scarpe per severo iperpronatore leggero

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

scarpe per severo iperpronatore leggero

Messaggio da filorun »

Grazie Oscar. Io al momento sto provando per la prima volta la soluzione dei plantari...sono ancora alla fase di adattamento, quindi ancora non ci corro però, sinceramente non sono molto ottimista. Alla fine la scarpa con cui corro meglio di quelle che ho è la adrenaline che però non è proprio una piuma. Ho anche un paio di inspire 10 molto belle e molto leggere, ma ho impressione che mi stabilizzino poco...purtroppo
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: scarpe per severo iperpronatore leggero

Messaggio da Oscar78 »

Io utilizzo plantari molto "tosti" (ben più di 50 gr, l'uno).
Per questo utilizzo a3 relativamente poco strutturate e leggerine (Adrenaline e Laser).
Nonostante il peso complessivo sia superiore alle A4 che utilizzavo sino ad un paio di anni fà (Kayano, Adrenaline ecc.) ho stabilità ma senza effetto "piede ingessato".
E, ripetendo quanto detto sopra, mi accorgo che esercizi propriocettivi e per caviglie sono un toccasana per noi pronatori: limitano di molto l'effetto del collassare verso l'interno del piede.

Giusto per dire ora che faccio corsa in montagna ho caviglie ben allenate ed anche nella corsa in piano sento il piede reattivo. Non appena si và verso la stagione invernale fatta di solo asfalto e pianura devo correre ai ripari con esercizi sulla tavoletta. :asd2:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

scarpe per severo iperpronatore leggero

Messaggio da filorun »

I miei plantari sono realizzati in EVA e pesano 40 grammi l'uno. Li ho soltanto da pochi giorni e mi hanno detto di indossarli durante la giornata ma di non correrci ancora. Ma è normale che li trovi tanto scomodi? Eppoi mi sembrano durini e per niente confortevoli a pensare di correrci una maratona...mah vediamo
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: scarpe per severo iperpronatore leggero

Messaggio da Oscar78 »

Vai tranquillo!
Appena li ho infilati nelle neutre ed indossati in negozio mi son detto "ok dai altri $$ buttati" :smoked:
Credevo non sarei neppure riuscito a camminarci. Eppure.... :D

Ottimo il consiglio di non utilizzarli subito per correre! Ed anche quando comincerai a corricchiarci ti consiglio di portarti il cambio scarpe e farci giusto qualche minuto alla fine dell'uscita dopo aver corso con le A4.
Giusto per le prime 4-5 volte.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Re: scarpe per severo iperpronatore leggero

Messaggio da filorun »

Mi rimetti un pò di speranza
Avatar utente
rarone
Mezzofondista
Messaggi: 70
Iscritto il: 6 ago 2013, 10:56
Località: Roma

Re: scarpe per severo iperpronatore leggero

Messaggio da rarone »

Leggo il thread solo adesso e concordo con Oscar :thumleft: per esperienza personale, la cura della tecnica corretta e gli esercizi con la tavoletta propiocettiva mi hanno aiutato tantissimo.
Ho ripreso a correre con le GT 2000-2 e per i primi 300km non mi hanno dato problemi ...ma non mi convincono appieno :nonzo: e non so nemmeno se sono in grado di descrivere bene le sensazioni che mi danno, mi sembrano "secche", poco reattive; con le Kayano 19 mi sentivo più a mio agio ...ma le sentivo larghe di pianta :( vorrei trovare qualcosa di più confortevole e leggero anche se l'idea di spendere altri soldi non mi fa impazzire :(
Sono un po' confuso ](*,)
Chi non sa ridere non è una persona seria (F. Chopin)
bigione
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 8 ott 2012, 23:38

Re: scarpe per severo iperpronatore leggero

Messaggio da bigione »

Scusate ma solo ora ho letto tutti i vostri commenti !
Cmq ad ora Vi posso dare altre impressioni su scarpe provate ...
Da circa tre mesi ho acquistato le New Balance 940 V2 e finalmente non ho problemi !!!
Non sono così pesanti in quanto il numero 42 pesa 330 g ...dolori spariti anche su allenamenti lunghi e ripetute !
Tra qualche giorno mi arriveranno le Saucony Stabil CS3 e vi farò sapere come vanno ...dalle caratteristiche sembrano pesare poco meno delle NB e leggendo le varie recensioni(solo su siti inglesi...) sembrano essere scarpe ottime sia per le prestazioni che per i problemi di un Severo pronatore come me ...
erano in offerta su un negozio on line Inglese e ne ho approfittato subito !! a 79 euro spedizione compresa(come d'altronde ho preso le NB) LE PROVO ...oramai provo tutto ahahah
Avatar utente
waylander72
Guru
Messaggi: 4803
Iscritto il: 4 apr 2013, 13:33

Re: scarpe per severo iperpronatore leggero

Messaggio da waylander72 »

io sto correndo con le gt 1000 dopo aver comprato e usato 3 volte le gt 2000 ( e buttate). non c'era feeling, pesanti e poco performanti. con le gt 1000 mi trovo bene (in gara come filo uso le ds trainer 18 e mi trovo benissimo). aggiungo che con il primo paio di gt 1000 ho fatto 900 km prima dei primi dolori (non avevo piu suola pero). usomanche le nike structured zoom e sono delle ottime scarpe leggere per iperpronatori ( difetto durano solo 700 km)


Sent from my iPad using Tapatalk
Non è la vittoria che conta ma la tenacia e il coraggio con i quali abbiamo lottato
Master in scienze dell'autoindulgenza conseguito presso l'università di Paperopoli
Supporta, incoraggia e ammira chi cerca di migliorarsi
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Re: scarpe per severo iperpronatore leggero

Messaggio da filorun »

Io non uso più le DS trainer perchè ho esaurito il modello 18 ed il 19 non mi corregge la pronazione. Al momento mi sto trovando bene con le adrenaline GTS 12 anche se pesano ben 290 gr per il numero 7.

Torna a “Brooks”