per un altro centinaio (tra corsa e camminate) questo ottobre/novembre. Un mio amico m'ha detto che anche lasciandole ferme la scarpa tende a perdere le sue caretteristiche, consigliandomi di acquistarne un altro paio e di utilizzare quello vecchio, seppur apparentemente non consumato, solo per camminare. Voi che dite?
PB 10K: 34min59sec - 09/13/2013 @ 10.000 Città di Romano di L.
PB HalfMarathon: 1h17min22sec - 02/14/2016 @ Romeo & Juliet Half Marathon Verona
PB Marathon: 2h50min01sec - 04/20/2015 @ Boston Marathon
PB HalfMarathon: 1h17min22sec - 02/14/2016 @ Romeo & Juliet Half Marathon Verona
PB Marathon: 2h50min01sec - 04/20/2015 @ Boston Marathon
-
- Guru
- Messaggi: 4725
- Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
- Località: Trento
Re: durata
Che in linea di principio è vero, le mescole con gli sbalzi termici ma anche solamente con il passare del tempo perdono parzialmente le loro proprietà elastiche. Detto questo, se le scarpe sono sempre state al chiuso e quindi gli sbalzi termici sono stati pochi, forse il degrado non è poi così evidente. Ci sono negozi che vendono ancora modelli vecchi di 2 anni.thevanishinghobo ha scritto:Quesito: ho un paio di scarpe che ho usato per circa 200km un paio d'inverni fa e da allora le ho usate pochissimo per un altro centinaio (tra corsa e camminate) questo ottobre/novembre. Un mio amico m'ha detto che anche lasciandole ferme la scarpa tende a perdere le sue caretteristiche, consigliandomi di acquistarne un altro paio e di utilizzare quello vecchio, seppur apparentemente non consumato, solo per camminare. Voi che dite?
If you touch me
You'll understand what happiness is
You'll understand what happiness is