Gelato
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1953
- Iscritto il: 21 apr 2014, 11:31
- Località: Spinetoli (AP)
Re: R: Gelato
Io preferisco il gelato alla frutta
Inviato dal cellulare
Inviato dal cellulare
-
- Novellino
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 10 mar 2014, 10:44
Re: Gelato
Ragazzi io vivo a Palermo, il gelato senza briosche è come la pizza senza la mozzarella, da noi cmq sono fresche le briosche fatte e consumate in giornata, non mangiamo le porcherie confezionate.
Riguardo al resto dell'alimentazione vi dico che a colazione vado sempre di crostata con marmellata(fatta in casa) e yougurt, a pranzo lo sapete, a cena sempre un secondo (pollo o carni bianche x la maggiore) più contorni con melanzane o patate o cipolle o quel che capita, ma mai niente di fritto (Quasi mai), poi mi concedo la mia pizza settimanale e qualche sgarro quando capita.
Rispetto ai normali runners mangio pochissima pasta o riso, di solito solo in prossimità di gare.
Vengo sempre criticato per questo.
I miei allenamenti sono mirati al momento alle lunghe distanze (0-3000 etna e successivamente sempre sull etna un ultratrail da 64km), ma in generale corro sulle 2h al giorno, mettendo durante la settimana uno due lavori a seconda della gara che preparo (mezza o maratona)
Sono 1.80cm x 70kg e mi sento benissimo

Riguardo al resto dell'alimentazione vi dico che a colazione vado sempre di crostata con marmellata(fatta in casa) e yougurt, a pranzo lo sapete, a cena sempre un secondo (pollo o carni bianche x la maggiore) più contorni con melanzane o patate o cipolle o quel che capita, ma mai niente di fritto (Quasi mai), poi mi concedo la mia pizza settimanale e qualche sgarro quando capita.
Rispetto ai normali runners mangio pochissima pasta o riso, di solito solo in prossimità di gare.
Vengo sempre criticato per questo.
I miei allenamenti sono mirati al momento alle lunghe distanze (0-3000 etna e successivamente sempre sull etna un ultratrail da 64km), ma in generale corro sulle 2h al giorno, mettendo durante la settimana uno due lavori a seconda della gara che preparo (mezza o maratona)
Sono 1.80cm x 70kg e mi sento benissimo



-
- Guru
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: 18 set 2013, 8:21
- Località: Savona
Re: Gelato
estikaatsiFrancesco1993 ha scritto:I miei allenamenti sono mirati al momento alle lunghe distanze (0-3000 etna e successivamente sempre sull etna un ultratrail da 64km), ma in generale corro sulle 2h al giorno, mettendo durante la settimana uno due lavori a seconda della gara che preparo (mezza o maratona)




PB
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'
OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'
OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45
Re: Gelato
vai a chiedere nel posto dove le compri l'elenco degli ingredienti: potresti scoprire che contiene più porcherie di tante brioche industriali, così come invece potrebbe essere che usano solo ottimi ingredienti freschi (burro, uova, farina) cosa di cui dubito fortemente, e cmq nel migliore dei casi sarebbe appunto il burro, ma molto più probabilmente della ben più economica e duratura margarina (magari con grassi idrogenati): quindi una discreta quantità di grassi satui e colesterolo in un pasto decisamente sbilanciato e poco salutare.Francesco1993 ha scritto:Ragazzi io vivo a Palermo, il gelato senza briosche è come la pizza senza la mozzarella, da noi cmq sono fresche le briosche fatte e consumate in giornata, non mangiamo le porcherie confezionate....
A parte questo, non significa niente che tu abbia delle buone prestazioni e mangi la brioche col gelato.. potresti averle anche mangiando da mcdonald's
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it
-
- Novellino
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 10 mar 2014, 10:44
Re: Gelato
Il produttore di briosche corrisponde al mio panificio di fiducia, solo ingredienti sani e genuini.
Cmq il tabù più che verso le prestazione era riferito al fatto che la stragrande maggioranza dei runners colloca la briosche gelato nella lista nera, come se fosse chissà quale porcheria.
Io lo mangio da anni e sono in ottima forma, quindi tutto questo eccesso di grassi o di chissà cos altro proprio nn lo trovo.
Per quanto mi riguarda è un ottimo sostitutivo del pasto.
Cmq il tabù più che verso le prestazione era riferito al fatto che la stragrande maggioranza dei runners colloca la briosche gelato nella lista nera, come se fosse chissà quale porcheria.
Io lo mangio da anni e sono in ottima forma, quindi tutto questo eccesso di grassi o di chissà cos altro proprio nn lo trovo.
Per quanto mi riguarda è un ottimo sostitutivo del pasto.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 3 feb 2009, 13:32
- Località: Torino
Re: Gelato
..dalla mia posso dire che conosco la tipologia di brioches che usi col gelato.. per me la colazione estiva al mare è proprio la mitica granita al caffè con la brioches siciliana (sono in zona Messina
)..
..sicuramente hai dalla tua una produzione della brioches in maniera artigianale e pertanto con ingredienti, che per quanto non ottimali sono comunque genuini, rispetto alla maggior parte degli altri prodotti, sia confezionati che "artigianali" (un esempio su tutti le classiche brioches congelate dei bar), inoltre il gelato se fatto in maniera artigianale (e non con le buste, come tante catene blasonate) sicuramente risulta essere genuino e di facile assimilazione.
Tu non mangi praticamente carboidrati, intesi come pane, pasta e riso, perchè vengono garantiti proprio dalla tua colazione (marmellata e crostata) e poi dal tuo pranzo (il gelato è comunque fonte di zuccheri = carboidrati e la brioches altrettanto fonte di carboidrati, più sbilanciato sulla tipologia grassi che carboidrati effettivi).
Inoltre allenandoti mediamente per come dici più di 2h al giorno (non credo lavori tipo Corsa Media, Progressivi o simil), ma penso prettamente allenamenti spostati sul versante Corsa Lenta o Lunga Lenta, fai sviluppare al tuo fisico la capacità di consumare più la quota di grassi, pertanto in questo modo fai "bruciare" i grassi "cattivi" di gelato, brioches e simil..

..sicuramente hai dalla tua una produzione della brioches in maniera artigianale e pertanto con ingredienti, che per quanto non ottimali sono comunque genuini, rispetto alla maggior parte degli altri prodotti, sia confezionati che "artigianali" (un esempio su tutti le classiche brioches congelate dei bar), inoltre il gelato se fatto in maniera artigianale (e non con le buste, come tante catene blasonate) sicuramente risulta essere genuino e di facile assimilazione.
Tu non mangi praticamente carboidrati, intesi come pane, pasta e riso, perchè vengono garantiti proprio dalla tua colazione (marmellata e crostata) e poi dal tuo pranzo (il gelato è comunque fonte di zuccheri = carboidrati e la brioches altrettanto fonte di carboidrati, più sbilanciato sulla tipologia grassi che carboidrati effettivi).
Inoltre allenandoti mediamente per come dici più di 2h al giorno (non credo lavori tipo Corsa Media, Progressivi o simil), ma penso prettamente allenamenti spostati sul versante Corsa Lenta o Lunga Lenta, fai sviluppare al tuo fisico la capacità di consumare più la quota di grassi, pertanto in questo modo fai "bruciare" i grassi "cattivi" di gelato, brioches e simil..
-
- Novellino
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 10 mar 2014, 10:44
Re: Gelato
SI hai detto bene, solo per gli allenamenti non è cosi, le mie corse prevedono lavori e intensità perché cerco sempre di competere per le prime cinque posizioni,
poi quando mi dedico a gare da strada la qualità diventa la costante principale
poi quando mi dedico a gare da strada la qualità diventa la costante principale
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 3 feb 2009, 13:32
- Località: Torino
Re: Gelato
beh competere per le prime 5 posizioni, può anche non voler dire fare per forza lavori di qualità.. dipende.. qui ad esempio in Piemonte le gare in montagna sono molto combattute ci sono parecchi concorrenti e riuscire a spuntare ed arrivare tra i primi 5 è davvero cosa riservata a pochi e ai "soliti" noti, soprattutto gente che viene convocata in Nazionale..
-
- Novellino
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 10 mar 2014, 10:44
Re: Gelato
Qui siamo solo "poveri amatori della montagna"
-
- Guru
- Messaggi: 2357
- Iscritto il: 29 ott 2013, 18:55
Re: Gelato
Il gelato per me non ha stagione, dopo cena sempre.
Coppetta, no cono ne altro, fondente e pistacchio.
Fosse per me, li farei lavorare sempre
Inviato dal mio TopaTalk
Coppetta, no cono ne altro, fondente e pistacchio.
Fosse per me, li farei lavorare sempre

Inviato dal mio TopaTalk