Frequenza cardiaca massima (Fcmax) e caldo estivo

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
GioPodistamoltomedio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 798
Iscritto il: 3 mar 2014, 22:09

Re: Frequenza cardiaca massima (Fcmax) e caldo estivo

Messaggio da GioPodistamoltomedio »

Ma no certo, nessuna polemica. Ma quell'allenatore cita ad esempio un suo amico. Lui ha una teoria in mente (la stessa di Pizzolato) e cita a mò di esempio un aneddoto. Non deriva la "sua" teoria dal racconto di un suo amico. A me sembra evidente.
10k 49:18 - 21k 1h:52 obiettivo 1h:49 - 42k 4h:13 obiettivo 3h:59 - 49 anni, corro da 5
Immagine Il mio blog | Immagine Seguimi su Strava
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: Frequenza cardiaca massima (Fcmax) e caldo estivo

Messaggio da lore75auh »

@gio
Hai controllato le tue tracce garmin? Qualche sessione di ripetute tirate l'avrai fatta
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
Avatar utente
GioPodistamoltomedio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 798
Iscritto il: 3 mar 2014, 22:09

Re: Frequenza cardiaca massima (Fcmax) e caldo estivo

Messaggio da GioPodistamoltomedio »

Veramente non in questo periodo. STo lavorando a frequenze basse, privilegiando un certo lavoro aerobico in previsione della mara autunnale. :)
In un Conconi casalingo l'altro giorno ho raggiunto la massima che avevo raggiunto a giugno, quando comunque faceva già abbastanza caldo (forse più di adesso)
10k 49:18 - 21k 1h:52 obiettivo 1h:49 - 42k 4h:13 obiettivo 3h:59 - 49 anni, corro da 5
Immagine Il mio blog | Immagine Seguimi su Strava
Avatar utente
Pablo70
Guru
Messaggi: 2025
Iscritto il: 10 nov 2012, 21:13
Località: Imola (Bo)

Re: Frequenza cardiaca massima (Fcmax) e caldo estivo

Messaggio da Pablo70 »

Mi inserisco in questo post per aggiungere una esperienza in più sulla questione dell'innalzamento della Fc max nei periodi estivi.
Il grande Orlando stà in questi mesi allenando il sottoscritto con il suo"winning program"ed infatti uno dei miei talloni di Achille ( tanti preciso ) in questa parte dell'anno è proprio l'innalzamento della Fc max con annesso calo prestazionale verticale.

Alla domanda in oggetto che feci al riguardo Pizzolato mi rispose così:
"........Riguardo la FC che rimane a valori alti, credo che dipenda essenzialmente dal clima: con temperature molto elevate (e un alto tasso di umidità) il meccanismo della termoregolazione lavora molto per smaltire il calore prodotto sotto sforzo, e proprio perchè la temperatura dell'aria è elevata, il passaggio del calore dal corpo all'aria è molto condizionato......"

Peraltro ho notato che è più facile (per me s'intende) fare lavori più veloci ed anche qui Orlando mi ha scritto:

".....Il fatto che tu abbia sensazioni migliori quando spingi, rileva che i muscoli hanno beneficio quando arriva una maggior quantità di sangue, e quindi di ossigeno. Questa attivazione della circolazione periferica è un segno positivo, correlato al punto precedente. E' quindi necessario che la situazione climatica migliori (clima più secco)."

In questi giorni sono al mare e l'umidità all' 83% mi fa patire moltissimo allenamenti che con temperature ( ma forse è meglio parlare di umidità ) più affrontabili solitamente corro con un indice di sforzo molto più basso ma soprattutto con 10-15 bpm in meno.
Esempio:
una CL a 150 bpm in ottobre è a 162 adesso, una CM ( a 4:30 ) in ottobre è a 170 in ottobre e a 183 adesso, nel mio caso una certa proporzione c'è.

Ovviamente il mio non è Vangelo, è solo una info in più ( sulla mia esperienza personale ) di quello che succede a me in questo periodo,
Quindi amici runner tutta questa fatica verrà lautamente ripagata con l'arrivo dei primi freschi.
Intanto Buona estate a tutti
Pablo 70
MP (Mejor Personal )
5k 0:20:18 10k 0:41:07 - 21k 1:28:57 42k 3:29:42 Sarnico Lovere '19 1:58:39

Immagine
Immagine
Avatar utente
Kitt
Guru
Messaggi: 2878
Iscritto il: 14 ott 2015, 18:57

Re: Frequenza cardiaca massima (Fcmax) e caldo estivo

Messaggio da Kitt »

Scrivo in questo thread per non aprire una nuova discussione.

Può esserci una relazione tra temperature "Fredde" ed FC?

Nel primo post qui leggo che l'FC si abbassa, io ero convinto non ci fosse una relazione anche con temperature fredde, o al massimo che aumentasse leggermente. Non so dov'è avevo letto di runners che con il freddo avevano l'FC più alta.

Che ne pensate?

Torna a “Allenamento e Tecnica”