A4 e pronazione in un solo piede

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
vudibi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 606
Iscritto il: 6 set 2012, 11:22
Località: Magliano de' Marsi (AQ)

Re: A4 e pronazione in un solo piede

Messaggio da vudibi »

Ti racconto anche io la mia storia:

Ho cominciato a correre poco piu' di due anni fa (vedi data di iscrizione al forum ;) ). All'inizio correvo con delle scarpe neutre, nessun problema. Avevo fatto diversi test di pronazione empirici, poi anche guardando il consumo della scarpa che usavo allora ho cominciato a temere di essere pronatore sul piede sinistro, un giorno di novembre di due anni fa, presso il mio negozio di fiducia, c'era lo staff Asics che eseguiva il foot ID, l'ho fatto ed e' risultato che sono pronatore sul piede SX, mentre il destro era OK.

Immagine

Da allora ho cominciato a comprare scarpe A4, delle Asics gel-1150, delle gel-cayano, e poi NB 770. Pero' sentivo che c'era qualcosa che non andava, ho cominciato ad avere infiammazione sul TDA SX, e sono dovuto stare diversi mesi a riposo perche' non passava. Quando ho ricominciato a correre, ho notato che dopo un po mi tornava il fastidio al TDA SX, per cui sono ri-passato alle A3, e da allora non ho piu' avuto problemi.
PB Mezza Maratona: 01:36:21 Rieti 2015
PB Maratona: 03:28:06 Venezia 2016
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5429
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: A4 e pronazione in un solo piede

Messaggio da zeromaratone »

Diciamo che non si può pretendere che le scarpe evitino affaticamenti e i dolori articolari di un allenamento continuo, soprattutto se si segue Albanesi.

C'è un 3D http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=11&t=8677 che addirittura porta l'idea del "natural running" all'estremo e afferma provocatoriamente che le scarpe correttive supertecniche indeboliscano i corridori e siano causa di tutti i vari mali...

Però bisogna ammettere che in alcuni casi ci vogliamo proprio male, andando non solo a seguire i vari ortopedici, seguendo allenamento da ironman, e lagnandoci poi se abbiamo male di qui e di là... (e che diamine ! se ti fai 70 km alla settimana...) ma anche seguendo alla lettera i vari consigli dei posturimetri che guarda caso, sono comparsi come funghi nei vari negozi e catene, compreso Deca... e chiediamoci anche una volta perché... ](*,)
per vendere scarpe ! O no? Lo fanno per farci correre più veloci... :oops: e se lo facessero per ingrassare gli ortopedici ? :batman:

Solo per capire...a volte, con rispetto parlando, mi sembra che questo FORUM sia fatto solo per esporre problemi fisici :cry: :cry:
e vari cazzabuboli... :asd2:

scusate, sotto Natale divento cinico ! :santa:
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
gunny5 Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1290
Iscritto il: 9 set 2014, 20:05
Località: Tradate (VA)

Re: A4 e pronazione in un solo piede

Messaggio da gunny5 »

zeromaratone ha scritto: Però bisogna ammettere che in alcuni casi ci vogliamo proprio male, andando non solo a seguire i vari ortopedici, seguendo allenamento da ironman, e lagnandoci poi se abbiamo male di qui e di là... (e che diamine ! se ti fai 70 km alla settimana...)
Veramente io sto seguendo la tabella per principianti di Albanesi che è tutto fuorché un allenamento da ironman! Prima di infortunarmi sono arrivato a percorrere circa 24km a settimana in 3 uscite con il 20/30% di frazioni di camminata (incluso riscaldamento e defaticamento)...
Solo per capire...a volte, con rispetto parlando, mi sembra che questo FORUM sia fatto solo per esporre problemi fisici :cry: :cry:
e vari cazzabuboli... :asd2:
Ho deciso di scrivere qui perché i miei "cazzabuboli" mi impediscono di allenarmi con continuità e perciò mi farebbe piacere avere un parere costruttivo da chi ci è già passato per evitare problemi maggiori...

Ciao,
Gunny5
Non importa quanto lentamente si va, finché non ti fermi
Confucio

PB:
10k: 54:16 (DeejayTen Milano 13/10/2019)
21k: 1:58:35 (La Mezza di Torino 18/03/2018)
Wings For Life World Run: 17,25km (Milano 06/05/2017)
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5429
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: A4 e pronazione in un solo piede

Messaggio da zeromaratone »

@gunny5 : non ce l'ho con te ! Il mio era un tono molto scherzoso e un po' polemico. In generale.

Nello specifico, se vuoi un consiglio personale, come fai a dire che il programma di Albanesi per principianti non sia per ironmen? Tutto è relativo.
Per un "atleta" 24 km alla settimana sono niente, per un principiante possono essere molti. Dipende da quanti anni ha, da quanti kg sei in sovrappeso, da come ha logorato muscoli e articolazioni. Ma anche questi sono "runner". Solo che sbagliano a gettarsi allo sbaraglio seguendo tabelle molto generiche.

Poi si fanno male... e rimangono in cerca di un perché. :oops:
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
gunny5 Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1290
Iscritto il: 9 set 2014, 20:05
Località: Tradate (VA)

Re: A4 e pronazione in un solo piede

Messaggio da gunny5 »

zeromaratone ha scritto: Nello specifico, se vuoi un consiglio personale, come fai a dire che il programma di Albanesi per principianti non sia per ironmen? Tutto è relativo.
Premetto che sono entrato in questo mondo da pochissimo e, quindi, sono assolutamente ignorante sull'argomento.
Tuttavia, quando ho fatto le prime ricerche per capire che metodo era possibile utilizzare per gli allenamenti mi sono imbattuto, come molti, nella tabella di Albanesi. Mi è piaciuta subito perché, a differenza di altre, viene lasciata completa libertà al runner di decidere quando passare da un livello all'altro adattandola, di fatto, alle esigenze ed ai problemi di ciascuno.
E poi, come impegno richiesto, mi pare che sia paragonabile alle altre...
Per un "atleta" 24 km alla settimana sono niente, per un principiante possono essere molti. Dipende da quanti anni ha, da quanti kg sei in sovrappeso, da come ha logorato muscoli e articolazioni. Ma anche questi sono "runner". Solo che sbagliano a gettarsi allo sbaraglio seguendo tabelle molto generiche.
Sono d'accordo ma, posto che non tutti hanno la possibilità di essere seguiti da un allenatore, tu che tabella consigli?

Gunny5

P.S.: Scusate se sono andato leggermente OT! :wink:
Non importa quanto lentamente si va, finché non ti fermi
Confucio

PB:
10k: 54:16 (DeejayTen Milano 13/10/2019)
21k: 1:58:35 (La Mezza di Torino 18/03/2018)
Wings For Life World Run: 17,25km (Milano 06/05/2017)
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5429
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: A4 e pronazione in un solo piede

Messaggio da zeromaratone »

Ok, ho letto i tuoi messaggi e ho visto che hai 37 anni e non hai mai praticato.
Io ne ho 49 e non avevo mai praticato... :afraid:
Premetto che non so quali sono i tuoi obiettivi... che ritengo la parte più importante di una attività sportiva soprattutto se parti tardi come "tardone". :D
Io mi sento inadeguato a volte a stare su RF perché c'è gente che sa correre e io no.
Detto questo, io non sarei partito con Albanesi. Tu segui questo? http://www.albanesi.it/arearossa/artico ... runner.htm
Io non lo capisco.
Io ho seguito il metodo FIRST. Non ho avuto infortuni, mi sono divertito e sono arrivato al traguardo.

Magari adesso mi darò altri obiettivi (tipo scendere sotto le 4 ore in maratona) e seguirò altri metodi, allenandomi di più... ](*,) ](*,)

:salut: :salut:
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
gunny5 Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1290
Iscritto il: 9 set 2014, 20:05
Località: Tradate (VA)

Re: A4 e pronazione in un solo piede

Messaggio da gunny5 »

zeromaratone ha scritto: Premetto che non so quali sono i tuoi obiettivi... che ritengo la parte più importante di una attività sportiva soprattutto se parti tardi come "tardone". :D
Procedo un passo dopo l'altro: il mio primo obiettivo è arrivare a 10km, poi superare il test del moribondo, poi scendere sotto i 50 minuti e poi vedrò! :wink:
Detto questo, io non sarei partito con Albanesi. Tu segui questo? http://www.albanesi.it/arearossa/artico ... runner.htm
Io non lo capisco.
Quello non lo capisco nemmeno io! :mrgreen:
Io seguo questo http://www.albanesi.it/corsa/cominciare.htm che è molto ma moooolto più basico! :wink:
Io ho seguito il metodo FIRST. Non ho avuto infortuni, mi sono divertito e sono arrivato al traguardo.
Cercherò informazioni anche su questo metodo...
Intanto, per capirci qualcosa di più, mi sono preso il libro di Arcelli... :asd2:
Non importa quanto lentamente si va, finché non ti fermi
Confucio

PB:
10k: 54:16 (DeejayTen Milano 13/10/2019)
21k: 1:58:35 (La Mezza di Torino 18/03/2018)
Wings For Life World Run: 17,25km (Milano 06/05/2017)

Torna a “Scarpe”