Drop vantaggi/svantaggi

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
MaxF
Guru
Messaggi: 3256
Iscritto il: 26 ott 2009, 0:49
Località: Milano

Re: Drop vantaggi/svantaggi

Messaggio da MaxF »

Che vuol dire "non si dovrebbe tallonare"?
Intendi che si corre in modo sbagliato sbattendo il tallone per terra piuttosto che l'avanpiede o che la rullata del piede parte dal tallone?

Grazie.
Milano Nord parkrun, 5km cronometrati, gratis e in compagnia, tutti i sabati alle 9. Vieni anche tu!
Www.parkrun.it
Ciao Krily, per sempre con me
Autumn

Re: Drop vantaggi/svantaggi

Messaggio da Autumn »

Mi rendo conto che l'affermazione suonasse un po' perentoria :)
Intendevo dire che è dimostrato (ad esempio dallo studio del dott. Lieberman dell'università di Harvard) che l'appoggio di mesopiede permetta di disperdere le forze d'impatto su una superficie più ampia e soprattutto di sfruttare l'arco plantare, il tricipite della sura ed il quadricipite come ammortizzatori naturali. Sempre la stessa ricerca specifica però che al momento la conoscenza si ferma qui, nel senso che resta da dimostrare che l'heel striking aumenti l'incidenza di infortuni.
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9467
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Drop vantaggi/svantaggi

Messaggio da Marcos »

Va anche detto che bisogna sempre chiarire bene cosa si intende per "tallonare".
Un conto è l'appoggio pesante di tallone che avviene col piede molto avanti rispetto al busto, con la gamba praticamente tesa e un tempo di contatto col terreno elevato.
Un altro è un leggero appoggio col tallone o con la parte posteriore del mesopiede che avviene leggermente avanti rispetto al busto ma con la gamba piegata e un tempo di contatto col terreno molto basso per via della velocità.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25557
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Drop vantaggi/svantaggi

Messaggio da Doriano »

interessante.
posso avere un esempio di scarpa protettiva, tipo nimbus, con stack height elevato e drop basso (o relativamente basso?)
thanks.

:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
zecca

Re: Drop vantaggi/svantaggi

Messaggio da zecca »

Argomento interessante. Ho sempre considerato il drop come indice di ammortizzazione del tallone, ma effettivamente non è così. Infatti non mi spiegavo come due scarpe con drop uguale potessero essere A2 o A3. Vedi New Balance 1080 e 890, come ho recentemente scritto in un altro post. O come una scarpa con drop di 4mm (NB 980) potesse essere considerata A3 quando un altro modello con drop 8mm (NB 890) è A2. Insomma, un gran casino!!!
Secondo voi perchè le case indicano principalmente il drop come dato di riferimento invece della sola altezza del tallone?
E la categoria della scarpa è indicata dall'altezza da terra, o è un dato astratto che fornisce la casa?
Ultima modifica di zecca il 2 set 2014, 21:31, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: Drop vantaggi/svantaggi

Messaggio da davide1977 »

Il drop dovrebbe influire direttamente sul TDA e sul tricipite .Piu è basso e piu li fa lavorare per il resto gli infortuni ci sono sia correndo di Hell sia di Mid ma chiaramente diversi e/o comunque con percentuali differenti.
Per quanto riguarda lo stack concordo sostanzialmente con @Autumn anche se nel caso di D0 con intersuola elevata entrano anche in gioco anche altri fattori ( flessibilità e superficie d'appoggio su tutte)percui tra un'ammortizzata con drop ridotto e una cosidetta A0 transizionale c'è una certa differenza anche a parità di drop e intersuola
@Doriano Brooks Trascendent 16-24 con 8mm ( le Glicerin per esempio sono 12-24 con 12mm di drop) Saucony thriumph 8mm , la linea della Newton o se vuoi andare sul D0 la Hoka :salut:
Autumn

Re: Drop vantaggi/svantaggi

Messaggio da Autumn »

@Doriano

Così al volo ti direi di guardare il catalogo Hoka, perché sono quelle di cui si parla di più, ma non utilizzando scarpe del genere né ad alto né a basso drop, mi dispiace di non poterti consigliare più approfonditamente.
Però in casa Asics tieni d'occhio questa che dovrebbe uscire a fine anno : https://www.youtube.com/watch?v=78vOTGChMKE


@Zecca

Se per categoria intendi A2/A3/A4 si è un casino, ma il problema è che sono categorie che abbiamo inventato in Italia. Generano molta confusione, quando invece all'estero non esiste questa divisione. Semplicemente scegli la scarpa tenendo conto delle varie caratteristiche della stessa.
Le case indicano quello che il marketing spinge come dato importante. Fino all'altro ieri praticamente non si parlava di drop eppure ti assicuro, fatte salvo le trainer neutre più conosciute, c'erano già geometrie differenti. Con il polverone minimalista il concetto di drop è diventato molto spendibile e quindi ora viene maggiormente comunicato (e ci sono anche moltissime scarpe, come vediamo, che hanno abbassato il loro drop). C'è poi da dire che tendenzialmente un drop minore favorisce un appoggio di mesopiede e rende la rullata più fluida.
Comunque alcune case, come asics, sul loro sito (ma devi prendere quello americano che l'italiano non lo aggiornano mai) riportano sia il drop che l'altezza da terra!
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9467
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Drop vantaggi/svantaggi

Messaggio da Marcos »

@doriano
Il fenomeno è molto più diffuso in USA che da noi, penso che tra un pò arriverà anche qui.

Per fartio capire, ALtra shoes modello Paradigm
34mm di Stack height e 0mm di drop

Immagine

Modello Torin
27mm di stack height e sempre sero drop

Immagine
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25557
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Drop vantaggi/svantaggi

Messaggio da Doriano »

grazie.
giusto però per capire, se drop=0 allora stack height deve essere uguale in tutta la scarpa giusto? cioè quantità di gomma uguale su tutto il piede, se no torniamo a drop positivo
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Autumn

Re: Drop vantaggi/svantaggi

Messaggio da Autumn »

esatto :thumleft:
(con l'eccezione di skechers)

Torna a “Scarpe”