Sensibilità alla creatina?

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5436
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Sensibilità alla creatina?

Messaggio da zeromaratone »

sai che il campione deve essere rappresentativo? E come fai a fare la media? "Largamente" che intervallo di confidenza ha?

sul punto 3, la supplementazione serve quando si fanno attività che esulano da una normale attività fisica. La maratona non è un'attività normale. L'alimentazione normale pertanto non è sufficiente. Inoltre a parte il concetto di essere sufficienti, qui si parla di supplementazione. Un di più. E' difficile che un atleta o un amatore mangi 1 kg e mezzo di carne rossa (=8 g di creatina) tutti i giorni senza averne disgusto o problemi di digestione, ok?
Poi ci sono maratoneti vegetariani. Niente da dire. Ognuno ha il suo. C'è una curva gaussiana e ci sono le code... le eccezioni.
C'è anche chi corre a piedi nudi.
Ultima modifica di zeromaratone il 9 feb 2016, 17:15, modificato 1 volta in totale.
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13907
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Sensibilità alla creatina?

Messaggio da tomaszrunning »

Amici, non serve di riscaldarsi per così poco!
io spesso sento bisogno di magnesio (stanchezza+pesantezza muscolare) quando arriva primavera oppure comicia inverno... altrimenti non sento bisogno di integrare.
Però sono aperto alle possibilità di recuperare più in freta, stancarsi di meno, essere più resistente agli infortuni da sovracarico usando l'integratori. Sempre con criterio e senza esaggerare!
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5436
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Sensibilità alla creatina?

Messaggio da zeromaratone »

esageri con le g Tomasz ! :D
una t in meno :D :D
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13907
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Sensibilità alla creatina?

Messaggio da tomaszrunning »

Mi tremmano le mani... servirebbe un callmante!
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4756
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
Località: Bergamo

Re: Sensibilità alla creatina?

Messaggio da Salve1907 »

Io non mi sto scaldando....semplicemente mi è sta chiesta un'opinione sulla creatina e l'ho scritta , mi è stato chiesto di motivare/spiegare la mia opinione e l'ho fatto ;) , poi ognuno giustamente pensa come vuole !

Io mi alleno circa 15 ore a settimana tra palestra,bici e corsa su strada e trail....se uno ha un'alimentazione adeguata alcuni integratori sono inutili (creatina), altri possono essere utili (magnesio)

ps mani tremanti , soffrivo anche io ed ho risolto con sali alcalini e più amidi ai pasti
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5436
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Sensibilità alla creatina?

Messaggio da zeromaratone »

Tomasz un po' di pasta la mangi o mangi quelle cose lì che si mangiano in Polonia?

Salve1907 ... bè però la tua è una filosofia particolare ...dovevi avvertire. Sali alcalini? What's this stuff?
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13907
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Sensibilità alla creatina?

Messaggio da tomaszrunning »

P A T A T E a gogo!
Scherzo, pasta la mangio come il resto della famiglia...
Scherzavo anche sul tremore- era per giustificare le mancanze ortografiche! :wink:
Ultima modifica di tomaszrunning il 9 feb 2016, 17:43, modificato 1 volta in totale.
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4756
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
Località: Bergamo

Re: Sensibilità alla creatina?

Messaggio da Salve1907 »

@zeromaratone
infatti è la MIA filosofia costruita su esperienza personale e collaborazione di allenatori/ecc (quelli che mi hanno seguito o seguono)

PH Sport un integratore indicato per gli sportivi per il benessere dei muscoli e dell'organismo in generale. Contiene infatti potassio e magnesio, in forma organica/alcalina (sali di citrato), che contribuiscono alla normale funzione muscolare.
Inoltre questi due minerali contribuiscono rispettivamente alla normale pressione sanguigna ed all'equilibrio elettrolitico, importanti effetti fisiologici.
PH Sport contiene inoltre vitamine del gruppo B (B2 e B12) selezionate per il supporto al normale metabolismo energetico e acido folico per contribuire alla riduzione di stanchezza e affaticamento.
Le vitamine A e C invece contribuiscono alla normale funzione del sistema immunitario mentre la vitamina E alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.
Betaina e Coenzima Q10 completano la formula delle compresse di PH Sport.

Per dose giornaliera (4 compresse)
Potassio 1000 mg (50% AR)
Magnesio 187,5 mg (50% AR)
Vitamina B2 0,7 mg (50% AR)
Vitamina B12 1,25 mcg (50% AR)
Acido folico 100 mcg (50% AR)
Vitamina A 400 mcg (50% AR)
Vitamina C 40 mg (50% AR)
Vitamina E 6 mg (50% AR)
Betaina 250 mg
Coenzima Q10 20 mg

oppure

Alkagen è un integratore alimentare a base di sali minerali, in capsule. E' indicato per sportivi o per persone fisicamente attive come integratore alimentare di sali minerali, tra cui magnesio, potassio, calcio, zinco, sodio, da usare durante l'esercizio fisico intenso e prolungato. Il prodotto contiene sali di metalli alcalini di acido citrico e bicarbonato nonchè lo zinco, che contribuisce al normale equilibrio acido-base e il magnesio, che contribuisce all'equilibrio elettrolitico. Il magnesio contribuisce anche a ridurre stanchezza ed affaticamento. Alkagen è una composizione di ingredienti utilizzati finora solo singolarmente nei prodotti d'elite dedicati a persone fisicamente attive.

Per dose (4 cps)
Sodio bicarbonato 1500 mg
Potassio bicarbonato 1500 mg
Calcio trifosfato 600 mg
Potassio citrato 500 mg
Magnesio citrato 500 mg
Tricalcio citrato 360 mg
Magnesio ossido 120 mg

di cui:
Potassio 775 mg
Magnesio 145 mg
Calcio 260 mg
Sodio 405 mg
Zinco (da zinco bisglicinato Albion) 1,5 mg
Ultima modifica di Salve1907 il 9 feb 2016, 17:44, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4756
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
Località: Bergamo

Re: Sensibilità alla creatina?

Messaggio da Salve1907 »

La patata è un ottimo alimento per gli sportivi , ma IO non la tollero ad esempio....prova a mangiare più riso al posto delle patate
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20144
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: RE: Re: Sensibilità alla creatina?

Messaggio da shaitan »

zeromaratone ha scritto: Hai visto questo suggerimento?
http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... i#p1701611
La creatina (a differenza di altri integratori) necessità di un protocollo di assunzione (direi con un piano in testa almeno di mesi su come si intenda usarla e ciclizzarla) per massimizzare i pro e diminuire i sides...

8g senza questo contesto (ossia quale protocollo si sta seguendo) hanno poco senso. Ad esempio sono pochi se intendiamo mandarla a saturazione e troppi se siamo in mantenimento etc

Questo detto da uno che maneggia pesi ossia in un contesto in cui la creatina è una delle poche cose si è sicuri abbiano un effetto
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)

Torna a “Alimentazione e Integrazione”