la mia domanda è solo: " ma come posso capire quando sono è sparita definitivamente l'infiammazione?"
non si può dire quando non c'è più dolore perche non è vero allora quando ?
ANTINFIAMMATORI CURATIVI O SOLO PALLIATIVI???
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Guru
- Messaggi: 2435
- Iscritto il: 10 gen 2014, 9:52
- Località: in mezzo alle piastrelle e alle ferrari
Re: ANTINFIAMMATORI CURATIVI O SOLO PALLIATIVI???
Che fai vuoi mollare? se mollerai adesso lo farai per tutta la vita!
-
- Novellino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 19 mar 2014, 19:47
Re: ANTINFIAMMATORI CURATIVI O SOLO PALLIATIVI???
Dipende dalla diagnosi, solitamente ogni disturbo ha un tempo minimo e massimo di guarigione. Oltre il tempo massimo, a parte complicazioni evidenti, si è guariti. Di solito il medico dà dei tempi per tutto, anche dando margini più ampi della norma, da un banale affaticamento a una tendinite acuta. In assenza di questi dettagli, la sicurezza te la dà un esame medico sul tuo caso specifico. Mai soffermarsi sul dolore, è solo un sintomo. Dopo un po' cessa a prescindere dalla guarigione. Però ribadisco, fidati dei tempi. Ogni lesione, insulto, trauma, ha un tempo specifico.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 18 feb 2012, 0:41
Re: ANTINFIAMMATORI CURATIVI O SOLO PALLIATIVI???
Non proprio in linea con questo discorso ho trovato questo (se non sbaglio è una ristampa)
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23539314
Sarebbe interessante sviluppare un discorso sulla cronicizzazione e l'uso di molecole "antinfiammatorie" come gli omega 3.
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23539314
Sarebbe interessante sviluppare un discorso sulla cronicizzazione e l'uso di molecole "antinfiammatorie" come gli omega 3.
-
- Novellino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 19 mar 2014, 19:47
Re: ANTINFIAMMATORI CURATIVI O SOLO PALLIATIVI???
Mi piace che si citino le fonti.
In ogni caso per ora resta solo un abstract su PubMed, al quale ero iscritta fino a un paio di anni fa. Bisognerebbe accedere all'intero progetto di ricerca per cogliere qualche spunto. Da ciò che mi è parso di capire, all'interno dell'articolo si parla di una condizione morbosa specifica (sempre a carico del muscolo scheletrico) in cui diventa necessario sapere SE è il caso di opporsi all'infiammazione, e qualora lo fosse, A CHE STADIO di questa.
Ma ad ora, senza approfondimenti, non ci è dato sapere quale. Se riesco ad avere maggiori informazioni in merito vi aggiorno!

In ogni caso per ora resta solo un abstract su PubMed, al quale ero iscritta fino a un paio di anni fa. Bisognerebbe accedere all'intero progetto di ricerca per cogliere qualche spunto. Da ciò che mi è parso di capire, all'interno dell'articolo si parla di una condizione morbosa specifica (sempre a carico del muscolo scheletrico) in cui diventa necessario sapere SE è il caso di opporsi all'infiammazione, e qualora lo fosse, A CHE STADIO di questa.
Ma ad ora, senza approfondimenti, non ci è dato sapere quale. Se riesco ad avere maggiori informazioni in merito vi aggiorno!
