Correre a 40 anni
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Novellino
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 1 ago 2014, 11:20
- Località: Meda
Re: Correre a 40 anni
Ottimo benvenuto! E' bello correre da soli dedichi del tempo solo a te e ti senti meglio.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1112
- Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
- Località: Palermo
Re: Correre a 40 anni
Caro mane74, io ho iniziato a fine maggio di quest'anno e ne ho 44 di anni quindi non crearti alcun problema. Qui a Palermo c'è un runner (beh, veramente IL runner per eccellenza della città conosciuto da tutti!) che corre (e nuota anche in inverno) che ha 80 anni suonati quindi noi siamo dei lattanti al confronto
Ho sempre corso da solo (per mancanza di amici/colleghi disposti a seguirmi in questa "tragicomica" avventura
), ho perso 19 Kg ma, concretamente, ne devo perdere altrettanti quindi so cosa vuol dire VERAMENTE correre in forte sovrappeso.
Credo che tu abbia colto nel segno; per correre in gruppo devi mettere insieme persone che fanno la tua stessa andatura (leggasi sono in condizione fisica simile alla tua) altrimenti dopo 1 Km (al massimo 2), ci si saluta e ognuno va per la propria strada seguendo il proprio cuore e le proprie gambe...
Non puoi chiedere ad una persona obesa di andare oltre le sue possibilità e non puoi chiedere ad una persona molto meno obesa di sforzarsi di andare fin troppo lentamente (se lo fa la prima sessione, alla seconda sessione non si presenterà): è evidente che non possono allenarsi assieme.
Sotto questo punto di vista è vero che è meglio correre da soli ma è anche vero che se si riesce nel "miracolo" di trovare gente che parte da zero e che ha un sovrappeso di una certa entità (non certo i 6-7 Kg in più rispetto al peso forma) allora ci si può divertire da matti, la sessione risulta meno pesante e si ritorna a casa soddisfatti e felici.
Il mio consiglio è dunque quello di correre da solo ma se intuisci che un amico/collega può fare al caso tuo non precluderti la possibilità di allenarsi assieme: è tutta un altra cosa.
In bocca al lupo e benvenuto!

Ho sempre corso da solo (per mancanza di amici/colleghi disposti a seguirmi in questa "tragicomica" avventura

Credo che tu abbia colto nel segno; per correre in gruppo devi mettere insieme persone che fanno la tua stessa andatura (leggasi sono in condizione fisica simile alla tua) altrimenti dopo 1 Km (al massimo 2), ci si saluta e ognuno va per la propria strada seguendo il proprio cuore e le proprie gambe...
Non puoi chiedere ad una persona obesa di andare oltre le sue possibilità e non puoi chiedere ad una persona molto meno obesa di sforzarsi di andare fin troppo lentamente (se lo fa la prima sessione, alla seconda sessione non si presenterà): è evidente che non possono allenarsi assieme.
Sotto questo punto di vista è vero che è meglio correre da soli ma è anche vero che se si riesce nel "miracolo" di trovare gente che parte da zero e che ha un sovrappeso di una certa entità (non certo i 6-7 Kg in più rispetto al peso forma) allora ci si può divertire da matti, la sessione risulta meno pesante e si ritorna a casa soddisfatti e felici.
Il mio consiglio è dunque quello di correre da solo ma se intuisci che un amico/collega può fare al caso tuo non precluderti la possibilità di allenarsi assieme: è tutta un altra cosa.
In bocca al lupo e benvenuto!

Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
-
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 8 ago 2014, 17:22
Re: Correre a 40 anni
questo è il mio primo messaggio quindi ne approfitto per salutare tutti.
ho iniziato a correre da circa due mesi, alla soglia dei 40anni e pochi mesi dopo aver intrapreso, reduce da un ventennio di sedentarietà oscena, a praticare anche la bici da corsa. All'inizio provavo la stessa vergogna di cui parli, ma la voglia di togliermi di dosso la pigrizia mi ha forzato ad uscire ogni giorno e, in poco tempo, sono dimagrito di 8chili e ho migliorato i miei tempi di così tanto da essere rimasto, tuttora, incredulo.
Io esco solo ma ho coinvolto gli amici indirettamente, ovvero ho contagiato loro della voglia di correre, cosicché tutti siamo spronati a fare il dovere ogni giorno e a confrontarci. Per questo penso che il forum sia il posto ideale dove tu potessi approdare.
in bocca al lupo e coraggio: esci, corri e inizia a pensare solo quando sei già in strada.
ho iniziato a correre da circa due mesi, alla soglia dei 40anni e pochi mesi dopo aver intrapreso, reduce da un ventennio di sedentarietà oscena, a praticare anche la bici da corsa. All'inizio provavo la stessa vergogna di cui parli, ma la voglia di togliermi di dosso la pigrizia mi ha forzato ad uscire ogni giorno e, in poco tempo, sono dimagrito di 8chili e ho migliorato i miei tempi di così tanto da essere rimasto, tuttora, incredulo.
Io esco solo ma ho coinvolto gli amici indirettamente, ovvero ho contagiato loro della voglia di correre, cosicché tutti siamo spronati a fare il dovere ogni giorno e a confrontarci. Per questo penso che il forum sia il posto ideale dove tu potessi approdare.
in bocca al lupo e coraggio: esci, corri e inizia a pensare solo quando sei già in strada.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 7 ago 2014, 15:38
Re: Correre a 40 anni
Oggi seconda uscita....molto meglio della prima...venerdì avevo le gambe a pezzi
((....mi avete convinto a continuare e poi la voglia di correre e di scoprire il proprio limite e' una molla eccezionale!!!! Concordo con voi che uscire con altri e' molto difficile....io per non perdere i miei compagni mi sono adeguato ai loro ritmi per mesi rinunciando a progredire come avrei potuto.....ora almeno da questo punto di vista sono libero....grazie a tutti!!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 7 ago 2014, 15:38
Re: Correre a 40 anni
Terza uscita !!!!
))
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Maratoneta
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 11 ago 2014, 18:55
- Località: Opera (MI)
Re: Correre a 40 anni
Bravo Mane, non c'è limite x cominciare a stare bene
la corsa è uno sport fantastico che ti aiuta a stare bene fisicamente e psicologicamente. Io corro solo, mi piace così, evito tutti quelli che mi dicono di andare assieme, non x cattiveria, è una questione di ritmo, ad alcuni non sto dietro, e per farlo rischio di farmi male invece che bene, altri non mi stanno dietro e mi sembra di non allenarmi. Per esempio mia moglie vuole correre con me, se no non va, una volta ci ho provato ma dovevo camminare
Adesso si arrabbio se le dico di andare da sola 



PB 1 km: 4'27" ( allenamento)
PB 3 km: 15'10" (allenamento)
PB 5 km: 25'50" una garetta nel pavese che non ricordo.
PB 10 km: 45'29" trofeo montestella 2014
PB 21 km: 1h 43' 19" Pavia 2014
PB 42 km: forse non la farò mai
PB 3 km: 15'10" (allenamento)
PB 5 km: 25'50" una garetta nel pavese che non ricordo.
PB 10 km: 45'29" trofeo montestella 2014
PB 21 km: 1h 43' 19" Pavia 2014
PB 42 km: forse non la farò mai
-
- Novellino
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 9 set 2012, 7:29
Re: Correre a 40 anni
Se ti vergogni... (Vergognarsi di cosa poi.... ) fai come me... Ero molto sovrappeso ed nelle prime uscite mi sentivo goffo e mi sembrava che tutti mi guardassero... Inoltre non avevo proprio tempo... Il lavoro, i figli, la famiglia... Poi ho iniziato ad uscire alle 5 del mattino e... Non ho più smesso!!! È un'ora fantastica per correre in libertà!!! Nessuno in vista.. Solo i camion della nettezza urbana... Solo soletto con me stesso e la strada... Ed un più, non rubo tempo agli altri impegni!!!
-
- Maratoneta
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 11 ago 2014, 18:55
- Località: Opera (MI)
Re: Correre a 40 anni
Comunque un mio caro amico ha iniziato a correre a 40 anni, oggi ne ha 55 e vince sempre lui nella sua categoria, in non gli sto dietro, lui viaggia a 3'40"
fai te! 


PB 1 km: 4'27" ( allenamento)
PB 3 km: 15'10" (allenamento)
PB 5 km: 25'50" una garetta nel pavese che non ricordo.
PB 10 km: 45'29" trofeo montestella 2014
PB 21 km: 1h 43' 19" Pavia 2014
PB 42 km: forse non la farò mai
PB 3 km: 15'10" (allenamento)
PB 5 km: 25'50" una garetta nel pavese che non ricordo.
PB 10 km: 45'29" trofeo montestella 2014
PB 21 km: 1h 43' 19" Pavia 2014
PB 42 km: forse non la farò mai
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 7 ago 2014, 15:38
Re: Correre a 40 anni
Le ferie ed il vostro incoraggiamento mi hanno permesso di riprendere la corsa.....sto seguendo la tabella di Albanesi ed in questo week end iniziero' il 5^ livello (3' di camminata e 10' di corsa x 4 volte)....poi riprenderà' il lavoro ma non ho nessuna intenzione di mollare!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25513
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Correre a 40 anni

PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
