zeromaratone ha scritto:
Nello specifico, se vuoi un consiglio personale, come fai a dire che il programma di Albanesi per principianti non sia per ironmen? Tutto è relativo.
Premetto che sono entrato in questo mondo da pochissimo e, quindi, sono assolutamente ignorante sull'argomento.
Tuttavia, quando ho fatto le prime ricerche per capire che metodo era possibile utilizzare per gli allenamenti mi sono imbattuto, come molti, nella tabella di Albanesi. Mi è piaciuta subito perché, a differenza di altre, viene lasciata completa libertà al runner di decidere quando passare da un livello all'altro adattandola, di fatto, alle esigenze ed ai problemi di ciascuno.
E poi, come impegno richiesto, mi pare che sia paragonabile alle altre...
Per un "atleta" 24 km alla settimana sono niente, per un principiante possono essere molti. Dipende da quanti anni ha, da quanti kg sei in sovrappeso, da come ha logorato muscoli e articolazioni. Ma anche questi sono "runner". Solo che sbagliano a gettarsi allo sbaraglio seguendo tabelle molto generiche.
Sono d'accordo ma, posto che non tutti hanno la possibilità di essere seguiti da un allenatore, tu che tabella consigli?
Gunny5
P.S.: Scusate se sono andato leggermente OT!
