ANTINFIAMMATORI CURATIVI O SOLO PALLIATIVI???
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 12 ott 2013, 21:10
- Località: Reggio Calabria
ANTINFIAMMATORI CURATIVI O SOLO PALLIATIVI???
Gli Antinfiammatori sono curativi o sono solo palliativi? Ovvero, spengono l'infiammazione e quindi assumendoli si guarisce prima oppure spegnendo l'infiammazione la guarigione non avviene mai?? solo per fare chiarezza... come mai nel caso non siano curativi vengano prescritti e usati cosi facilmente??? Grazie per le vostre eventuali risposte!!!
-
- Guru
- Messaggi: 3295
- Iscritto il: 25 feb 2014, 10:09
Re: ANTINFIAMMATORI CURATIVI O SOLO PALLIATIVI???
Un antinfiammatorio per bocca, ha il probelma di essere ad ampio spettro, quindi agisce in tutto l'organismo, di conseguenza solo una piccola parte del farmaco assunto arriva all'infiammazione, il resto si disperde nella restante porzione dell'organismo.
Ecco che terapie mirate come la tecar (ad esempio) sono più veloci e danno risultati migiiori
Ecco che terapie mirate come la tecar (ad esempio) sono più veloci e danno risultati migiiori
La Morte la c'ha a trovà' vivi...
"Forse sono troppo vecchio per la Corsa, ma non oggi."
viewtopic.php?t=31915 (prima parte)
viewtopic.php?t=41470 (il viaggio continua)
"Forse sono troppo vecchio per la Corsa, ma non oggi."
viewtopic.php?t=31915 (prima parte)
viewtopic.php?t=41470 (il viaggio continua)
-
- Novellino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 19 mar 2014, 19:47
Re: ANTINFIAMMATORI CURATIVI O SOLO PALLIATIVI???
Se il dolore è circoscritto ad una zona piuttosto ristretta , il consiglio è quello di applicare un antinfiammatorio ad azione locale (pomate, unguenti, cerotti transdermici) per evitare effetti collaterali maggiori ed evitare di veicolare il farmaco dove non è necessario.. Particolarmente indicati per muscoli e tendini sono diclofenac e derivati : Voltaren (meglio la schiuma al 3% che oltre ad essere concentrata il triplo rispetto al classico viene anche assorbita velocemente per la particolare forma farmaceutica), Gladio, ecc.filipporoda ha scritto:Gli Antinfiammatori sono curativi o sono solo palliativi? Ovvero, spengono l'infiammazione e quindi assumendoli si guarisce prima oppure spegnendo l'infiammazione la guarigione non avviene mai?? solo per fare chiarezza... come mai nel caso non siano curativi vengano prescritti e usati cosi facilmente??? Grazie per le vostre eventuali risposte!!!
Per quanto riguarda il quesito "se blocco l'infiammazione guarisco?", cercherò di essere breve: quando vi è uno stimolo offensivo il corpo si difende attivando una serie di processi proinfiammatori, e molecole annesse a cascata. E fin qui ok. Raramente il corpo riesce da solo ad arginare un problema (es.le infezioni, finchè non intervieni con un battericida, il tuo corpo continuerà a difendersi strenuamente contro batteri che si moltiplicano, potrebbe non finire mai), ragion per cui l'equilibrio molecole proinfiammatorie e molecole antinfiammatorie, all'interno dell'organismo, è a favore delle prime, sempre in eccesso. O le blocchi, o finirai per far cronicizzare l'infiammazione, che è all'origine di malattie anche gravi se protratta a lungo.
E per fortuna, oggi come oggi, gli antinfiammatori sono facili da reperire, sia che si tratti di sintesi chimiche sia che si tratti di erbe e/o terra (argilla verde fenomenale).
Magari aprirò un post a parte sulla questione comunque.
-
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: ANTINFIAMMATORI CURATIVI O SOLO PALLIATIVI???
Andateci molto cauti con gli antinfiammatori: fan sparir (a volte solo momentaneamente) il dolore dando l'illusione che tutto sia a posto.
E si riparte spesso "alla grande" senza neanche aver capito il motivo dell'infiammazione! E peggiorando la situazione.
E si riparte spesso "alla grande" senza neanche aver capito il motivo dell'infiammazione! E peggiorando la situazione.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
-
- Novellino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 19 mar 2014, 19:47
Re: ANTINFIAMMATORI CURATIVI O SOLO PALLIATIVI???
Questo è palese. L'ho omesso appunto perchè sottinteso. Bisogna usarli per un tempo limitato, e dopo l'ultima somministrazione attendere 3-4 giorni per sincerarsi che l'infiammazione davvero non ci sia più e non sia solo un effetto di mascheramento del dolore.
è il mio lavoro.
è il mio lavoro.
-
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: ANTINFIAMMATORI CURATIVI O SOLO PALLIATIVI???
Guarda è un argomento in cui non lasciar nulla di sottointeso.
ti garantisco che c'è gente che al minimo acciacco va di antidolorifici ed antinfiammatori senza pensarci 2 volte.
ti garantisco che c'è gente che al minimo acciacco va di antidolorifici ed antinfiammatori senza pensarci 2 volte.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
-
- Guru
- Messaggi: 2435
- Iscritto il: 10 gen 2014, 9:52
- Località: in mezzo alle piastrelle e alle ferrari
Re: ANTINFIAMMATORI CURATIVI O SOLO PALLIATIVI???
ho fatto la stessa domanda sia al medico che mi ha prescritto la schiuma al 3% ... che al fisiatra che mi ha prescritto pastiglie via orale e tecar terapia 5 sedute (che inizierò lunedi)
tutti e due sono stati chiari e concordi sul dire però che queste terapie se fatte bene eliminano l'effetto ovvero l'infiammazione ma non la causa quindi se non si prova ad eliminarla prima o poi ci si ricade
di certo non sono palliativi
tutti e due sono stati chiari e concordi sul dire però che queste terapie se fatte bene eliminano l'effetto ovvero l'infiammazione ma non la causa quindi se non si prova ad eliminarla prima o poi ci si ricade
di certo non sono palliativi
Che fai vuoi mollare? se mollerai adesso lo farai per tutta la vita!
-
- Novellino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 19 mar 2014, 19:47
Re: ANTINFIAMMATORI CURATIVI O SOLO PALLIATIVI???
Oscar, per affrontare per bene l'argomento "infiammazione" non basta di certo un 3d di poche righe. è una condizione con così tanti "retroscena" da aver richiesto la stesura di un'intera enciclopedia dedicata. Si cerca quindi, come ho fatto sopra, di rispondere alle domande dirette, di volta in volta. Come giustamente dici, c'è chi pur di rimettersi in carreggiata, ne fa un uso scorretto. Bene, è corretto quanto dici, ma è una questione di buon senso e nulla più. Di abusi ce ne sono di ogni cosa in ogni campo. Dalle droghe agli integratori per nulla innocenti. ma questo è un altro argomento..
-
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: ANTINFIAMMATORI CURATIVI O SOLO PALLIATIVI???
Certo.
Mi si eran solo rizzate le antenne quando hai detto che "Raramente il corpo riesce da solo ad arginare un problema ".
Tutto qua
Mi si eran solo rizzate le antenne quando hai detto che "Raramente il corpo riesce da solo ad arginare un problema ".
Tutto qua
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
-
- Novellino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 19 mar 2014, 19:47
Re: ANTINFIAMMATORI CURATIVI O SOLO PALLIATIVI???
[quote="ilcaso"]ho fatto la stessa domanda sia al medico che mi ha prescritto la schiuma al 3% ... che al fisiatra che mi ha prescritto pastiglie via orale e tecar terapia 5 sedute (che inizierò lunedi)
tutti e due sono stati chiari e concordi sul dire però che queste terapie se fatte bene eliminano l'effetto ovvero l'infiammazione ma non la causa quindi se non si prova ad eliminarla prima o poi ci si ricade
di certo non sono palliativi[/quote
Esatto! C'è sempre una diagnosi prima della terapia. Sempre una causa all'origine di una condizione morbosa. Facendo riferimente a cause meccaniche, essendo prevalenti in un forum sul running, c'è da vedere tramite opportuni esami se ci sono lesioni e di che genere. Gli antinfiammatori servono esclusivamente a non far cronicizzare la condizione dell'infiammazione stessa, quindi non è un palliativo, è anche una cura. La lesione o comunque ciò che c'è all'origine di tale infiammazione tende a guarire col tempo e il riposo, il tempo che le cellule nuove vadano a ricostituire il tessuto. A tal proposito, un'altra informazione. Se l'infiammazione non viene tamponata almeno un po' e quindi rischia di cronicizzare, sarà anche difficile riparare il tessuto, in quanto le molecole proinfiammatorie hanno un ruolo (negativo) anche nel ricambio cellulare.
Quindi, buon senso innanzitutto, e assecondare il (seppur spesso lento) processo di guarigione fino a risoluzione.
tutti e due sono stati chiari e concordi sul dire però che queste terapie se fatte bene eliminano l'effetto ovvero l'infiammazione ma non la causa quindi se non si prova ad eliminarla prima o poi ci si ricade
di certo non sono palliativi[/quote
Esatto! C'è sempre una diagnosi prima della terapia. Sempre una causa all'origine di una condizione morbosa. Facendo riferimente a cause meccaniche, essendo prevalenti in un forum sul running, c'è da vedere tramite opportuni esami se ci sono lesioni e di che genere. Gli antinfiammatori servono esclusivamente a non far cronicizzare la condizione dell'infiammazione stessa, quindi non è un palliativo, è anche una cura. La lesione o comunque ciò che c'è all'origine di tale infiammazione tende a guarire col tempo e il riposo, il tempo che le cellule nuove vadano a ricostituire il tessuto. A tal proposito, un'altra informazione. Se l'infiammazione non viene tamponata almeno un po' e quindi rischia di cronicizzare, sarà anche difficile riparare il tessuto, in quanto le molecole proinfiammatorie hanno un ruolo (negativo) anche nel ricambio cellulare.
Quindi, buon senso innanzitutto, e assecondare il (seppur spesso lento) processo di guarigione fino a risoluzione.